emmanuel macron luci spente torre eiffel

IL BUIO OLTRE LE ALPI – IN FRANCIA È CAOS ENERGIA: CI SONO 20 REATTORI NUCLEARI FUORI USO E IL PAESE RISCHIA DI RIMANERE SENZA CORRENTE ELETTRICA. PER LA PRIMA VOLTA IL GOVERNO PARLA DI BLACKOUT PROGRAMMATI PER SFANGARE L’INVERNO, ANCHE NELLE AREE IN CUI VIVONO PAZIENTI CON RESPIRATORI ARTIFICIALI – MACRON PROVA A MINIMIZZARE, MA LA SITUAZIONE È DISASTROSA E LA PRODUZIONE PRECIPITA SOTTO IL 50%

emmanuel macron

Francesco De Remigis per “il Giornale”

 

Con 20 reattori nucleari fuori servizio, per manutenzioni straordinarie o problemi di malfunzionamento - irrisolti anche a causa degli scioperi delle scorse settimane -, la Francia rischia di restare senza corrente elettrica. Il governo ha improntato piani differenziati per importarla da Spagna, Gran Bretagna, Belgio e Germania.

 

Electricite de-France

Ma senza troppe garanzie. E per la prima volta si parla di blackout programmati di due ore, durante l'inverno d'Oltralpe. Le informazioni sono contraddittorie. Inevitabile la bufera sul governo, costretto a barcamenarsi tra i toni rassicuranti del presidente Emmanuel Macron, che da giorni minimizza scenari di un Esagono al buio, scansando un dibattito giudicato «assurdo», e quelli delle autorità dell'energia e dei politici locali, ben più cauti, con ipotesi e simulazioni sui principali tg.

 

La preoccupazione pubblica cresce, e pure la polemica politica. Marine Le Pen si indigna con Laurent Méric di Enedis, uno dei gestori pubblici dell'energia elettrica, che spiega come le interruzioni di corrente potrebbero colpire anche aree in cui vivono i pazienti con respiratori artificiali, considerati «non una priorità» dall'azienda.

 

TORRE EIFFEL AL BUIO

Scenari confusi, di fronte ai quali il portavoce del governo Olivier Véran evoca diverse (e altrettanto fumose) soluzioni. Per le 3.800 persone che hanno bisogno in casa di ossigeno via macchinario, la strategia sono perlopiù mail ed sms inviati agli anziani due giorni prima dei blackout; chi ritiene di non avere alternative potrà farsi accompagnare in ospedale.

 

Poi un numero verde e un'app inviterà tutti a consumare meno, e con cui si proverà a scongiurare i tagli. Sugli smartphone, EcoWatt emetterà infatti un segnale con tre giorni di anticipo per avvertire del rischio di stop: se il consumo non sarà diminuito dai cittadini stessi, non si potrà fare a meno degli «abbassamenti».

 

centrali nucleari in francia

Dopo giorni di voci su possibili buchi momentanei di energia, ieri è stato quindi il giorno della verità. E la verità è che in Francia né il governo, né le autorità, sanno dire con chiarezza e sufficiente certezza se ci saranno o meno blackout. Tutto dipenderà dagli sforzi individuali dei francesi, dal meteo, dal freddo e dal vento, spiegano gli esperti. Perché in una giornata ventosa le turbine eoliche possono fornire fino al 30% della produzione di elettricità.

 

La previsione di Rte parla di uno e fino a 6 giorni di interruzioni di corrente quasi certa. E Macron, da Tirana, sbotta: «Basta panico, supereremo l'inverno malgrado la guerra, siamo un grande Paese, abbiamo un grande modello energetico, chiedo a tutti di fare il proprio lavoro, il compito di Edf è di mantenere in funzione le centrali, quello del governo è garantire una pianificazione, non credo a scenari basati sulla paura». Emerge il nervosismo nel rispondere di una possibile crisi della grandeur ai microfoni delle tv degli altri Stati europei.

 

emmanuel macron

Uno smacco finora solo mediatico. Ma con soli 36 reattori in funzione, 20 fermi, la produzione odierna di energia elettrica da nucleare francese è pari a 36.657 Mw rispetto ai 66.769 necessari ogni giorno. Un rischio blackout c'è eccome. In Assemblée, la ministra della Transizione energetica Agnès Pannrier-Runacher si trincera dietro difese d'ufficio: «La crisi non ha niente di francese, è europea».

 

Poi l'invito alle opposizioni ululanti ad aiutare il governo nella difficile opera di convincimento dei cittadini a «ridurre i consumi». Si parla di 4 reattori da rimettere in funzione e della riapertura di una centrale a carbone. «Il governo programma, i cittadini sono chiamati alla sobrietà energetica», chiosa Macron.

Electricite de France 2

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)