francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

FRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE MILLERI

DAGOREPORT

C’è Franco e Franco(forte)! Sulle ambizioni di Caltagirone e Milleri, bramosi di controllare banche e assicurazioni in Italia, pesa l’incognita della BCE.

 

Già oggi, pur avendo insieme il 30 per cento di Mediobanca, i due ricconi non possono decidere la governance di Piazzetta Cuccia, perché non sono “holding bancarie” regolate dalla BCE (e ce mancherebbe che per fare occhiali o cemento uno si mette in casa gli ispettori di Francoforte).

 

ALBERTO NAGEL

Domani avranno il controllo del Monte dei Paschi di Siena e si troveranno nelle stesse condizioni, cioè senza poter toccare palla. Cosa succederà allora in Mediobanca e Generali dopo l’8 settembre? Si procederà per accordi sottobanco dell’asse “Caltameloni”, con intese tra azionisti e manager con la benedizione del governo, o si procederà alla luce del sole seguendo le regole europee? Ah, saperlo…

 

CHI COMANDERÀ IN GENERALI

Estratto dell’articolo di Giuliano Balestreri per “La Stampa”

 

luigi lovaglio il gordon gekko dei riccarelli

Gli addetti ai lavori guardano già al 9 settembre. […] Se, come sembra, la scalata di Mps su Mediobanca andrà in porto – la soglia minima del 35% è virtualmente già raggiunta -, la finanziaria della famiglia Del Vecchio e il gruppo che fa capo all'imprenditore romano Francesco Gaetano Caltagirone diventerebbero i primi due azionisti del Monte che a cascata avrebbe il controllo di Mediobanca e di Generali.

 

Un'operazione di mercato sostenuta dal governo che - primo azionista di Mps attraverso il Mef - punta alla creazione di un terzo polo bancario, ma che apre una serie di interrogativi futuri a livello di governance.

 

MEDIOBANCA

I paletti della Bce, infatti, sono stretti: per acquisire una soglia «qualificata» oltre il 10% di un istituto finanziario serve il via libera della vigilanza bancaria europea. Un processo che mira «ad assicurare che soltanto soggetti idonei abbiano accesso come soci al sistema bancario, per impedire che ne venga turbato l'ordinato funzionamento».

 L'Eurotower si accerta che i nuovi azionisti «godano della necessaria solidità finanziaria» e «che le banche in oggetto continueranno a rispettare i requisiti prudenziali applicabili», ma valuta caso per caso a seconda delle soglie da raggiungere.

 

Lovaglio, Nagel, Caltagirone, Milleri

Nel 2022, la Bce aveva comunicato a Delfin che «allo stato attuale» non sarebbe potuta salire oltre il 20% di Mediobanca: per poter ottenere l'autorizzazione, la finanziaria avrebbe dovuto trasformarsi in una holding bancaria. Una richiesta che, in casi simili, rappresenta una prassi consolidata della vigilanza europea.

 

Due anni prima, invece, la Bce aveva autorizzato la salita oltre il 10%, ma Delfin – che aveva agito tramite Bankitalia – aveva sottolineato di essere interessata a un investimento finanziario, escludendo di voler presentare una lista per il rinnovo del cda all'assemblea del 2020.

 

Del Vecchio e figlio

Come a dire che la vigilanza può anche porre dei limiti alla possibilità di influenzare la governance di un determinato soggetto all'interno di un'istituzione bancaria.

 

Non per nulla la Bce ha già inviato al Monte dei Paschi di Siena una serie di richieste che aspettano una risposta «entro sei mesi dalla data di acquisizione del controllo di Mediobanca».

 

In particolare, Francoforte ha chiesto un piano di integrazione che spieghi «l'assetto di corporate governance del nuovo gruppo» con riferimento «alla struttura organizzativa ed alla normativa propedeutica ad assicurare il coordinamento strategico ed operativo» tra Siena e le controllate e «l'assetto degli organi nelle società controllate».

giorgia meloni e giancarlo giorgetti - question time alla camera

 

Delfin si è portata avanti. E lo scorso 12 agosto ha ottenuto il via libera per salire a ridosso del 20% di Siena, questa volta senza paletti sulla possibilità di presentare una lista per il rinnovo del cda.

 

Una quota che la holding raggiungerebbe in caso di fusione tra Siena e Mediobanca, ma se l'adesione all'Ops del Monte si fermasse al 40% sarebbe vicina al 27%, mentre Caltagirone si troverebbe al 16-17%. Anche per questo Mps dovrà spiegare alla Bce in che modo le soglie autorizzative saranno rispettate e come intende gestire la governance.

CHRISTINE LAGARDE - FOTO LAPRESSE

 

Un aspetto regolatorio cruciale. Anche perché l'ad del Monte, Luigi Lovaglio, ha già fatto sapere di volere trovare un nuovo capo azienda per Mediobanca […].

 

Chiunque venga indicato avrà, a cascata, la responsabilità del 13,1% di Generali. E in uno scenario così complesso, è difficile ipotizzare che Mps voglia mettere mano alla governance del Leone prima di aver fornito alla Bce tutti i chiarimenti richiesti. E prima di aver capito anche come intenda muoversi il gruppo Caltagirone che non ha mai chiesto di salire oltre il 10% ne in Mps ne in Mediobanca.

 

MPS MEDIOBANCA

Prende quota, di conseguenza, la possibilità che l'attuale amministratore delegato di Trieste, Philippe Donnnet gestisca la fase di transizione.

I SOCI DI MEDIOBANCA AL 20 AGOSTO 2025francesco gaetano caltagirone GLI AZIONISTI DI MEDIOBANCA ALL 11 AGOSTO 2025

Ultimi Dagoreport

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)