LE BORSE ANCORA CAUTE DOPO I NUOVI AIUTI ALLA GRECIA: MILANO +0,09, FRANCOFORTE -0,04%, PARIGI +0,25%, LONDRA +0,13% - MONTI PREPARA UN VIAGGIO A TOKYO E PECHINO PER DISCUTERE DEGLI AIUTI ALL’EUROPA - SEAT, CVC CHIEDE RIMBORSO MILIONARIO PER PAGARE GLI ADVISOR - SI COMPLICA IL RIASSETTO DI ENDEMOL: SERVE L’OK DI TUTTI I CREDITORI - SUPER-A2A: UN VERTICE FRA PISAPIA E TARANTINI…

1 - BORSA: LISTINI APRONO PIATTI, OPERATORI CAUTI SU GRECIA
Radiocor - I listini europei aprono piatti con gli operatori che ancora si interrogano sull'impatto del via libera ai nuovi aiuti alla Grecia. Francoforte cede lo 0,04% mentre Parigi guadagna lo 0,25% e Londra lo 0,13%. Poco mossa anche Milano dove il Ftse Mib fa segnare un +0,09% e il Ftse All Share +0,1%.

Si mette in luce Mps (+2,77%) con le trattative della Fondazione per cedere il 15% sempre in primo piano. Bene anche Generali che avanza del 2,52% grazie a un report di Bank of America che ha alzato il giudizio a 'neutral'. Debole invece St (-1,41%) e anche Unicredit che cede l'1,04%. Sul mercato dei cambi, l'euro vale 1,3252 dollari (1,3266 ieri) e 106,08 yen (105,755) mentre il rapporto dollaro yen e' a 80,042 (79,736) con la divisa giapponese ai minimi da sei mesi su quella Usa. Il petrolio e' stabile con il Wti che si attesta a 106,26 dollari.

2 - BORSA TOKYO: CHIUDE IN RIALZO GRAZIE A YEN DEBOLE, +0,96% NIKKEI...
Radiocor - Seduta sui massimi dall'agosto 2011 per la Borsa di Tokyo, grazie alla ripresa del dollaro e dell'euro contro lo yen che favorisce le societa' esportatrici giapponesi. L'indice Nikkei ha chiuso la seduta con un rialzo dello 0,96% mentre l'indice Topix ha messo a segno un +1,12%. Il movimento al ribasso dello yen era stato incoraggiato la settimana passata anche dalla Banca del Giappone.

3 - GOVERNO: CONTATTI IN CORSO PER MISSIONE MONTI A TOKYO E PECHINO...
Radiocor - Contatti in corso per una missione del Presidente del Consiglio, Mario Monti, a Tokyo e Pechino. La trasferta, secondo quanto risulta a Radiocor, e' in calendario dal 28 al 30 marzo. Fonti di Palazzo Chigi confermano i contatti in corso ma chiariscono che la missione non e' ancora decisa definitivamente. All'ordine del giorno degli incontri, secondo quanto apprende Radiocor, c'e' il pacchetto di interventi di Cina a Giappone a supporto dell'Europa.

4 - ENDEMOL: MINA BARCLAYS SU RIASSETTO,PER BANCA SERVE OK 100% CREDITORI...
Radiocor - Mina Barclays sul riassetto di Endemol. Il primo creditore del Grande Fratello, che gia' a gennaio non aveva siglato l'accordo di conversione dei crediti - secondo quanto risulta a Radiocor - resta fermo sulle sue posizioni e questo potrebbe rendere piu' complicata e piu' lunga la ristrutturazione del gruppo olandese partecipato da Mediaset e gravato da debiti per 2,1 miliardi. La struttura del riassetto annunciato un mese fa prevede l'assegnazione ai creditori di Endemol di azioni di una newco che ha il controllo della societa' di format tv: questo schema, secondo l'istituto britannico, richiede il via libera del 100% dei creditori e dunque il si' dei 2/3 raggiunto a gennaio non e' da ritenersi sufficiente.

5 - SEAT:CVC CHIEDE RIMBORSO MILIONARIO PER PAGARE GLI ADVISOR...
Radiocor - Un rimborso di qualche milione di euro per Cvc nell'accordo di ristrutturazione di Seat Pagine Gialle. Il primo azionista del gruppo torinese - secondo quanto risulta a Radiocor - ha chiesto un riconoscimento economico per coprire le spese di consulenza finanziaria (Goldman Sachs) e legale (Allen & Overy) sostenute nel lungo processo di riassetto di Seat. L'ammontare corrisponderebbe ad alcuni milioni di euro. La richiesta del fondo viene motivata con la rivendicazione di un ruolo importante nelle trattative che hanno portato all'intesa consensuale ora all'esame dei creditori.

