RAIWAY? NO WAY! IL CDA DI VIALE MAZZINI DICE NO ALL'OPA DI EI TOWERS, ANCHE DOPO LA MODIFICA DELL'OFFERTA - LA BORSA DI MILANO (-1,7%) SI ACCORGE CHE LA GRECIA È FALLITA - MPS: OK ALL'AUMENTO DI CAPITALE DA 3 MILIARDI (CHI SE LA COMPRA?)

1.BORSA: TIMORI PER ATENE SPINGONO INDICI IN ROSSO, FTSE MIB -1,75%

Radiocor - La Grecia torna a far paura e le Borse europee archiviano una seduta di forti vendite. A Piazza Affari il Ftse Mib e' sceso dell'1,75% e il Ftse All Share dell'1,74%. In linea Francoforte (-1,90%), con Parigi (-0,57%) e Londra (-0,4%), che riescono a limitare meglio i danni. In attesa della riunione dell'Eurogruppo, in calendario per il 24 aprile, con i vertici G20 Finanze, Fmi e Banca mondiale che si sono aperti a Washington quest'oggi, i riflettori degli investitori puntano di nuovo ad Atene che ha visto i suoi titoli a due anni schizzare a un rendimento del 27%, con la Borsa che comunque ha chiuso in rialzo dell'1,13%.

varoufakis lagardevaroufakis lagarde

 

Non sono mancati, inoltre, i realizzi, alla luce del fatto che comunque il periodo e' complessivamente positivo per i mercati del Vecchio Continente. A Milano le vendite non hanno risparmiato alcun settore, con i bancari che sono stati tra i piu' venduti. Intanto, sul fronte dei cambi, la moneta unica e' in lieve recupero sul dollaro a 1,0727 (1,0612 ieri in chiusura), valendo anche 127,86 yen, con il biglietto verde che passa di mano a 119,18 yen. Il petrolio Wti e' in calo a New York dell'1,86% a 55,33 dollari al barile.

 

Alla situazione incerta per l'Europa si sono aggiunti anche dati Usa contrastanti, che appaiono di difficile lettura. Da una parte le richieste settimanali dei sussidi di disoccupazione sono stati superiori alle attese, dall'altra, l'indice Philadelphia Fed e' stato migliore delle previsioni. A Milano, tra i titoli svetta Yoox (+2,94% a 29,81 euro), che continua ad attirare l'attenzione degli investitori anche alla luce delle trattative per l'accordo con la francese Net-a-porter, controllata dal gruppo svizzero Richemont.

 

tsipras con un poster della merkeltsipras con un poster della merkel

A Piazza Affari e' il titolo che vanta la migliore performance da inizio anno. Hanno terminato la seduta con il segno piu' anche Exor (+0,28% a 43,21 euro) e World Duty Free (+0,10% a 10,03 euro), mentre hanno chiuso in rosso tutti gli altri titoli a maggiore capitalizzazione. I realizzi hanno colpito soprattutto Saipem (-3,99% a 11,78 euro), peggiore del Ftse Mib, dopo un avvio positivo. Da ricordare che dal 9 aprile scorso, giorno in cui il titolo ha toccato il minimo dell'anno, fino a ieri Saipem era stata protagonista di un rally superiore al 65%.

 

Male anche i finanziari: Azimut (-3,84% a 27,31 euro), Bpm (-3,38% a 0,9285 euro), Banco Popolare (-3,19% a 13,94 euro), e Unicredit (-3,12% a 6,21 euro). Nel giorno della prima assemblea degli azionisti ad Amsterdam, Fca ha perso il 2,14% a 15,09 euro, nonostante il buon giudizio di Goldma Sachs e i positivi dati sulle immatricolazioni auto in Europa. Dopo aver passato parte della giornata in positivo e toccato i massimi da un anno, anche Cnh Industrial ha chiuso con il segno meno (-0,85% a 8,155 euro).

Luigi GubitosiLuigi Gubitosi

 

2.RAI WAY: CDA RAI, NON ADERIAMO A OPAS EI TOWERS NEANCHE CON MODIFICA

Radiocor - Il Consiglio di amministrazione della Rai ha confermato che, 'in ogni caso, non avrebbe aderito in alcuna misura all'offerta promossa da EI Towers, anche a seguito della modifica apportata, poiche' considera strategica la propria partecipazione in Rai Way S.p.A., anche in quanto correlata al soddisfacimento di bisogni di interesse generale, cosi' come la permanenza della quotazione della societa' sul Mercato Telematico Azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A. e il mantenimento di un azionariato diffuso'.

Ei Towers lancia opa su RaiwayEi Towers lancia opa su Raiway

 

Lo riferisce la Rai in un comunicato spiegando che il Cda riunitosi oggi 'ha preso atto' della comunicazione con cui la Consob ha affermato che la modifica della soglia partecipativa cui EI Towers intendeva condizionare l'efficacia dell'offerta incide sugli elementi caratterizzanti dell'offerta riportati nel comunicato e rende non piu' procedibile l'istruttoria di appro vazione del documento d'offerta depositato da EI Towers il 16 marzo 2015.

