piersilvio bollore

CI RISIAMO CON LA GUERRA FRA MEDIASET E VIVENDI. O MEGLIO TRA DUE DINASTIE: I BERLUSCONI VS I BOLLORÉ – I FRANCESI E I FONDI D’INVESTIMENTO CONTRARI ALLA FUSIONE DI MEDIASET CON LA CONTROLLATA SPAGNOLA: LA SEDE IN OLANDA PERMETTEREBBE UNA NUOVA GOVERNANCE CHE LI FAREBBE FUORI – PIERSILVIO PRESENTA UN ESPOSTO ALLA CONSOB: "VIVENDI FA SCENDERE I NOSTRI TITOLI IN BORSA"

Leonardo Martinelli per “la Stampa”

 

PIERSILVIO BERLUSCONI BOLLORE'

Ci risiamo con la guerra fra Mediaset e Vivendi. O meglio tra due dinastie: i Berlusconi da una parte e i Bolloré dall' altra. Mancano meno di due settimane dall' assemblea straordinaria indetta dal Biscione (il 4 settembre) per fondersi con la controllata spagnola e dare vita a una nuova holding (MediaForEurope), con sede in Olanda: la volontà è trasformarla nella base di un polo tv europeo, aperto a ulteriori alleanze.

 

Ebbene, secondo i vertici di Mediaset, Vivendi sta remando contro l' iniziativa. E lo starebbe facendo in maniera scorretta, tanto che il gruppo italiano ha depositato ieri in Consob un esposto: denuncia Vivendi di deprimere volontariamente il titolo in Borsa.

bollore de puyfontaine

 

Indiscrezioni di Bloomberg «Come già accaduto nel luglio scorso - ha indicato Mediaset -, non appena l' azione ha toccato la soglia dei tre euro, discostandosi così in modo apprezzabile dal valore di recesso, Vivendi ha fatto filtrare notizie non confermate con l' evidente intento di screditare tanto il merito della fusione transfrontaliera deliberata dai Cda di Mediaset e Mediaset España lo scorso 7 giugno, quanto la possibilità di realizzarla». La società fa riferimento a un' indiscrezione messa in giro nei giorni scorsi dall' agenzia Bloomberg, secondo cui Vivendi starebbe pianificando di votare contro l' operazione.

 

berlusconi bollore vivendi mediaset

Dalla sede della media company francese, a Parigi, arriva al riguardo un sonoro «no comment». Anzi, con un pizzico d' ironia, specificano: «Poiché ci accusano di parlare troppo, stiamo proprio zitti». Ma nell' esposto di Mediaset si va oltre. Si auspica che il gruppo francese «venga invitato ufficialmente a prendere una posizione pubblica e inequivocabile in merito alle sue reali intenzioni sull' operazione».

 

Insomma, invece di lanciare supposte indiscrezioni a qualche giornalista, dire chiaramente cosa ne pensano. La Consob potrebbe chiederlo a Vivendi o passare attraverso il suo equivalente francese, l' Amf, anche se tutto questo resta nella realtà molto teorico.

mediaset espana

I Berlusconi, mediante Fininvest, controllano il 44,1% di Mediaset mentre Vivendi il 22,8%, anche se oltre il 19% è congelato in un trust. Per tale quota i francesi non potranno esercitare i loro diritti di voto il 4 settembre e, quindi, anche se volessero, non potranno osteggiare la nascita di MediaForEurope (Mfe).

 

BRIATORE BERLUSCONI E MARTIN BOUYGUES

I fondi di investimento Il timore, però, per i vertici del Biscione è che infuenzino i fondi d' investimento che detengono quote minoritarie. Va detto che ieri il titolo Mediaset ha chiuso in rialzo dello 0,51%, a quota 2,95 euro: come dire, sopra i 2,77, livello che corrisponde al valore di recesso (sarà riconosciuto agli azionisti che nella prossima assemblea non approveranno l' operazione prevista).

 

silvio e piersilvio berlusconi con silvia toffanin

Fonti vicine a Mediaset sottolineano che «il mercato ci sta premiando: conferma che il nostro progetto è valido», anche se, ogni volta che emergono indiscrezioni sulla supposta opposizione di Vivendi, l' azione del Biscione regolarmente rallenta la sua corsa.

Al di là del no comment della media company francese, tra Parigi e Milano rimbalzano voci sul fatto che alcuni studi di avvocati stiano valutando per conto di Vivendi le possibilità di impedire giuridicamente la nascita di Mfe.

 

mediaset vivendi 3

Un fattore rende plausibile il no di Vincent Bolloré al progetto. Piersilvio Berlusconi ha già aperto negoziati con altri gruppi tv europei, fra cui la privata Tf1, che in Francia è proprio il rivale numero uno (soprattutto nella fiction) di Canal+, la pay tv di Vivendi. Senza contare che il patron di quel colosso, Martin Bouygues, già compagno di liceo di Bolloré e suo amico del cuore, non gli parla più dalla fine degli anni Novanta, da quando Vincent tentò di scalare a sorpresa il suo gruppo.

MEDIASET

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....