LIGRESTI, CARICO E SCARICO - A PRENDERLA IN QUEL POSTO E’ L’UNICREDIT DI GHIZZONI CHE PUÒ DIRE ADDIO AI 185 MILIONI € DI CREDITI VERSO LE HOLDING - MENTRE LA MEDIOBANCA DI NAGEL I SUOI CREDITI SE LI È ASSICURATI E STA GIà SCARICANDO I TITOLI SUL MERCATO - CON LE ALTRE BANCHE, UNICREDIT SI È POI ACCOLLATA I 470 MILIONI DI AZIONI CHE NESSUNO HA VOLUTO DALLA FUSIONE UNIPOL-FONSAI - IL COMMISSARIO DELL’ISVAP GIÀ AL LAVORO PER AGIRE CONTRO GLI EX MANAGER CHE HANNO PORTATO FONSAI AL DISSESTO REGALANDO MILIONI AI FIGLI DI LIGRESTI. PRIMO OBIETTIVO: MARCHIONNI…

1- FONSAI: COMMISSARIO GIA' A LAVORO, CON LUI CONSULENTI
(ANSA) - Il commissario 'ad acta' nominato dall'Isvap per Fonsai, il commercialista Matteo Caratozzolo, si é già messo al lavoro per acquisire la documentazione necessaria a svolgere l'incarico e iniziare a valutare le possibili azioni per integrare il patrimonio leso della compagnia. E' quanto si apprende da fonti vicine alla situazione. L'esperto intende avvalersi di propri consulenti legali e tecnici per l'analisi della documentazione. Non è però già possibile stimare una tempistica sulle sue prossime mosse.

L'incarico dell'Isvap, comunque, fissa una scadenza al suo operato Il 31 gennaio. Una volta individuate le azioni da compiere, Caratozzolo le sottoporrà all'assemblea degli azionisti nel caso di Fondiaria Sai. Per le controllate della compagnia, invece, in base al provvedimento dell'Isvap, voterà direttamente al posto della capogruppo nelle rispettive assemblee chiamate a deliberare le azioni.


2- IL CONTO PER LE BANCHE DELL´ADDIO A LIGRESTI - MEDIOBANCA SALVA TUTTI I CREDITI, UNICREDIT SOLO UNA PARTE
Giovanni Pons per "la Repubblica"

Parola d´ordine «vendere ordinatamente» sul mercato. Il consorzio di garanzia degli aumenti di capitale di Fonsai e Unipol, composto da Mediobanca, Unicredit, Credit Suisse, Nomura, Ubs, Barclays, Deutsche Bank, dopo l´asta delle azioni rimaste inoptate si è ritrovato in carico titoli per un totale di 443 milioni. Vale a dire il 19% delle Unipol ordinarie, il 33% delle privilegiate e il 21,5% delle Fonsai ordinarie, cioè pacchetti assai consistenti che ora bisogna cercare di piazzare sul mercato.

Il contratto del consorzio prevede 120 giorni di "orderly market" nel quale le banche si devono coordinare tra loro prima di riversare titoli sul mercato potendo contare sul fatto che in questo periodo Unicredit s´impegna a non vendere il suo 6,6% di Fonsai già detenuto.

Quindi per quattro mesi sui titoli Fonsai e Unipol vi sarà notevole pressione in vendita, come si è già verificato nelle ultime due sedute, con volumi di scambi sopra la media e prezzi anche al di sotto dei valori di sottoscrizione (1 euro per Fonsai, 2 euro per Unipol). D´altronde per le cinque banche estere l´obbiettivo di chiudere la difficile operazione con saldo positivo non è poi così lontano. Hanno da piazzare azioni per totali 48 milioni a testa a fronte di un flusso di commissioni pari a 13 milioni. In pratica hanno un margine del 27% per chiudere l´operazione almeno in pari.

Un po´ più complicata la situazione per Mediobanca e Unicredit. La prima ha comunque raggiunto l´obbiettivo primario di mettere in sicurezza i prestiti subordinati per 1,05 miliardi erogati a Fonsai e Milano più altri 500 milioni prestati a Unipol e 70 a Premafin. Ma ora si ritrova circa 40-50 milioni di azioni delle due compagnie da vendere a fronte di commissioni più basse di quelle spettanti alle banche estere ma più alte di quelle riconosciute a Unicredit.

Quest´ultima è forse quella che esce meno brillantemente da tutta l´operazione Ligresti. I 370 milioni di prestiti concessi nell´era Profumo alle varie holding Sinergia, Imco e Premafin sono per 186 milioni in mano ai curatori fallimentari, mentre altri 185 sono stati messi in sicurezza tramite il piano di ristrutturazione che il pool di banche ha siglato con Premafin prima dell´ingresso di Unipol.

Il management di Unicredit, Federico Ghizzoni in testa, ha sempre sostenuto che l´obbiettivo principale della banca era difendere la recuperabilità di questi crediti. Ma per realizzarlo Unicredit ha accettato il rischio di prendersi un´esposizione in azioni Fonsai di 170 milioni, decisa nel marzo 2011 (azioni svalutate a 22,5 milioni nell´ultima semestrale) salita di altri 61 milioni in seguito all´ultimo aumento di capitale ora concluso.

A questo rischio bisogna aggiungere circa 40 milioni in azioni Fonsai e Unipol garantite da Unicredit nell´ambito del consorzio. Il saldo finale dell´operazione lo si potrà conoscere solo quando tutte le azioni saranno state ricollocate sul mercato, ma per il momento si può affermare che i prestiti a Sinergia e Imco sono in gran parte persi, così come i 150 milioni di azioni Fonsai già svalutate in bilancio. Ghizzoni per difendere la bontà della sua scelta deve ora cercare di realizzare una plusvalenza sulle azioni del secondo polo assicurativo che ha all´attivo al valore di 123 milioni.

Intanto i contraccolpi dell´espulsione della famiglia Ligresti da Fonsai si fanno ancora sentire. Ieri l´Isvap (che dal 4 novembre prossimo diventerà Ivarp sotto il controllo di Banca d´Italia) ha deciso di nominare un commissario ad acta per promuovere l´azione di responsabilità verso i consiglieri che avevano avallato le operazioni immobiliari e le consulenze in conflitto di interesse nel periodo della gestione Ligresti. Il commissario Matteo Caratozzolo dovrà «individuare specificatamente i soggetti responsabili delle operazioni compiute in danno di Fonsai e delle controllate» e, inoltre, «determinare il danno riconducibile all´operato o alle omissioni dolose o colpose dei predetti soggetti in tutte le sue varie componenti».

 

jonella e salvatore ligrestiSALVATORE LIGRESTI E I FIGLI GIULIA JONELLA E PAOLO Salvatore LigrestiFEDERICO GHIZZONI A CERNOBBIO jpegALBERTO NAGEL DEUTSCHE BANK FAUSTO MARCHIONNICARLO CIMBRI

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...