ubi messina banca intesa carlo

OPS UBI - CARLO MESSINA TIRA DRITTO, L'OFFERTA DI SCAMBIO DI INTESA SU UBI NON CAMBIA, NONOSTANTE IL CORONAVIRUS STIA PENALIZZANDO I LISTINI: L'INTERA OPERAZIONE UBI, CHE VALEVA 4,8 MILIARDI, AI PREZZI DI IERI VALE 680 MILIONI IN MENO. E IL PREMIO ORIGINARIO DEL 27,6%, PER EFFETTO DEL MAGGIOR CROLLO IN BORSA DI UBI È ORA DELL'8,7%. E LA DILUIZIONE DEL PREMIO POTREBBE AUMENTARE LO SCETTICISMO DEI SOCI STABILI

Rosario Dimito per “il Messaggero”

 

Carlo Messina

Carlo Messina tira dritto, l'offerta di scambio di Intesa Sanpaolo su Ubi non cambia, nonostante il coronavirus stia penalizzando i listini e, ai valori di ieri, gli azionisti della banca bergamasca avrebbero azioni dell'offerente con un premio proporzionalmente più basso.

 

Paolo Grandi

Ieri, secondo quanto risulta al Messaggero, Messina avrebbe riunito in Ca' de Sass il team dei suoi più stretti collaboratori (il chief governance officer Paolo Grandi, il chief lending officer Raffaello Ruggieri, l'ad di Banca Imi Mauro Micillo) e il capo dell'investment banking di Mediobanca, advisor dell'operazione, Francesco Canzonieri, per fare il punto della situazione, soprattutto alla luce dell'andamento di Piazza Affari.

 

canzonieri mediobanca

Si consideri che il Ftse Italia Bank, l'indice di valorizzazione degli istituti quotati, da venerdì 14, punto di riferimento dell'Ops, ha perso il 16,4%. Sempre da quel giorno i titoli Ubi (chiusura 3,51 euro) hanno perso il 17,3%, mentre i titoli Intesa Sp (chiusura 2,13 euro) sono calati del 14,5%. Considerando che l'offerta è stata lanciata con un concambio di 17 a 10, la quotazione attuale delle azioni Intesa Sanpaolo valorizza i titoli Ubi a 3,62 euro. Questo significa che i titoli della banca di Bergamo sono valorizzate il 13,8% in meno e l'intera operazione, che valeva 4,8 miliardi, ai prezzi di ieri vale 680 milioni in meno. E il premio originario del 27,6%, per effetto del maggior crollo in Borsa di Ubi è ora dell'8,7%.

 

Bazoli e Victor Massiah

LA MINORANZA DI BLOCCO

Questo il quadro ancora fluido perché fino al lancio dell'offerta (fine giugno), la Borsa quasi sicuramente subirà altri aggiustamenti. Ma c'è da considerare che la diluizione del premio potrebbe aumentare lo scetticismo dei soci stabili.

 

Dei tre gruppi - Car (18,6%), Patto dei Mille (1,6%), Sindacato azionisti (8,7%) - quest'ultimo non riesce ancora a riunirsi a causa delle restrizioni legate al Covid-19. La Prefettura di Brescia, in linea con le disposizioni governative che impediscono assembramenti, continua a non autorizzare il summit fra i 38 gruppi del patto bresciano presieduto da Franco Polotti e di cui sono vicepresidenti Virginio Fidanza (re delle pantofole) e il banchiere d'affari Francesco Moccagatta. Adesso l'orientamento è di fissare la riunione per la serata di domani o dopodomani, ma in conference call.

Carlo Messina

 

Sia il Car che il Patto dei Mille hanno bocciato l'offerta ritenendola «ostile», «irricevibile» e che «sottovaluta Ubi sradicandola dal territorio». L'esito del patto bresciano dovrebbe essere ugualmente negativo. I tre raggruppamenti, allo stato, riuniscono il 28,9% del capitale, ma la campagna di reclutamento è in corso per avvicinarsi alla soglia del 33% valida come minoranza di blocco in modo da condizionare fortemente la fusione. Car e bresciani vorrebbero dotarsi di un advisor a testa da scegliere fra Lazard, Vitale, SocGen e Lincoln.

 

Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, ad, e Giovanni Bazoli, presidente onorario

Ci si prepara quindi al muro contro muro con l'ausilio dei consulenti. Intesa ha Mediobanca e Pedersoli Studio Legale; Ubi ha Credit Suisse, Goldman Sachs e Bep. Nelle ultime ore, Intesa avrebbe rafforzato il team di legali e sta per ingaggiare Massimo Dattrino, specializzato in litigation, e lo studio Gatti Pavesi Bianchi se dovessero insorgere contenziosi. Questo perché Carlo Pedersoli ha relazioni pregresse con il mondo Ubi ed è impegnato nell'offerta e nella predisposizione del prospetto entro la fine di questa settimana.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E LA THATCHER DELLA GARBATELLA PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALL'INTRONAZIONE DI LEONE XIV, A PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…