LA BORSA DI MILANO PARTE IN RIALZO DOPO L’INTERVENTO DI DRAGHI E YELLEN (+1%). BENE TELECOM E BANCHE - SPREAD IN CALO A 157 - PURE I PANINI DI BURGER KING FUGGONO DAL FISCO AMERICANO

1.BORSA MILANO IN RIALZO DELL'1% DOPO DRAGHI, BENE MPS

(Reuters) - Piazza Affari parte in buon rialzo, dopo i commenti del presidente della Bce Mario Draghi, che non ha escluso un ulteriore allentamento della politica monetaria.

Draghi ha detto che la Bce è pronta a intervenire con tutti i mezzi possibili se l'inflazione dovesse calare ancora.

 

Alle 9,15 l'indice FTSE Mib sale dell'1,06%, l'All Shares dell'1,01%.

draghi-yellendraghi-yellen

L'indice europeo FTSEurofirst sale dello 0,71%.

TELECOM ITALIA, dopo le indiscrezioni di stampa del fine settimana che tornano a parlare delle due ipotesi per l'operazione con Vivendi, con o senza il conferimento di azioni del gruppo italiano.

 

Bancari positivi, con UNICREDIT e INTESA SANPAOLO in rialzo di oltre l'1%. MPS sale di oltre il 2% in attesa del cda della Fondazione, dove secondo le banche si discuterà di governance.

FIAT in leggero rialzo, sempre sotto il livello del recesso, in un mercato che attende dal gruppo indicazioni sulla fattibilità della fusione in FCA NV. Le comunicazioni con la richiesta di uscire dal capitale dovevano partire, con lettera raccomandata, entro il 20 agosto.

MARCO PATUANOMARCO PATUANO

 

2.SPREAD BTP-BUND IN AVVIO A 157 PUNTI BASE, RENDIMENTO AL 2,54%

Finanza.com – Partenza in ribasso per lo spread Btp-Bund. Il differenziale di rendimento tra i titoli di Stato decennali italiani e tedeschi si attesta in avvio a 157 punti base dai 159 registrati venerdì in chiusura. Il rendimento del Btp decennale è al 2,54%.

 

3.BORSE EUROPEE VISTE IN RIALZO IN APERTURA

 (Reuters) - Le borse europee dovrebbero aprire la seduta in rialzo con bassi volumi a causa della chiusura di Londra per festività.

Gli spreadbetter finanziari si aspettano che il tedesco DAX apra in rialzo di 56 punti base (0,6%), il francese CAC 40 di 19 punti (+0,5%).

tokyo-borsatokyo-borsa

Venerdì l'indice FTSEurofirst 300 aveva ceduto lo 0,27%.

 

4.BORSA TOKYO, NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,5% SU DEBOLEZZA YEN

 (Reuters) - Chiusura positiva per la Borsa di Tokyo, spinta al rialzo dalle imprese più orientate all'export che traggono beneficio dall'indebolimento dello yen, arrivato a toccare il minimo di sette mesi contro il dollaro.

L'indice Nikkei ha chiuso la seduta in rialzo dello 0,48% a 15.613,25 punti, dopo aver guadagnato lo 0,3% venerdì. L'indice Topix ha guadagnato lo 0,41% a 1.291,31.

"La debolezza dello yen sta fornendo supporto psicologico, o quantomeno rende il mercato riluttante a vendere", commenta Yasuo Sakuma, portfolio manager di Bayview Asset Management.

 

Il dollaro è balzato fino a quota 104,49 yen. Gli operatori ritengono che negli Stati Uniti i tassi di interesse inizieranno a salire prima che in Giappone ed Europa.

A Jackson Hole, durante una riunione tra banchieri centrali, la presidente della Fed Janet Yellen si è soffermata sui timori circa la sostenibilità dell'attuale politica monetaria espansiva in Usa, riconoscendo in ogni caso il bisogno di muoversi con cautela sul rialzo dei tassi.

