caltagirone nieri marsiaj guzzini

CONFINDUSTRIA, SI BALLA - CALTAGIRONE, GINA NIERI, GUZZINI E MARSIAJ: LE NUOVE REGOLE PER L'ELEZIONE DEL PRESIDENTE SONO MEGLIO DELLA CABALA! 8 SAGGI DA CUI NE SARANNO ESTRATTI 3 CHE DOVRANNO DETERMINARE LE CANDIDATURE FINALI, SONDERANNO CONSENSI, RACCOGLIERANNO PROPOSTE

gina nierigina nieri

 (ANSA) - Francesco Gaetano Caltagirone, Gina Nieri (Mediaset), l'ex presidente di Federacciai Giuseppe Pasini, sono tra i nomi entrati nel "paniere" da cui verranno sorteggiati i tre saggi che determineranno le candidature finali per la corsa alla presidenza di Confindustria. Nella lista, ancora riservatissima, al momento compaiono - a quanto risulta all'ANSA - il costruttore di Agrigento Giuseppe Catanzaro, Adolfo Guzzini, della Guzzini Illuminazione di Macerata, Giorgio Marsiaj di Torino, Luca Moschini di Napoli, Valentino Vascellari di Belluno.

 

E' questo il primo passo per la definizione delle candidature finali per il nuovo presidente degli industriali, sulle quali si verificherà poi il consenso del sistema associativo. Nella lista, ancora riservatissima, al momento compaiono otto nomi, ma è previsto che debbano essere almeno sei e possono salire a nove). L'estrazione dei tre saggi sarà il 28 gennaio.

 

caltagironecaltagirone

Con le nuove regole (il debutto sulle procedure per elezione del presidente della recente riforma del sistema di via dell'Astronomia) il loro lavoro - che da sempre rappresenta un passaggio chiave e delicato nella procedura per l'elezione del leader degli industriali - è oggi ancora più incisivo: per "promuovere una selezione qualitativa dei candidati" - come sottolinea il documento di attuazione della riforma - gli viene infatti affidata "una azione proattiva che superi il ruolo meramente notarile della loro azione di consultazione";

 

adolfo guzziniadolfo guzzini

e per questo scopo è stato ritenuto "necessario individuare un paniere di figure appartenenti al sistema associativo di particolare rilievo, lasciando alla successiva procedura di estrazione dei nomi una relativa oggettivazione della terna finale".

 

Il documento della Commissione Pesenti, che ha varato la riforma, sottolinea anche "i vantaggi del meccanismo di estrazione rispetto al meccanismo elettivo" precedente: "consistono nell'evitare che si inneschino attorno alla nomina dei saggi inopportune dinamiche competitive, con l'ulteriore effetto collaterale di disincentivare la disponibilità di figure di alto profilo".

 

I saggi sonderanno il consenso sulle autocandidature (altra novità della riforma, perché precedentemente i nomi dovevano esclusivamente emergere dal lavoro di consultazione della base), raccoglieranno altre "proposte, indicazione e priorità", e verificheranno "possibili alternative autorevoli espresse dal sistema".

 

giorgio marsiajgiorgio marsiajASSEMBLEA CONFINDUSTRIAASSEMBLEA CONFINDUSTRIAASSEMBLEA CONFINDUSTRIAASSEMBLEA CONFINDUSTRIAgregorio e giorgio marsiajgregorio e giorgio marsiaj

Solo gli aspiranti che al termine della verifica dei saggi risulteranno avere almeno il 20% del consenso (rispetto ai voti rappresentati dai delegati dell'assemblea) potranno poi ufficializzare la loro candidatura. Quindi, il 17 marzo un consiglio generale straordinario designerà il nuovo leader (che presenterà programma e squadra il 28 aprile), e sarà poi l'assemblea di maggio a eleggere il nuovo presidente.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…