 

3.MPS: ASSEMBLEA APPROVA AUMENTO DI CAPITALE DA 3 MILIARDI

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

Radiocor - Via libera a larga maggioranza dall'assemblea del Monte dei Paschi all'aumento di capitale da 3 miliardi. Sul 30% del capitale presente in assemblea, il 97% circa a votato a favore. Alcuni soci hanno chiesto di riaprire la discussione ma Profumo non lo ha concesso ricordando che l'argomento della ricapitalizzazione era stato assorbito nella discussione sul bilancio della mattinata. Con l'aumento da 3 miliardi la Banca rimborsera', se sara' autorizzata dalla Bce, il residuo aiuto di Stato (il Monti Bond) per 1.071 milioni. La ricapitalizzazione, imposta dalla Bce dopo gli 'esami' dell'Aqr, consente alla Banca di mantenere i ratio patrimoniali richiesti da Francoforte.

 

4.UNICREDIT: CARIVERONA NON ADERISCE A LISTA PER CDA, PUNTA A POPOLARI

Paolo Biasi Paolo Biasi

Radiocor - 'Nonostante l'invito a contribuire alla formazione della lista del prossimo Consiglio di UniCredit, Fondazione Cariverona ha ritenuto di non aderire'. E' quanto affermano fonti della Fondazione scaligera, azionista al 3,45% di UniCredit, spiegando che la decisione e'stata presa 'al fine di non avere alcun condizionamento nelle scelte di diversificazione del proprio patrimonio tenuto conto delle opportunita' offerte dal riordino del sistema delle Banche Popolari e in attuazione del protocollo di intesa Acri-Ministero dell'Economia e delle Finanze'.

 

Quale primo azionista italiano di UniCredit, sottolineano le stesse fonti, la Fondazione 'continuera' a monitorare in modo propositivo, come sempre fatto fin dalla nascita del Gruppo, l'andamento della gestione e l'efficienza della governance per la tutela del proprio investimento'.

 

5.FCA: CAMBIA POLITICA SALARIALE, INTRODUCE BONUS LEGATI A RISULTATI

MARCHIONNE AL MEETING DI RIMINIMARCHIONNE AL MEETING DI RIMINI

Radiocor - Fca punta a una nuova politica retributiva. Secondo quanto indicato in una nota, e' stato illustrato ai sindacati dei dipendenti di Fca in Italia il progetto che ha come obiettivo di far partecipare direttamente tutte le persone ai risultati di produttivita', qualita' e redditivita' nell'ambito del piano industriale 2015-2018. Il sistema funziona attraverso un sistema di bonus legati ai risultati e il costo massimo per Fca sara' di oltre 600 mln di euro in 4 anni.

 

6.CITIGROUP: UTILI NETTI PER 4,77 MILIARDI NEL I TRIMESTRE, SOPRA ATTESE

CITIGROUP CITIGROUP

Radiocor - Citigroup ha riportato per il primo trimestre dell'anno utili netti per 4,77 miliardi di dollari o 1,51 dollari ad azione contro i profitti per 3,94 miliardi di dollari o 1,23 dollari ad azione di un anno fa e gli 1,39 ad azione attesi dal consensus degli analisti. I ricavi sono stati pari a 19,81 miliardi su base adjusted, in linea con le attese, e in lieve calo rispetto ai 20,2 miliardi di un anno fa.

 

Sotto la guida del ceo Michael Corbat, Citigroup ha da tempo avviato una politica che mira a dismettere alcune attivita' non-core e a chiudere in maniera amichevole i contenzioni legali ancora aperti. Il mese scorso Citigroup ha annunciato al vendita della divisione di mutui subprime OneMain Financial a Springleaf Holdings e insieme il primo aumento del dividendo dall'inizio della crisi finanziaria.

 

7.GOLDMAN SACHS: +40% A 2,8 MLD DLR UTILE I TRIMESTRE, SOPRA LE ATTESE

LLOYD BLANKFEIN BARBUTO A DAVOS LLOYD BLANKFEIN BARBUTO A DAVOS

Radiocor - Goldman Sachs ha chiuso il primo trimestre del 2015 con un utile netto di 2,84 miliardi di dollari, in crescita del 39,9% rispetto allo stesso periodo del 2014. L'utile per azione e' aumentato a 5,94 dollari da 4,02, facendo decisamente meglio delle attese degli analisti, che si aspettavano un utile per azione da 4,26 dollari. I ricavi sono cresciuti del 13,8% a 10,617 miliardi di dollari, livello massimo negli ultimi quattro anni e contro attese per 9,35 miliardi. Grazie ai risultati, il cda del colosso Usa ha alzato il dividendo trimestrale a 0,65 dollari da 0,60.

 

8.BTP ITALIA: TESORO, CHIUSO IL COLLOCAMENTO A OLTRE 9,3 MILIARDI

MARIA CANNATAMARIA CANNATA

Radiocor - Il Tesoro ha chiuso il collocamento dell'ottava emissione del BTp Italia con la nuova scadenza a 8 anni con un importo emesso pari a oltre 9,3 miliardi (9.379,071 milioni di euro). Lo comunica il ministero dell'Economia e delle Finanze, precisando che per il nuovo titolo, indicizzato all'inflazione italiana, che ha godimento 20 aprile 2015 e scadenza 20 aprile 2023, e' fissato il tasso cedolare (reale) annuo definitivo, pari a 0,50%, pagato in due cedole semestrali. Il regolamento dell'operazione si terra' lo stesso giorno del godimento del titolo. Il Tesoro precisa anche che e' stato accolto il 74,3% della domanda degli investitori istituzionali.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)