BREAK-BERRY - GOOGLE, CISCO E SAP INTERESSATI A FARE UNO SPEZZATINO: A NOI I SERVER, A VOI GLI SMARTPHONE

Massimo Sideri per il "Corriere della Sera"

Oggi sembra quasi una leggenda, ma fino a un annetto fa in California sopravviveva l'abitudine di avere due smartphone in tasca: un iPhone e un BlackBerry. Era stato battezzato l'«iBlackBerry». Questo perché il segreto dell'ex Research in Motion - oltre all'attenzione maniacale per le tastiere che alla fine si è rivelata un boomerang - è sempre risieduto nei server della società canadese.

Sicuri, affidabili (almeno fino ai blackout degli ultimi due anni) e soprattutto economici per l'utente: grazie all'algoritmo di compressione hanno permesso di garantire un traffico dati in roaming a prezzi accettabili. Oltre a questo altro motivo di grande affezione da parte dei businessman, corollario del passaggio preferenziale sui server Rim, era la possibilità di usare il servizio di instant messaging del gruppo senza poter essere intercettati, un particolare che faceva arrabbiare in particolare gli Emirati Arabi.

Bisogna tenere a mente queste peculiarità per capire l'interesse di Google, Cisco e Sap per l'azienda alla ricerca disperata di un acquirente. Le tre società americane sarebbero interessate al gruppo ma in termini di «spezzatino». Le trattative che non sono state confermate offrono una prospettiva alternativa rispetto all'accordo preliminare raggiunto con Fairfax Financial, che ha sollevato scetticismo soprattutto da parte del mercato. A esprimere interesse per Blackberry è stata anche la società di private equity Cerberus, e nei prossimi giorni potrebbero uscire allo scoperto anche Intel e le asiatiche LG e Samsung.

L'intesa da 4,7 miliardi di dollari con Fairfax offre a Blackberry un periodo di «go-shop», durante il quale la società canadese ha la possibilità di esplorare se ci sono alternative migliori. Blackberry e Fairfax si sono date tempo fino al 4 novembre, quando dovrebbe essere firmato un accordo definitivo se nulla cambierà rispetto all'annuncio del 23 settembre scorso.

Non è chiaro se le trattative con Cisco Systems, Google e SAP si tradurranno in eventuali offerte d'acquisto: nonostante il forte interesse per il portafoglio brevetti di Blackberry, prevale l'incertezza sulle prospettive dell'ex colosso dopo le vendite sotto le attese dello Z10, l'ultimo nato in casa Blackberry che avrebbe dovuto risollevare le sorti della società.

Le vendite sono risultate decisamente inferiori alle attese e Blackberry ha chiuso il secondo trimestre dell'anno con un rosso di quasi un miliardo di dollari a causa delle svalutazioni sugli Z10 non venduti. A questo si aggiunge il rischio di una forte svalutazione degli accordi di licenza e del portafoglio brevetti nei prossimi 18 mesi, come avvertito dalla stessa società.

Lo Z10 causa anche problemi legali a Blackberry. L'azionista Marvin Pearlstein ha avviato una class action, con la quale ritiene di poter rappresentare «migliaia» di altri soci contro la società, accusata di aver gonfiato i prezzi dei titoli con prospettive troppo rosee per la linea Blackberry 10. L'accusa è quella di aver ingannato gli investitori dichiarando progressi nel rispettare gli impegni finanziari e operativi, spingendo quindi all'acquisto di titoli poi crollati.

La pressione su Blackberry per una sua vendita è salita dopo l'accordo fra Microsoft e Nokia. Prima dell'intesa la società finlandese era considerata una possibile acquirente. In crisi da tempo, Blackberry ha quindi accelerato il processo a caccia di un rilancio dopo che negli ultimi anni ha perso terreno nei confronti di Samsung e Apple. Blackberry, che fino a poco tempo fa controllava il 50% del mercato americano, ora ne ha solo il 3%. E i suoi titoli, che prima valevano 200 dollari per azione, ora sono scambiati a meno di 11 dollari .

 

 

BLACKBERRY A10BLACKBERRY Z10alicia keys e thorsten heins con i nuovi blackberry jpegCISCO SYSTEMS SERGEY BRIN CAPO DI GOOGLE COI GOOGLE GLASS

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...