Al momento pero' Cvc non ha ancora firmato il lock up sull'accordo di ristrutturazione come invece e' stato fatto da gli altri due azionisti, Permira e Investitori Associati. L'intesa, che mettera' in sicurezza le finanze di Seat gravate da 2,7 miliardi di debiti, contempla il riconoscimento di una consent fee per i creditori che approveranno la transazione e da prassi Seat si assumera' le spese di advisory per le banche e gli obbligazionisti coinvolti nella partita. Nessuna fee ne' rimborso e' stato invece previsto per i tre azionisti ma Cvc ha chiesto al cda di riconsiderare la questione per quello che la riguarda.

6 - GOVERNANCE: AL VIA GIOVEDI' TAVOLO AL TESORO SU CUMULO INCARICHI...
Radiocor - Parte giovedi' al ministero dell'Economia, secondo quanto apprende Radiocor, il tavolo tecnico per sciogliere i nodi interpretativi dell'articolo 36 del 'Salva Italia', quello sul cumulo degli incarichi nel settore finanziario che ha gia' fatto una 'vittima' illustre: Francesco Gaetano Caltagirone che ha lasciato il cda Mps per mantenere l'incarico in Generali. Il tavolo tecnico, come ha indicato il Governatore di Bankitalia Ignazio Visco, e' promosso da via Nazionale. All'incontro in via XX Settembre anche Consob, Isvap e Antitrust. Il tempo delle scelte, per chi ha piu' incarichi, e' imminente: fine aprile prevede la legge.

7 - CILE AMARO PER IMPREGILO...
S.Fi. per il "Sole 24 Ore" - Tutto il riassetto di Impregilo ruota attorno al Cile. Atlantia è disposta cedere la sua quota di Igli (che equivale al 10% del costruttore) alla famiglia Gavio che diverrebbe il dominus della società. Da Tortona pagherebbero quel 10% dando in cambio il 48% di Asa-Autostrade Sud America, società che gestisce concessioni in Cile. L'altro socio di Asa è proprio Atlantia che è molto interessata al SudAmerica.

Oggi Asa è valutata 1,1 miliardi di euro, ma forse pochi ricordano che la società è una vecchia conoscenza di Borsa perché Asa era l'ex Costanera Norte che, ironia della sorte, era di Impregilo. Il big la vendette nel 2006 ai suoi soci Gavio e Atlania per un prezzo di circa 180 milioni. Dopo sei anni il valore si è moltiplicato. Per Gavio e Atlantia poco cambia perché sono i medesimi soggetti su entrambi i fronti (compratore-venditore) che si scambiano asset. Ma per i soci di minoranza di Impregilo, nemmeno pochi visto il flottante del 70% (compresa Salini) viene il dubbio: bravi Gavio e Atlantia a creare valore o «miope» Impregilo a privarsi di un asset che oggi vale oro?

8 - SUPER-A2A: UN VERTICE FRA PISAPIA E TARANTINI...
A.Q. per il "Sole 24 Ore" - Super-Edipower è obbligatoriamente collegata alla fusione A2A-Iren e all'ingresso immediato del Fondo strategico italiano? Non è improbabile che siano stati anche questi i temi-cardine della conversazione riservata svoltasi nei giorni scorsi tra il sindaco di Milano, Giuliano Pisapia, e Graziano Tarantini, presidente del consiglio di sorveglianza di A2A, candidato alla guida del consiglio di gestione.

Il Comune di Brescia - che ha designato Tarantini e che detiene lo stesso 27,5% in A2A - ha finora mantenuto un «low-profile» rispetto a Palazzo Marino. Ciò non significa chiusura rispetto all'ipotesi «Rwe italiana», gettonatissima dopo la soluzione del caso Edf-Edison. Vista da Brescia, tuttavia, l'aggregazione tra le utility del Nord sembra anzitutto passare attraverso un esame attento delle singole situazioni finanziarie. Così come va ben valutata la rinuncia al ruolo-guida da parte delle municipalità "fondatrici" di A2A. E infine gli impegnativi investimenti di rilancio di Edipower possono essere generati da differenti quadri proprietari e di partnership.

