LE BORSE RECUPERANO ALLA CHIUSURA, MILANO -0,1% - CRESCE LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI USA - DRAGHI: “LA RIPRESA CONTINUA, ANCHE SE FRAGILE E MODESTA” - MA ROSSI (BANKITALIA): “IL RITORNO ALLA CRESCITA NON È SCONTATO”

 

1.BORSA: EUROPA RECUPERA FINO ALLA PARITA', A MILANO (-0,1%) WDF CAPOFILA

AEROPORTO DI HEATHROW LONDRA AEROPORTO DI HEATHROW LONDRA

Radiocor - Grazie all'incremento della fiducia dei consumatori Usa, che ha temporaneamente migliorato le performance di Wall Street, buona parte degli indici europei hanno recuperato nel finale chiudendo la giornata intorno alla parita'. Solo Francoforte e Zurigo sono rimaste deboli. Londra positiva grazie all'ultimo sondaggio YouGov che riassegna ai sostenitori del 'no' la testa nei sondaggi sull'indipendenza scozzese. A Milano, -0,1% per il Ftse Mib e -0,05% per il Ftse All Share.

 

Protagonista in positivo World Duty Free (+3%) grazie ai dati del traffico aeroportuale in Spagna e Uk. Bene Mps (+2,9%) dopo le dimissioni di due consiglieri in quota alla Fondazione Mps che permette l'ingresso dei rappresentanti dei nuovi soci esteri. Pirelli (-1,4%) e Cnh Industrial (-1,3%) le peggiori tra le blue chip. Sul mercato valutario, euro a 1,2945 dollari (1,2934 ieri sera). Petrolio in calo dello 0,2% a 92,59 dollari al barile.

 

2.EUROGRUPPO: RIDUZIONE TASSE SUL LAVORO E' 'CHIARA PRIORITA' POLITICA'

Jeroen Dijsselbloem Jeroen Dijsselbloem

Radiocor - L'Eurogruppo riafferma che ridurre le tasse sul lavoro e' una 'chiara priorita' politica'. E' quanto sostengono i ministri delle finanze in un documento diffuso oggi in cui si sottolinea la determinazione a 'portare avanti questo programma, mantenendo al tempo stesso la strategia concordata di consolidamento fiscale differenziato' e 'growth friendly', cioe' che non ecceda sul fronte dell'austerita'.

 

Nel documento, i ministri ricordano come il costo del lavoro nell'eurozona sia superiore alla media Ocse e penalizzi in particolare i dipendenti. 'Questo rappresenta un chiaro ostacolo a un funzionamento efficiente e armonico dei mercati del lavoro dell'eurozona - si legge nel comunicato - e va contro l'obiettivo di rafforzare l'attivita' economica e incrementare l'impiego, in particolare alla luce degli alti tassi di disoccupazione in molti paesi membri dell'Unione'.

 

3.GRECIA: S&P ALZA RATING DA 'B-' A 'B', CON OUTLOOK STABILE

antonis samaras antonis samaras

Radiocor - L'agenzia di rating Standard & Poor's ha alzato il rating della Grecia da 'B-' a 'B', con outlook stabile . L'agenzia motiva le decisione spiegando che 'il Governo greco ha applicato sostanziali aggiustamenti fiscali'. Come si legge in una nota, S&P sottolinea inoltre che 'i rischi posti al consolidamento fiscale sono diminuiti' e prevede che 'dall'anno prossimo l'economia greca uscira' da sette anni consecutivi di contrazione'.

 

L'agenzia attende inoltre che 'la ripresa del Pil reale e nominale consentira' di avere un avanzo primario medio del 2% del Pil durante il periodo 2014-2017', meno del target previsto dal Governo nell'ambito del programma con Unione europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale. Tuttavia 'una stima piu' bassa e' piu' fattibile del target del Governo e in linea n il modesto calo del debito come percentuale del Pil', si legge nella nota.

 

Salvatore Rossi Salvatore Rossi

4.BANKITALIA: ROSSI, RITORNO ALLA CRESCITA NON SCONTATO, LAVORO PRIMA SFIDA

Radiocor - Per l'economia italiana 'il ritorno sulla strada dello sviluppo non e' scontato, ne' e' facilmente alla portata'. Lo afferma il direttore generale di Bankitalia, Salvatore Rossi, Nel suo intervento alla conferenza 'Una finanza per lo sviluppo' presso la Banca popolare di Sondrio. 'L'Italia - aggiunge Rossi - ha smarrito la via dello sviluppo economico da molto tempo. Lo dice il senso comune, lo confermano i dati: gli ultimi sei anni, con la crisi, hanno raddoppiato la disoccupazione ed eroso il Pil pro capite di 11 punti percentuali'. Il lavoro e' 'la prima sfida' e, secondo Rossi, la si puo' vincere solo se l'azione pubblica si dimostrera' capace di 'aggredire i difetti antichi della nostra societa'. Quelli che condizionano l'agire imprenditoriale', ovvero le tasse e la spesa improduttiva.

 

5.BCE: DRAGHI, RIPRESA MODESTA E FRAGILE MA CONTINUERA'

MARIO DRAGHI ALLA BCE MARIO DRAGHI ALLA BCE

Radiocor - 'La crescita nell'eurozona si e' fermata nel secondo trimestre dopo quattro trimestri di ripresa', ma la Bce 'co ntinua a ritenere che la ripresa per quanto modesta e fragile continuera''. Lo ha detto il presidente della Bce Mario Draghi parlando con la stampa all'Eurogruppo. Draghi ha ricordato le misure adottate dalla Bce per sostenere l'economia e per supportare le attese di inflazione che sono scese allo 0,4% su base annua. 'Queste misure avranno un impatto significativo sul nostro bilancio che tornera' ai livelli del 2012', ha detto Draghi'

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO