BORSE IN ROSSO, MA I DATI USA POSITIVI LIMITANO LE PERDITE NEL FINALE - PIAZZA AFFARI -0,9%, SPREAD RISCENDE (387) - UNICREDIT POST-AUMENTO: GROSSO CALO DI MEDIOBANCA (ORA A 1,8%), GLI ARABI DI AABAR A 6,5%, CRT CRESCE AL 3,8%, CAPITAL RESEARCH DIMEZZA AL 2,7% - BERNANKE: MIGLIORATI FONDAMENTALI PICCOLE BANCHE USA - VERTICI DI FONSAI SENTITI DALLA CONSOB - APPLE: DIPENDENTI TEDESCHI COME CINESI, “DURE CONDIZIONI DI LAVORO” - ISRAELE SCEGLIE I JET AERMACCHI…

1 - BORSA: MOODY'S MANDA IN ROSSO EUROPA MA WALL STREET EVITA DEBACLE
Radiocor
- Seduta negativa per le Borse europee che pagano l'ondata di declassamenti decretata da Moody's e le incertezze sul salvataggio della Grecia. L'apertura positiva di Wall Street permette comunque a Parigi (+0,09%) e Francoforte (-0,1%) di limitare le perdite, mentre a Milano l'Ftse Mib chiude in rosso dello 0,87%. A Piazza Affari la peggiore e' Enel (-5,4%), che paga un report di Jp Morgan, seguita da Medioabanca (-3,8%), Lottomatica (-3,9%) e Generali (-2,9%).

In cima al listino, invece, Mps (+2,3%) ancora brillante sulla cessione del 15% delle quote da parte della Fondazione, e Finmeccanica (+2,3%) e Prysmian (+1,5%) che festeggiano le commesse vinte rispettivamente in Israele e Gran Bretagna. Sul mercato dei cambi l'euro, dopo aver perso quota 1,3 dollari a meta' seduta, recupera e si attesta a 1,305.

2 - BORSA, SPREAD BTP-BUND TORNA A CALARE A 387 PUNTI
(LaPresse)
- Torna a calare lo spread tra Btp e Bund a 10 anni, attestandosi a 387 punti base, dopo aver chiuso ieri a 388 punti. Stamane il differenziale era schizzato fino a 410 punti base, per effetto dei declassamenti sulle istituzioni finanziarie europee da parte di Moody's e dell'incertezza sulla crisi greca. Il rendimento dei Btp decennali sul mercato secondario è al 5,72% sul mercato secondario.

3 - UNICREDIT: POST AUMENTO AABAR HA 6,5%, CRT 3,8%, C.RESEARCH 2,7%
Radiocor
- Aabar si rafforza al 6,501%, Fondazione Crt cresce al 3,856%, mentre Capital Research and management dimezza la quota al 2,7432% (dal 5,4%). E' questo l'aggiornamento dell'azionariato Unicredit post aumento di capitale per come emerge dalle comunicazioni Consob sulle quote rilevanti. International Petroleum Invetment Company, attraverso il fondo di Abu Dhabi Aabar, aveva precedentemente il 4,991%, mentre la fondazione torinese era titolare del 3,16%. Mediobanca, che deteneva la quota in relazione ai cashes, risulta titolare dell'1,783% mentre prima a Piazzetta Cuccia era attribuito un 6,761% senza diritto di voto.

4 - BERNANKE: MIGLIORATI FONDAMENTALI PICCOLE BANCHE USA
(LaPresse/AP)
- I fondamentali delle piccole banche statunitensi "si sono rafforzati" e fanno pensare che "la maggior parte del settore stia centrando le sue sfide". Lo ha detto il presidente della Federal reserve, Ben Bernanke, intervenendo a un convegno sulla comunità bancaria Usa. Gli istituti di credito con un capitale inferiore ai 10 miliardi di dollari, ha spiegato Bernanke, hanno visto aumentare le loro riserve anche grazie alla maggiore facilità nel reperire risorse per aumenti di capitale. Tuttavia, ha chiarito il numero uno della Fed, "una lamentela comune dei piccoli banchieri è che i tassi di interesse molto bassi comprimono la capacità di generare profitto". Bernanke ha però difeso la scelta dell'istituto centrale statunitense di mantenere al minimo storico il costo del denaro che "hanno permesso all'economia di crescere".

5 - USA, PREZZI PRODUZIONE +0,1% A GENNAIO, INDICE 'CORE' +0,4%
(LaPresse/AP)
- I prezzi alla produzione sono saliti dello 0,1% negli Stati Uniti a gennaio. Lo comunica il dipartimento del Lavoro, sottolineando che l'indice era sceso dello 0,1% a dicembre. In 12 mesi i prezzi alla produzione sono aumentati del 4,1%, il minore incremento in un anno. Escludendo i prezzi di beni alimentari ed energia, il cosiddetto indice 'core' ha mostrato un aumento a gennaio dello 0,4%.

