giorgia meloni pietro labriola dario scannapieco tim

SE NE RIPARLA DOPO LE ELEZIONI! – CDP HA RINVIATO LA PRESENTAZIONE DELL’OFFERTA SULLA RETE DI TIM ALLA SETTIMANA COMPRESA TRA LUNEDÌ 26 E VENERDÌ 30. L’OFFERTA NON VINCOLANTE DOVEVA ARRIVARE NELLA PRIMA METÀ DEL MESE, MA SAREBBE DIVENTATA OGGETTO DI CAMPAGNA ELETTORALE, VISTI I DUBBI DELLA MELONI SUL PIANO. QUINDI SCANNAPIECO HA BUTTATO LA PALLA UN PO’ PIÙ AVANTI…

Andrea Biondi per “il Sole 24 Ore”

 

dario scannapieco

Il momento della verità per la rete unica Tim-Open Fiber è rimandato al dopo elezioni. Prima della fine di settembre, ma non prima dell'appuntamento delle politiche del 25 settembre. A quanto risulta sarà allora, nella settimana compresa fra lunedì 26 e venerdì 30 settembre, che sul tavolo dell'ex monopolista dovrebbe essere recapitata l'offerta non vincolante che, attraverso Open Fiber, vedrà Cdp come pivot.

 

Il timing al quale si stava lavorando, come anticipato sul Sole 24 Ore del 25 agosto, era differente. E prevedeva che l'offerta non vincolante dovesse arrivare nella prima metà del mese.

 

PIETRO LABRIOLA

Facile pensare che le parti in gioco abbiano verificato che è preferibile sottrarre il più possibile alla contesa elettorale il tema della rete unica arrivato alle sue battute finali nel momento meno fortunato: con la crisi politica aperta dalle dimissioni del Governo Draghi ed elezioni che secondo vari sondaggi potrebbero vedere uscire vincitori Fdi insieme agli alleati Lega e Forza Italia.

 

Proprio da FdI e dalla sua leader Giorgia Meloni sono stati espressi dubbi nelle scorse settimane - avanzati in prima battuta da Alessio Butti che per Fratelli d'Italia si occupa dei dossier Tlc - sull'attuale piano, aprendo invece a un'operazione diversa che porti cioè alla rete unica con un'Opa di Cdp su Tim per assicurare il pieno controllo pubblico di una società operativa esclusivamente nel mercato all'ingrosso.

 

PIERPAOLO DI STEFANO

Queste considerazioni hanno portato analisti e osservatori a scommettere su uno stop o quantomeno su una pausa al progetto in attesa dell'esito delle elezioni politiche. Il blocco invece non ci sarà. Ufficialmente Cdp lo aveva messo in chiaro già a inizio agosto con l'allora ad di Cdp Equity, Pierpaolo Di Stefano. E da allora il proposito non sarebbe cambiato.

 

Se è vero che il progetto va avanti, c'è però ora da fare i conti con questo nuovo timing che sposta a dopo il 25 settembre un appuntamento che era atteso già per fine luglio, almeno stando al memorandum of understanding siglato a maggio da Tim, Open Fiber, Cdp, Kkr e Macquaire con l'obiettivo di portare a casa l'operazione volta a unire gli asset infrastrutturali di Tim e di Open Fiber.

 

L'offerta non vincolante rappresenta il passo propedeutico allo step centrale: la proposta vincolante che dovrebbe prendere forma, sempre secondo il memorandum d'intesa, entro il 31 ottobre. Anche questo slittamento di data a dopo le elezioni rende comunque evidente che, ancora una volta, quella della rete unica si configura come un'operazione resa ancora più complicata dalle vicende politiche, ma già di suo molto complessa viste le differenti valutazioni della rete in capo a Tim.

 

cavi fibra ottica

Pesa infatti la distanza tra la forchetta di 31-34 miliardi individuata da Vivendi, primo azionista di Tim, e i 21-25 miliardi che, secondo analisti, sarebbero il limite fissato per l'operazione da Cdp che detiene il 60% di Open Fiber (l'altro 40% è in capo a Macquarie). L'offerta non vincolante avrebbe il pregio quantomeno di fare chiarezza.

 

Ma la reazione della politica e dell'Esecutivo che andrà a formarsi rappresenta un test chiave. Intanto, a quanto verificato dal Sole 24 Ore, ci sono novità nella squadra di manager di Open Fiber. Nella prime linea a riporto dall'amministratore delegato Mario Rossetti entrano Stefano Mazzitelli (ex At&T, Olivetti-Infostrada, Sprint, Telecom Sparkle come ad) e Simone Lo Nostro (ex Sky Italia, Enel e Sorgenia).

open fiber 1

 

 Il primo guiderà la divisione mercato Business, mentre al secondo sarà attribuita la responsabilità del mercato residenziale. In questo modo viene a essere sdoppiata la delega precedentemente in capo all'ex responsabile marketing e commerciale, Simone Bonannini, che ha lasciato la società a luglio. I due nuovi ingressi seguono quelli dei mesi scorsi di Guido Bertinetti, direttore della rete; Andrea Crenna, cfo; Stefano Cusmai, direttore Affari Societari; Pasquale Salvione, direttore Acquisti e Logistica.

open fiber

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)