SPREAD BTP-BUND APRE A 155,3 PUNTI - PINOCCHIO PADOAN: “LE PRIVATIZZAZIONI NON STANNO ANDANDO A RILENTO. IPOTESI ENI ENEL? NON HO LETTO GIORNALI”

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 155,3 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,83%

draghi draghi

(ANSA) - Lo spread tra Btp e Bund apre a 155,3 punti con un rendimento del 2,83%. Il differenziale tra il titolo tedesco a 10 anni e quello spagnolo si posiziona a 137,8 punti con un tasso del 2,661%.

 

2 - BORSA: EUROPA TIRA IL FIATO DOPO L'EFFETTO DRAGHI, MILANO CEDE LO 0,3%

Radiocor - L'Europa dei mercati azionari si prende una pausa dopo l'effetto Draghi che ieri aveva spinto i listini. Il presidente della Bce aveva annunciato nuova liquidita' per rilanciare i crediti a imprese e famiglie oltre a ribadire la disponibilita' a usare ogni arma per combattere la bassa inflazione. Dopo la positiva reazione di ieri, gli indici correggono il tiro in avvio: a Milano il Ftse Mib cede lo 0,34%, poco sotto la parita' gli altri listini. Sottotono le banche a cominciare da Unicredit (-1,4%) e da Intesa Sanpaolo (-0,9%).

Sede Unicredit piazza Cordusio Sede Unicredit piazza Cordusio

 

Tengono banco ancora le indiscrezioni su Saipem (+0,9%) e Mediaset (+0,4%): la prima e' sostenuta dai rumors di contatti in corso per la vendita della quota Eni, la seconda dall'imminente accordo per l'uscita dalla pay-tv spagnola D+. Sul mercato valutario, euro stabile a 1,3610 (1,3609 ieri)) ma flette sullo yen a 138,84 (139,09). Dollaro/yen a 102,06 dai 101,20 di ieri. Petrolio in calo dello 0,08% nel contratto agosto del Wti a 103,98 dollari al barile.

 

3-  BORSA TOKYO: CHIUDE A +0,6% SU SCIA WALL STREET, NUOVO MASSIMO DA 5 MESI

SAIPEM ALGERIA SAIPEM ALGERIA

Radiocor - La Borsa di Tokyo ha concluso le contrattazioni in aumento dello 0,6%, toccando il nuovo massimo da cinque mesi. A trainare i ti toli della piazza nipponica e' stata la chiusura record di Wall Street, spinta a sua volta dai buoni risultati dell'occupazione statunitense. Alla fine degli scambi l'indice Nikkei ha guadagnato 88,84 punti a 15.437,13 punti, un livello che non toccava dalla fine di gennaio. L'indice Topix e' aumentato dello 0,52% (+6,65 punti a 1.285,24 punti). La seduta e' stata molto intensa con 1,97 miliardi di titoli scambiati sul mercato principale.

 

4 - PRIVATIZZAZIONI: PADOAN, NON STANNO ANDANDO A RILENTO. IPOTESI ENI ENEL? NON HO LETTO GIORNALI

(ANSA) - Le privatizzazioni "non stanno andando a rilento". Così il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan a margine di un convegno Bei-Cdp. A proposito delle ipotesi di stampa che il governo stia pensando anche a cessioni di quote di Eni e Enel il ministro si è limitato a rispondere: "Non ho letto i giornali".

MediasetMediaset

 

5 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Draghi: mille miliardi per i crediti (Il Sole 24 Ore pag. 1).

 

Rigore: Bundesbank attacca Renzi (Il Sole 24 Ore pag. 1). Gelo tedesco sull'Italia, si muovono i 'falchi' e Renzi replica, 'l'Europa non e' quella dei banchieri' (dai giornali).

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

 

Fiducia sui mercati. Il Dow Jones sfonda quota 17mila (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Fiat-Chrysler invia alla Sec i documenti per Wall Street (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Telecom Italia: in bilico la cessione di Telecom Argentina appesa alla scadenza del 12 agosto (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Ipo a Piazza Affari: Fincantieri stabile all'esordio. Continua la corsa di Fineco (Il Sole 24 Ore pag. 1)

 

Pesenti: 'Italcementi ora e' molto piu' forte', chiusa l'opa su Ciments Francais. (Il Sole 24 Ore pag. 27)

 

Poste, Enav, Demanio. Privatizzazioni a rilento, Padoan ora punta sul 5% di Eni e Enel (la Repubblica pag. 15).

Poste Italiane jpegPoste Italiane jpeg

 

Supermazzetta nigeriana, Eni indagata: corruzione (il Fatto Quotidiano pag. 1)

 

Riforme: vertice fra Renzi e Berlusconi, tiene il 'patto del Nazareno' (dai giornali).

 

Milano - conferenza stampa Rottapharm per la presentazione del progetto di quotazione in Borsa Italiana.

 

Roma - seconda edizione Conferenza D20, incontro delle banche di sviluppo dei Paesi del G20, sul tema 'Migliorare il finanziamento della crescita sostenibile: il ruolo delle Istituzioni del D20', organizzata da Cdp e Bei. Partecipano, tra gli altri, Werner Hoyer, presidente Bei; Pier Carlo Padoan, ministro dell'Economia; Franco Bassanini, presidente Cassa depositi e prestiti; Giovanni Gorno Tempini, Ceo Cassa depositi e prestiti.

 

Roma - il Governo incontra la Commissione europea in occasione dell'avvio della Presidenza italiana della Ue e incontro bilaterale Barroso-Renzi. Segue conferenza stampa congiunta.

 

Italia - l'Istat rende noti i dati del Conto trimestrale delle Amministrazioni pubbliche relativi al I trimestre 2014 e i dati del reddito, il risparmio delle famiglie e i profitti delle societa' relativi al I trimestre.

 

Germania - diffusione dati su ordini all'industria a maggio.

 

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…