6 - USA, SUSSIDI DISOCCUPAZIONE CALANO A 348MILA: MINIMO IN 4 ANNI
(LaPresse/AP) -
Le richieste settimanali di sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono scese a 348mila, il livello più basso in quattro anni.
Secondo quanto rilevato dal dipartimento del Lavoro, le domande sono calate di 13mila la scorsa settimana. Si tratta della quarta riduzione nelle ultime cinque letture e del punto più basso dal marzo 2008. La media delle ultime quattro settimane, considerato un dato meno volatile, è scesa per la quinta volta di fila a 365.250 richieste. La media delle domande è caduta del 13% nell'ultimo anno.

7 - LAVORO:GIOVANNINI,-80 MILA OCCUPATI GIOVANI IN 9 MESI...
(ANSA)
- L'occupazione dei giovani tra i 18 e i 29 anni continua a calare, "nella media dei primi tre trimestri del 2011 ha subito una flessione del 2,5% (circa 80 mila unità)". E' quanto ha affermato il presidente dell'Istat, Enrico Giovannini, nel corso di un'audizione alla commissione Bilancio della Camera dei deputati.

8 - FONSAI: VERTICI COMPAGNIA SENTITI OGGI IN CONSOB...
(ANSA)
- I vertici di Fonsai sono stati sentiti questa mattina in Consob, nell'ambito degli approfondimenti della Commissione sulla società. Secondo quanto si apprende da fonti finanziarie, l'appuntamento era stato programmato da qualche giorno per approfondimenti tecnici legati all'indicazione data dalla compagnia sulla chiusura attesa per il bilancio 2011 il 23 dicembre, quando aveva parlato di una perdita attesa per 925 milioni, e il 29 gennaio, quando le perdite nette consolidate attese sono salite a 1,1 miliardi.

Non è stato invece sentito oggi in Consob il numero uno di Sator Matteo Arpe, che sarà ascoltato probabilmente la prossima settimana nell'ambito degli incontri avviati dalla Commissione dopo la quota del 3% acquistata in Fonsai e il patto di consultazione sulle partecipazioni nella compagnia stretto con Palladio Finanziaria, sentita ieri.

9 - APPLE: GERMANIA,DIPENDENTI DENUNCIANO DURE CONDIZIONI LAVORO
(ANSA)
- Nel giorno in cui Apple ha presentato agli sviluppatori il suo nuovo sistema operativo per Mac, Osx Mountain Lion, in Germania i lavoratori degli Apple Store accusano la multinazionale californiana di imporgli dure condizioni di lavoro. Secondo Victoria Sklomeit, una rappresentante del sindacato Verdi intervistata dalla rivista Manager Magazine, negli otto punti vendita tedeschi i dipendenti sarebbero continuamente esposti allo stress, costretti a turni straordinari e non adeguatamente protetti contro i rischi per la salute che provengono, per esempio, dalla rumorosità eccessiva riscontrata negli Store. I dipendenti bavaresi del gigante di Cupertino hanno così deciso di fondare la prima rappresentanza dei lavoratori a Monaco, da cui si tenterà di costruire una rete sindacale nazionale.

10 - DIFESA: ISRAELE SCEGLIE JET DA ADDESTRAMENTO M346 ITALIANI
(Adnkronos)
- Il ministero della Difesa israeliano ha deciso oggi di raccomandare al suo governo l'acquisto di 30 jet italiani M346 da addestramento. L'accordo, dal valore di un miliardo di dollari, prevede da parte italiana l'acquisto di prodotti dell'industria israeliana di difesa per la stessa cifra. Lo ha reso noto l'ambasciata israeliana Roma. L'offerta italiana e' stata dunque preferita a quella dei jet sudcoreani T-50 Golden Eagle per sostituire i vecchi A-4 Skyhawks di fabbricazione americana usati dagli israeliani nell'addestramento dei piloti da caccia.

Secondo la nota diffusa dall'ambasciata, il direttore generale del ministero della Difesa, generale Udi Shinai, raccomandera' al suo governo l'autorizzazione dell'accordo con l'Italia. I 30 aerei verranno consegnati dalla Alenia Armacchi. La decisione finale e' stata resa oggi dopo una attenta analisi dei parametri e delle dimensioni, compreso il complessivo accordo con l'Industria di Difesa di Israele; i fondi per l'acquisizione, la qualita', il costo dei jet e le raccomandazioni dell'IAF (l'aviazione israeliana), che ha espresso una preferenza professionale per i jet da addestramento italiani.

 

MOODY'SFEDERICO GHIZZONI Ben Bernanke si fa un Campari ALBERTO NAGEL Salvatore LigrestiEmanuele Erbetta e Jonella Ligresti DIPENDENTI DELLA FOXCONN

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....