matteo del fante vincent bollore pietro labriola tim

CE LA RIPIGLIAMM’ STA TIM? – ORA CHE VIVENDI HA INIZIATO A DISMETTERE LA SUA QUOTA (HA CEDUTO IL 5%), IL MERCATO SCOMMETTE CHE POSTE POSSA SALIRE FINO ALLA SOGLIA DELL’OPA SU TELECOM, ACQUISENDO FINO AL 13,94% DEL CAPITALE. UN PACCHETTO CHE VALE CIRCA 640 MILIONI – SENZA BOLLORÈ FRA I PIEDI (VIVENDI IN TEORIA POTEVA BLOCCARE LE DECISIONI IN ASSEMBLEA STRAORDINARIA) TIM POTREBBE INTRAPRENDERE UNA SERIE DI NUOVE OPERAZIONI. A COMINCIARE DALLO SCORPORO ENTERPRISE-CONSUMER…

1 - TIM LE MOSSE DI POSTE DAI PIANI INDUSTRIALI AI CONTATTI CON VIVENDI

Estratto dell’articolo di Sara Bennewitz per “la Repubblica”

https://www.repubblica.it/economia/2025/03/25/news/telecom_cda_stipendio_labriola_operazioni_poste-424083956/

 

MATTEO DEL FANTE

Poste Italiane continua a studiare possibili sinergie industriali da realizzare mettendo a fattor comune la sua piattaforma fisica e di servizi, con la rete di quella di Telecom Italia.

 

Oggi il consiglio del gruppo guidato da Matteo Del Fante si riunirà per fare un induction, ovvero un’informativa ai membri del cda  […]. Una decisione non è stata ancora presa, ma la direzione pare tracciata.

 

Del Fante ha già dichiarato che intende essere un partner industriale del gruppo telefonico, e non è neppure escluso che un nuovo accordo sul contratto di servizio Mvno di Poste Mobile, o su altre attività di Tim Consumer e Tim Enterprise, passi anche da un rafforzamento dell’attuale partecipazione.

 

VINCENT BOLLORE

Lo scorso 15 febbraio Poste ha infatti rilevato il 9,81% di Tim dalla Cdp, in cambio del suo 3,78% di Nexi, salvo un conguaglio di circa 170 milioni di euro. […]  Del Fante avrebbe pagato il suo ticket d’ingresso in Telecom circa 0,27 euro per azione. Ieri le azioni del gruppo guidato da Pietro Labriola, in Borsa valevano 0,297 euro (+2,06%), spinte al rialzo dal nuovo scenario che si prospetta ora che Vivendi ha rinunciato alla sua minoranza di blocco nel capitale, scendendo dal 23,75% al 18,37% dell’ex monopolista della telefonica tricolore.

 

PIETRO LABRIOLA

Con una partecipazione ridotta di Vivendi, che in teoria finora poteva bloccare le decisioni dell’assemblea straordinaria, Tim potrebbe intraprendere tutta una serie di nuove operazioni sul capitale capaci di creare valore, tra cui la tanto agognata conversione delle risparmio in ordinarie, che venne bloccata in assemblea nel 2015, proprio per colpa dell’astensione di Vivendi.

 

Il mercato scommette infatti che ora il gruppo francese guidato da Arnaud de Puyfontaine potrebbe essere disposto ad alleggerire di nuovo la sua quota, e che per farlo potrebbe trovare un accordo per cedere un blocco delle sue azioni a Poste.

 

I SOCI DI TIM DOPO LA VENDITA DEL 5% DA PARTE DI VIVENDI

In teoria Poste potrebbe salire fino alla soglia d’Opa, comprando da Vivendi fino al 13,94% del capitale di Tim, un pacchetto che ieri sul mercato valeva circa 640 milioni. Ma non è detto che Del Fante decida di intraprendere questa strada.

 

Tuttavia dato che il colosso francese ha ceduto sul mercato oltre un quinto della sua partecipazione a un prezzo vicino a 0,30 euro, al momento per Poste potrebbe essere conveniente comprare direttamente dall’azionista francese […]. In proposito fonti finanziarie riferiscono che Rothschild, già advisor di Poste nell’operazione di scambio azionario con Cdp dello scorso febbraio, ora potrebbe assistere Del Fante anche per nuovi possibili accordi su Telecom, anche se non risulta allo stato che sia già stato firmato un mandato. […]

 

2 - TIM, LA BORSA APPREZZA LA DISCESA DI VIVENDI RIFLETTORI SU POSTE E ILIAD

Estratto dell’articolo di Fabrizio Goria per “la Stampa”

 

bollore de puyfontaine assemblea vivendi

I mercati finanziari apprezzano la strategia di Vivendi su Tim, dopo il disimpegno di venerdì scorso per una quota di poco superiore al 5%, che potrebbe diventare ancora maggiore a stretto giro.

 

Il titolo dell'azienda guidata da Pietro Labriola ha guadagnato il 2,06% in Borsa, quello dei francesi l'1,30%. Gli analisti, da Barclays a Intermonte, passando per Equita e Banca Imi, apprezzano l'iniziativa del gruppo di Vincent Bolloré.

 

cvc capital partners 1

[…]  Equita ritiene la possibile uscita del gruppo transalpino «molto positiva per Tim, in quanto eliminerebbe un elemento di incertezza sui prossimi passi della storia di turnaround del gruppo». Allo stesso tempo, si rimarca, «il rafforzamento di Poste Italiane in Tim a nostro avviso fornirebbe poi al gruppo una governance più solida».

 

[…]  L'accelerata di Vivendi, che vuole massimizzare l'uscita da un investimento che si è rivelato poco profittevole, è iniziata. Chiara la strategia, limpido l'obiettivo, da definire il modus operandi, così come il traguardo.

39 vincent bollore

 

In campo ci sono attori con esigenze divergenti, ma non per forza inconciliabili. Come nel caso di Iliad, Cvc Capital Partners e Poste. Da questo punto di vista, gli esperti di Equita sono possibilisti.

 

«Non escludiamo, come ipotizzato anche in diversi articoli di stampa, che il grosso della partecipazione residua di Vivendi possa essere comprato da Poste, che potrebbe acquisire fino al 15% circa del capitale ordinario, salendo al limite della soglia d'Opa del 25% (circa 700 milioni di esborso ai valori correnti)», evidenziano. Non si tratta della sola visione di questo genere.

 

[…] 

BENEDETTO LEVI - AD ILIAD - LE IENE

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…