9 - GREENTECH ALLA SFIDA DELLA CRESCITA...
L.D. per il "Sole 24 Ore" - Quotata alla Borsa di Copenhagen ma nata da un reverse merger con un gruppo italiano (Gwm Renewables), Greentech è al test della crescita: a distanza di un semestre dall'Opa di agosto 2011 (con cui i nuovi soci Intesa Sanpaolo, Pirelli e i soci storici Diaz Pallavicini e Rottapharm Madaus hanno preso il controllo della società leader tra i gruppi indipendenti delle rinnovabili), il gruppo è pronto ad alzare il velo sui conti sull'anno appena trascorso.

Che si è chiuso con ricavi in aumento del 32% (a 46,8 milioni), output a +67% ed Ebitda a 19 milioni. La sfida ora è tutta sull'ampliamento della capacità installata, che è di 300 Mw. L'obiettivo è salire a 1 Gw entro il 2013. Non poco. Per farlo Greentech sta sondando sul mercato la disponibilità degli altri leader indipendenti, italiani e non, di mettersi insieme. Un'operazione che potrebbe essere effettuata con scambio di azioni. Così da diventare, in breve, una possibile preda oggetto di scalata da parte dei colossi del settore.

10 - MORNING NOTE...
Radiocor

Milano - incontro di TerniGreen per la presentazione del piano industriale 2012-2014: linee strategiche e prospettive di crescita.

CDA (approvazione dati contabili) Fiat, Fiat Industrial, Mediobanca.

Milano - Consiglio Generale della Cisl milanese. Partecipa, tra gli altri, Raffaele Bonanni.

Roma - Governing Council 2012 Ifad 'Sustainable smallholder agriculture: feeding the world, protecting the planet'. Interviene il presidente del Consiglio, Mario Monti.

Roma - presentazione del volume 'Giovani senza futuro? - proposte per una nuova politica', a cura di Carlo dell'Aringa e Tiziano Treu. Partecipano, tra gli altri, Raffaele Bonanni, Elsa Fornero.

MANOVRA: Monti, meno tasse alle famiglie dal 2013 (dai giornali). 'Bene Monti, ma ora abbassiamo il carico fiscale sui produttori', intervista a Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari (La Stampa, pag. 7).

LAVORO: Confindustria, il sindacato non protegga i fannulloni. Camusso, parole offensive. Bersani, riforma se c'e' l'intesa (dai giornali).

GRECIA: gli aiuti arrivano a 237 miliardi. Draghi, e' un buon accordo. Monti, rischio contagio ridotto (dai giornali). 'Niente voto, nel 2013 torneremo a crescere', intervista a Michalis Chrysochoidis, ministro delle Sviluppo del Governo greco (La Stampa, pag. 31). 'Soltanto una pezza, resta un mare di problemi', intervista all'economista Giacomo Vaciago (Qn - Il Resto del Carlino, pag. 22 e 23).

MPS: vola in Borsa in attesa dei nuovi soci (dai giornali). Il dossier sul tavolo di Malacalza (Il Sole 24 Ore, pag. 29). Corsa alla presidenza, Profumo e Salvatori in lizza (dai giornali).

FONSAI: Sator in Consob, il titolo scivola in Borsa (Il Sole 24 Ore, pag. 30). Ristrutturazione Premafin, lunedi' vertice con le banche (Il Messaggero, pag. 21).

FERAK (PALLADIO): fa il pieno di profitti con il trading sulle Generali (Il Sole 24 Ore, pag. 30). TI MEDIA: riduce le perdite ma resta il nodo del partner (dai giornali).

AVIO: Cinven e il rebus vendita (Il Sole 24 Ore, pag. 31).

FINMECCANICA: le ipotesi di riassetto trascinano il titolo (Il Sole 24 Ore, pag. 35). Sul Governo pressing di Genova e sindacati, voci di un possibile intervento della Cdp (Il Secolo XIX, pag. 12).

CREDITO: 'soffrono tutti i comparti', intervista a Enrico Giovannini, presidente Istat (Il Sole 24 Ore, pag. 46). Debiti imprese verso moratoria bis (La Repubblica, pag. 26).

BANCA MONDIALE: Bill Gates favorito, sfidera' Geithner e Hillary Clinton (La Repubblica, pag. 27).

 

Borsa EconomiaBorsaMARIO MONTIENDEMOLBARCLAYSSeat Pagine GialleFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONEMarcellino GavioALESSANDRO PROFUMOGiuliano PisapiaCarlo Salvatori

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO