angela missoni

LA CDP (IN)VESTE MISSONI – FSI MID MARKET, FONDO PARTECIPATO DALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI, SBORSA 72 MILIONI PER LO STORICO MARCHIO, RIMASTO ITALIANO NONOSTANTE L’INTERESSE DEGLI INVESTITORI INTERNAZIONALI – LA FAMIGLIA STUDIA LA QUOTAZIONE, LE RISORSE DI FSI SERVIRANNO PER POTENZIARE L’ESPANSIONE ALL’ESTERO, SOPRATTUTTO IN CINA…

Cinzia Meoni per il Giornale

 

MISSONI

Il Tesoro entra, indirettamente, in Missoni, icona della creatività italiana e tra le poche maison rimaste, saldamente, tricolori. La storica griffe fondato 65 anni fa a Gallarate da Ottavio, ex atleta olimpico, e Rosita Missoni, ha annunciato ieri mattina l' ingresso di Fsi Mid -Market Growth Equity Fund (fondo partecipato dalla Cdp al 42% del capitale) con un investimento da 70 milioni. Non è un caso che, nel corso della presentazione avvenuta ieri a Milano, si sia più sottolineata l' idea di «patriottismo economico».

 

La griffe, nota per i colori accesi della maglieria, era più volte stata avvicinata dagli investitori internazionali che si sono spartiti molti dei simboli del amde in Italy nel mondo, ma ha sempre resistito. «Siamo stati corteggiati da tanti. Fsi valeva la pena ascoltarlo» ha dichiarato Angela Missoni, presidente e direttore creativo del gruppo che, nell' operazione, è stato assistito tra l' altro da Rothshild. Il perché è presto detto: la famiglia vuole crescere ma non intende incassare e passare la mano.

 

ANGELA MISSONI

«Abbiamo mantenuto unita famiglia e azienda per 65 anni. Abbiamo un nome che è molto più importante del nostro fatturato. Sogno ora di lasciare un' azienda sana alla terza generazione», ha aggiunto Missoni mettendo ben in chiaro che la famiglia non intende cedere il controllo.

 

Quanto al futuro «L' approdo in Borsa è un' opportunità a cui stiamo pensando» sostiene la manager. L' ingresso di Fsi nel capitale potrebbe dare la spinta all' approdo a Piazza Affari al termine del piano di crescita programmato. Così come la nomina a vice presidente con deleghe operative di Michele Norsa che ha accompagnato a Piazza Affari Valentino e Salvatore Ferragamo.

 

MISSONI 1

«Sarebbe un sogno» ha dichiarato il manager che tuttavia poi sottolinea come per tagliare il traguardo «degli ottomila metri» una società debba strutturare prima di tutto la gestione dell' impresa che oggi conta 13 Missoni di cui molti in azienda.

 

«Non è un' operazione di monetizzazione della famiglia. La famiglia rimane e investe e l' azienda è praticamente senza debiti» ha spiegato Maurizio Tamagnini, ad di Fsi.

L' operazione infatti avverrà attraverso una aumento di capitale dedicato che porterà l' Fsi al 41,2% di Missoni. All' omonima famiglia rimarrà il pieno controllo del brand con il 58,8% detenuto attraverso la finanziaria FinRo partecipata alla pari dai tre discendenti dei fondatori Ottavio (scomparso nel 2013) e Rosita presidente onorario della griffe: gli eredi di Vittorio (mancato cinque anni fa), Angela e Luca Missoni.

 

MISSONI 2

Le nuove risorse portate dal fondo para statale in azienda saranno destinate allo sviluppo della maison con un piano quinquennale. L' obiettivo, è quello di sviluppare le potenzialità del brand, anche tramite l' espansione all' estero, a iniziare dalla Cina, e investire sulla governance e sulla managerializzazione del gruppo.

 

MISSONI 3

A livello di business, in cinque anni, il management si propone di far lievitare, anche attraverso l' allargamento delle linee di prodotto (uomo, accessori e non è escluso lifestyle e ospitalità), la crescita organica del gruppo entro il 5 per cento. Il gruppo può contare su vendite per 150 milioni del solo marchio Missoni: il dato non considera «M» di Missoni, la seconda linea recentemente riacquistata da Valentino. La scommessa maggiore è però quella sulla «crescita di perimetro» che potrebbe oltrepassare i dieci punti percentuali grazie ad aperture mirate, all' espansione della rete retail, alla vendite online e alla comunicazione.

angela missoni e andrea serafinimissonicappelli rosa anti discriminazione delle femministe in passerella da missoniangela missoni e bruno ragazzi

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....