marchionne

FCA MANDA IN ROSSO TUTTA PIAZZA AFFARI (-0,44%), INSIEME AI CALI DI FERRAGAMO E TOD’S – MARCHIONNE AMMETTE CHE LA MULTA DI BRUXELLES PER LE FURBATE FISCALI GLI HA FATTO “SALIRE LA PRESSIONE SANGUIGNA” – GLI SCANDALI ALIMENTARI SONO COSTATI 12 MLD IN 15 ANNI

 

1 - BORSA: FCA (-5,3%) MANDA IN ROSSO MILANO (-0,44%), MA A WALL STREET VOLA FERRARI

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Radiocor - Seduta contrastata per le Borse europee nel giorno dell'esordio boom di Ferrari a Wall Street (+9% in questo momento) e alla vigilia della riunione della Bce, chiamata a dare nuove indicazioni sul futuro prossimo della politica monetaria. Se Francoforte e Parigi chiudono sopra la parita', Milano chiude a -0,44% penalizzata soprattutto dall'ondata di vendite su Fca (-5,3%), su Tenaris (-3,2%) e sul settore della moda, in particolare su Ferragamo e Tod's, che perdono rispettivamente il 2,2% e l'1,4% dopo le perplessita' espresse dagli analisti di Mediobanca sull'impatto cinese per i conti delle due aziende.

 

diego della valle e nicole kidman diego della valle e nicole kidman

Fca, invece, paga sia i realizzi dopo il lungo rally da fine settembre (+30%) sia un pizzico di delusione per il mancato incremento del prezzo di collocamento di Ferrari.

 

Tra le migliori, invece, St (+2,2%), Prysmian (+1,7%) e Mediolanum (+1,5%) nell'ultimo giorno in cui e' esercitabile il diritto di recesso legato alla fusione con Banca Mediolanum. Tra le peggiori ancora Saras (-7%) dopo il maxi collocamento di Rosneft dell'altro ieri. Sul fronte dei cambi l'euro e' stabile a 1,135 dollari (ieri a 1,1346 dollari). Vale inoltre 136 yen come ieri, mentre il biglietto verde e' scambiato a 119,92 (119,93). Il petrolio cede l'1,2% a New York a quota 45,75 dollari al barile.

 

2 - TAX RULING: MARCHIONNE, ASSURDO, MI E' SALITA PRESSIONE

PAPA MARCHIONNE TORINOPAPA MARCHIONNE TORINO

 (ANSA) - ''Con tutto il rispetto, quando ho visto il comunicato questa mattina la mia pressione sanguigna e' salita alle stelle. E' assolutamente assurdo per chiunque nella commissione si riferisca a quello che facciamo in Lussemburgo come se fossimo una banca''. Lo afferma l'amministratore delegato di Fca, Sergio Marchionne, commentando la decisone europea che ha stabilito che Fca e Starbucks hanno goduto di accordi fiscali impropri.

marchionne ferrarimarchionne ferrari

 

3 - JOBS ACT: POLETTI, IN ARRIVO NORME PER AUTONOMI

(ANSA) - Il governo sta lavorando, dopo il Jobs Act sui lavoratori dipendenti già varato, al nuovo Jobs Act per i lavoratori autonomi. Lo ha detto il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, sottolineando la necessità di "strumenti di tutela per questi lavoratori". In particolare, Poletti ha sottolineato il rischio che questi lavoratori hanno a non vedersi pagata la parcella. "In Stabilità abbiamo inserito norme su un regime semplificato. Ci sarà un fondo per questi lavoratori ma dobbiamo ancora mettere a punto la nuova normativa".

RENZI POLETTIRENZI POLETTI

 

4 - ALIMENTARE: SCANDALI A TAVOLA, 12 MLD IN 15 ANNI

(ANSA) - Sono costati 12 miliardi gli scandali alimentari che hanno scosso l'Italia negli ultimi 15 anni, un conto salato pagato da filiere e consumatori anche in termini di maggiori oneri di controlli. E' quanto emerge da uno studio Federconsumatori e Fiesa-Confesercenti, presentato oggi nel corso dell'assemblea elettiva dell'associazione della distribuzione al dettaglio alimentare.

 

Dalla mucca pazza-Bse, all'aviaria, alla mozzarella blu, alla carne di cavallo non tracciata nei tortellini, una carrellata di allarmi, 7 su 10 verificati nella zootecnia, che hanno danneggiato filiere e consumi ma anche affinato nel tempo le normative sulla sicurezza alimentare e sulla tracciabilità degli alimenti. Il presidente Fiesa, Gian Paolo Angelotti, ha fatto notare però che gli scandali si sono verificati solamente a monte della filiera; da qui la necessità di affinare i controlli verso le aree che hanno prodotto maggiori criticità.

PIECH MUELLERPIECH MUELLER

 

5 - VW: MUELLER, PER ORA POSTI DI LAVORO NON A RISCHIO

(ANSA) - "Al momento non abbiamo alcun motivo anche solo di ragionare sull'ipotesi di introdurre l'orario ridotto". Lo ha detto il numero uno di Volkswagen, Matthias Mueller, oggi a Wolfsburg, al termine di una visita nello stabilimento di produzione della Golf assieme al presidente della Bassa Sassonia (e membro del consiglio di vigilanza di Vw) Stephan Weil (Spd), e al capo del consiglio di fabbrica Bernd Osterloh. Nonostante le perdite previste, Mueller non vede per ora conseguenze dirette sui posti di lavoro.

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…