Tra i titoli in evidenza, Sony Corp è salita dello 0,9%, Panasonic Corp dello 0,8% e Toyota Motor Corp dello 0,7%.

 

5.BURGER KING CONFERMA CHE POTREBBE ACQUISTARE TIM HORTONS

PASTO BURGER KING PASTO BURGER KING

Borsainside – Burger King ha confermato le voci di stampa secondo cui potrebbe acquistare Tim Hortons per creare un colosso del fast-food. Il gruppo statunitense osserva in una nota che la nuova compagnia genererebbe vendite annue di circa $22 miliardi ed avrebbe più di 18.000 filiali in 100 Paesi. Come anticipato dal "Wall Street Journal" la sede verrebbe trasferita in Canada. La mossa permetterebbe a Burger King di beneficiare delle minori tasse applicate alle imprese.

 

Tim Hortons è famosa soprattutto per le sue ciambelle. Fondata nel 1964 dalla omonima star della National Hockey League viene considerata oggi un'icona nazionale in Canada. La compagnia vale al momento sul mercato quasi $8,4 miliardi.

Burger King è la seconda catena di ristorazione di hamburger più grande del mondo. La compagnia, controllata da 3G Capital , è tornata in borsa circa due anni fa ed ha attualmente una capitalizzazione di borsa di circa $9,5 miliardi.

 

ROCHEROCHE

6.M&A: ROCHE COMPRA L'AMERICANA INTERMUNE PER 8,3 MLD DI DOLLARI

Finanza.com – Il settore farmaceutico rimane in fermento sul fronte mergerS and acquisitionS (M&A). La svizzera Roche ha annunciato di avere raggiunto un accordo definitivo per acquistare InterMune, società statunitense attiva nel campo delle biotecnologie, a un prezzo di 74 dollari ad azione, in una transazione in contanti, per una cifra complessiva di 8,3 miliardi di dollari.

 

Questa offerta, afferma la società di Basilea in una nota, rappresenta un premio del 38% rispetto al prezzo di chiusura di InterMune di venerdì 22 agosto e un premio del 63% rispetto alla chiusura dello scorso 12 agosto. Il merger ha ricevuto il via libera da parte dei consigli di amministrazione di entrambe le società. Roche ha fatto sapere che "la transazione dovrebbe neutrale per gli utili per azione 2015, ma potrebbe impattare positivamente sugli utili dal 2016 in poi".

 

GOLDMAN SACHS GOLDMAN SACHS

7.MUTUI: ANCHE GOLDMAN PATTEGGIA, PAGHERÀ ALLA FHFA $1,2 MILIARDI

Borsainside – Goldman Sachs ha comunicato di aver raggiunto un accordo con la FHFA per mettere fine alle accuse legate ai mutui ipotecari venduti prima dello scoppio della bolla immobiliare a Fannie Mae e Freddie Mac .

Goldman Sachs pagherà all'organo che vigila sulle due agenzie semipubbliche circa $1,2 miliardi. Si tratta della multa più salata della storia della banca d'affari.

 

Giovedì scorso Bank of America aveva annunciato di aver accettato di pagare al governo e ai consumatori la somma record di $16,65 miliardi per chiudere definitivamente la vicenda legata ai mutui subprime.

Secondo le autorità statunitensi le banche avrebbero agito in maniera fraudolenda tacendo la scarsa qualità dei titoli immobiliari venduti prima dello scoppio della più grave crisi finanziaria dai tempi della Grande Depressione.

 

Fannie Mae - Freddie MacFannie Mae - Freddie Mac

La sola FHFA, un organo del Tesoro che vigila su  Fannie Mae e Freddie Mac, ha intentato perciò nel settembre 2011 una causa contro 18 istituti di credito.  I due gruppi di finanziamento di ipoteche sono stati salvati dal collasso con aiuti statali per ben $187,5 miliardi. Incluso l'accordo raggiunto con Goldman Sachs la FHFA ha recuperato circa $17 miliardi nell'ambito della causa iniziata quasi tre anni fa.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…