giuseppe castagna maurizio tamagnini andrea pignataro carte di credito bcc pay

CARTA VINCE, CONTANTE PERDE - CON LA MONETICA LA BPM GUIDATA DA CASTAGNA SI METTE A RIPARO DA EVENTUALI SCALATE DA PARTE DI ALTRE BANCHE ITALIANE (LEGGI UNICREDIT) – CON LA NASCITA DEL POLO BPM-BCC-FSI PARTE LA SFIDA DI CASTAGNA CON L’ARREMBANTE DUPLEX TAMAGNINI-PIGNATARO A NEXI, PRIMO OPERATORE ITALIANO IN MANO A CDP E FONDI INTERNAZIONALI, MA SOPRATTUTTO COSTITUISCE UN DISINCENTIVO A EVENTUALI SCALATE OSTILI

Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino per “L'Economia - Corriere della Sera”

 

giuseppe castagna

[…] In Italia, è vero, due acquisti su tre sono ancora conclusi in contanti, quota fra le più elevate in Europa. Il dato si presta però a due interpretazioni. Da un lato, testimonia un ritardo tecnologico, talvolta motivato da finalità di evasione fiscale.

 

Dall’altro, significa che nel Paese ci sono enormi spazi di crescita per tutte le imprese attive nella filiera delle transazioni elettroniche. Che, di recente, si sono trovate l’una contro l’altra nella corsa per la monetica di Banco Bpm, la divisione che gestisce l’emissione di carte ai clienti e la loro accettazione come per i pagamenti.

 

BCC PAY

All’asta hanno partecipato i primi due operatori in Europa, l’italiana Nexi e la francese Wordline, che in Borsa capitalizzano entrambe circa 10 miliardi. La partita l’ha però vinta Bcc Pay, neo-concorrente di dimensioni inferiori, ma decisamente arrembante. L’azienda controllata al 60% dal fondo Fsi e al 40% da Iccrea pagherà a Bpm fino a 600 milioni, riconoscendo all’attività una valutazione ben superiore ai rivali.

 

Maurizio Tamagnini

Secondo indiscrezioni, l’operazione è in parte finanziata dalla stessa Bpm che, in esito all’affare, deterrà una quota del 28,6% in Bcc Pay, affiancandosi a Fsi (43%) e Iccrea (28,6%%), gruppo a cui aderiscono 117 Bcc con quasi 2.500 sportelli.

 

La scelta […] ha portato gli esperti a interrogarsi sulle motivazioni strategiche di Bpm, ulteriori rispetto all’ovvio obiettivo della massimo incasso. Secondo alcune ricostruzioni, l’accordo con Fsi si inserirebbe anche nel progetto dell’ad Giuseppe Castagna di costruire un terzo polo del credito nel Paese, accanto a Intesa Sanpaolo e UniCredit. In un’ottica difensiva, la migrazione di Bpm verso una nuova piattaforma di pagamenti costituirebbe un disincentivo a eventuali scalate ostili da parte di altre banche perché ostacolerebbe i successivi piani di integrazione.

 

nexi

La gran parte degli istituti italiani si appoggia infatti a Nexi, mentre Bnl e Crédit Agricole hanno accordi con la connazionale Wordline. In un’ottica offensiva, invece, l’asse Bpm-Iccrea-Fsi apre una crepa nel duopolio che i tre soci hanno tutta l’intenzione di allargare.

 

Con l’operazione Bpm, infatti, Bcc Pay (che presto cambierà nome) diventa il secondo operatore nazionale dopo Nexi, con una quota di mercato superiore al 10% nella monetica, 9 milioni di carte, 400 mila Pos e 110 miliardi di transato.

 

MASSIMO ARRIGHETTI

Ora la società lavorerà per coinvolgere nel progetto anche altri istituti italiani di media e piccola dimensione e investirà sullo sviluppo dell’offerta, con taglio digitale e fintech. Alla presidenza di Bcc Pay siede del resto Massimo Arrighetti, artefice della crescita di Sia, l’azienda di ingegneria dei pagamenti più volte vicina alla quotazione in Borsa e infine comprata proprio da Nexi. […]

 

Certo, il progetto con Bpm non è privo di rischi. Lo spostamento degli esercenti da Nexi al nuovo operatore richiederà tempo. La banca potrà far leva sugli altri rapporti contrattuali con i clienti, ma nel trasferimento qualche commerciante potrebbe decidere di cambiare fornitore di Pos […].

 

paolo bertoluzzo

È probabile poi che Nexi non sarà spettatrice dei programmi della rivale, ma si muoverà per farle concorrenza sulle politiche di prezzo. Lo stesso colosso dei pagamenti è infatti nel pieno dell’esecuzione del suo piano industriale che prevede fra l’altro la cessione delle divisioni non strettamente legate ai pagamenti digitali.

 

In questo quadro, Nexi starebbe valutando la vendita della rete nazionale interbancaria, che connette gli istituti del Paese, che avrebbe suscitato l’interesse anche di F2i, il gestore infrastrutturale partecipato fra l’altro da Cdp Equity, Intesa, Unicredit.

 

Questa e altre cessioni consentirebbero alla società guidata da Paolo Bertoluzzo di liberare risorse per remunerare i soci e per procedere a nuove acquisizioni limitando il ricorso alla leva del debito. Non sono quindi da escludere nuove gare con Worldline e Fsi, che da qualche tempo è molto attivo nel settore dei pagamenti e, più in generale finanziario. Detiene infatti il 9,5% di Anima Holding, quota che lo rende il terzo azionista del gestore del risparmio dopo Poste e di nuovo Bpm.

ANDREA PIGNATARO

 

Il fondo è poi nel capitale di Cerved e del fornitore di software bancari Cedacri. Entrambe le operazioni sono state condotte in collaborazione con Ion, il gruppo di dati finanziari di Andrea Pignataro, che è diventato anche socio al 10% di Fsi. Ad aprile, infine, l’ex Fondo Strategico Italiano ha raggiunto un accordo con le banche azioniste di Bancomat per entrare con un investimento fino a 100 milioni nel capitale del circuito nazionale.

 

Oltre a semplificare la governance, l’operazione punta ad accelerare la crescita all’estero di Bancomat tramite accordi di interoperabilità con le altre reti domestiche. Un piano che godrebbe del sostegno di Intesa, mentre UniCredit pare meno propensa ad affrontare grandi investimenti sul circuito nazionale, avendo appena avviato una collaborazione globale con Mastercard. […]

giuseppe castagna 1ICCREA BCC

Ultimi Dagoreport

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)

beppe grillo marco travaglio giuseppe conte elly schlein eugenio giani

DAGOREPORT: IL CONTE TRAVAGLIATO - DI BOTTO, SIAMO RITORNATI AI TEMPI DI BEPPE GRILLO: SULL’OK ALLA CANDIDATURA IN TOSCANA DEL DEM EUGENIO GIANI, CONTE NON TROVA IL CORAGGIO DI METTERCI LA FACCIA E RICICCIA IL ''REFERENDUM'' ONLINE TRA GLI ISCRITTI, L’UNO VALE UNO, LA “BASE” DA ASCOLTARE - MA L'EX "AVVOCATO DEL POPOLO" NON DOVEVA ESSERE IL LEADER CHE I 5STELLE NON HANNO MAI AVUTO, QUELLO CHE SI IMPONE E TRACCIA LA VIA AL SUO PARTITO? - DATO CHE GIANI, PER VINCERE, PUO' FARE A MENO DEI VOTI 5STELLE, NEL PD S'INCAZZANO CON LA SUBALTERNITÀ A CONTE DI ELLY SCHLEIN CHE HA ACCETTATO E PROMOSSO LA CANDIDATURA DEL 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA: "QUESTI INGRATI È MEGLIO LASCIARLI CHE PRENDERLI" - MA TRA ELLY E PEPPINIELLO, C’È DI MEZZO LA COLONNA DI PIOMBO DI MARCO TRAVAGLIO, CHE DETTA OGNI MATTINA I DIECI COMANDAMENTI DELL'IDEOLOGIA M5S, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" PD-M5S SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL''ARMATA BRANCA-MELONI...

netflix disney plus streaming

DAGOREPORT - “TOPOLINO” HA FAME - DISNEY SCUCE 3 MILIARDI DI DOLLARI PER COMPRARSI LE ATTIVITÀ MEDIA DELLA NFL, LA LEGA DEL FOOTBALL AMERICANO. QUALE SARÀ IL PROSSIMO PASSO? UN CONSOLIDAMENTO NELLO STREAMING È INEVITABILE (IL MERCATO È SATURO DI SERVIZI E CONTENUTI) E C’È CHI SI SPINGE A UN’ACQUISIZIONE DI PESO, COME NETFLIX - LA PIATTAFORMA CAPITALIZZA IL DOPPIO MA FATTURA UN TERZO DELLA DISNEY  – RUMORS ANCHE SU UN INTERESSE DI AMAZON PER SPOTIFY: LÌ I SOLDI NON SAREBBERO UN PROBLEMA (IL SERVIZIO DI E-COMMERCE DI BEZOS CAPITALIZZA 2MILA MILIARDI CONTRO I 130 DELLO STREAMING MUSICALE)...

matteo piantedosi giorgia meloni carlo nordio giusi bartolozzi alfredo mantovano almasri

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI RISCHIA DI BRUTTO SUL CASO ALMASRI: PRENDERSI LA RESPONSABILITÀ DELLA SCARCERAZIONE E DEL RIMPATRIO (CON VOLO DI STATO) DEL TORTURATORE LIBICO EQUIVALE A UNA PUBBLICA SCONFESSIONE DEI MINISTRI NORDIO E PIANTEDOSI, CHE IN AULA HANNO MINIMIZZATO CON BUGIE LA QUESTIONE ATTACCANDO I GIUDICI – IL TRIBUNALE DEI MINISTRI, SCAGIONANDO LA STATISTA DELLA GARBATELLA E RINVIANDO A GIUDIZIO I DUE MINISTRI E IL SOTTOSEGRETARIO ADDETTO AI SERVIZI SEGRETI, HA APERTO UNA BOTOLA DOVE, DALL'ALTO DEL SUO DILENTATTISMO, MELONI È CLAMOROSAMENTE CADUTA - LO "SCUDO" PER SALVARE GIUSI BARTOLOZZI NON ESISTE: NON ESSENDO STATA RINVIATA A GIUDIZIO, IL GOVERNO NON PUÒ  ESTENDERE "IL CONCORSO" NEL REATO COL MINISTRO NORDIO. COSI', IL PARLAMENTO PUO' NEGARE L'AUTORIZZAZIONE A PROCEDERE CONTRO PIANTEDOSI, NORDIO E MANTOVANO, MA LA PROCURA DI ROMA NON AVRÀ ALCUNO OSTACOLO A RINVIARE A GIUDIZIO LA BARTOLOZZI, CON CONSEGUENTI ''RICADUTE POLITICHE'' SU MELONI - PERCHE' NON HANNO MESSO IL SEGRETO DI STATO...