cina borse cinesi mercati

LA CINA NON IMPORTA PIÙ E LE BORSE SI DEPRIMONO. MILANO TIENE (-0,2%) - IL LUSSO ITALIANO SOFFRE: MONCLER -6,4%, FERRAGAMO -2,1% - ZONIN NON SVALUTA LA SUA QUOTA IN POP.VICENZA: ''DEPREZZAMENTO NON DUREVOLE''

1.BORSA: TORNANO NUBI SULLA CINA, MILANO TIENE MA MONCLER CHIUDE A -6,4%

Radiocor - La Cina torna a preoccupare i listini azionari che chiudono in rosso con vendite su auto, lusso, assicurativi e minerari. La forte contrazione dell'import cinese e il crollo della fiducia degli investitori tedeschi favoriscono le vendite sostenute in Europa a cui tuttavia resiste Piazza Affari: il Ftse Mib cede lo 0,19% mentre Parigi e Francoforte arretrano di circa un punto percentuale.

INVESTITORI CINESIINVESTITORI CINESI

 

Il timore per la frenata cinese innesca i ribassi sul settore del lusso e a Milano ne fanno le spese Moncler (-6,4%) e Ferragamo (-2,1%). Cnh Industrial torna a scendere (-2,6%) sul deciso calo del mercato dei macchinari agricoli in Nordamerica. Giu' del 2,5% Telecom Italia. Acquisti su Yoox Net a porter (+1,9%) con gli analisti che scommettono su maggiori sinergie dopo la fusione dei due gruppi di e-commerce. Petrolio in rialzo di quasi il 2% a New Yrok: 48,01 dollari per il Wti novembre (+1,9%). Euro/dollaro a 1,1379 (1,136 ieri sera). Euro/yen a 136,33 (136,32). Dollaro/yen a 119,78 (119,98).

 

2.POP.VICENZA: ZONIN NON SVALUTA LA SUA QUOTA, DEPREZZAMENTO 'NON DUREVOLE'

Radiocor - Il presidente della Popolare di Vicenza, Gianni Zonin, non svaluta le azioni che detiene nell'istituto. La Casa Vinicola Zonin, nel bilancio del 2014, ha incrementato la partecipazione nell'istituto veneto di 411mila euro iscrivendola a un valore di carico di 3,7 milioni. 'Il valore della partecipazione nella Banca Popolare di Vicenza - viene spiegato nella relazione di bilancio - risulta superiore di 395 migliaia di euro rispetto alla valutazione assegnata alle azioni dall'ultima assemblea dei soci della banca'.

 

antonio patuelli premia gianni zoninantonio patuelli premia gianni zonin

Il bilancio, approvato il 27 maggio, e' stato redatto dopo la riunione dei soci della Popolare di Vicenza che l'11 aprile aveva dato il via libera al taglio del valore delle azioni da 62,5 a 48 euro. Tuttavia Zonin non reputa necessaria alcuna correzione: 'La societa' considera l'investimento un'immobilizzazione finanziaria in quanto non ha in previsione alcuna dismissione della stessa e non ha provveduto ad effettuare alcuna svalutazione in quanto ritiene non durevole il deprezzamento del valore dell'azione anche in considerazione del piano industriale dell'Istituto, supportato dal risultato positivo del primo trimestre 2015'.

 

Negli stessi giorni, il 22 maggio, la Popolare di Vicenza chiamava Francesco Iorio come amministratore delegato e di li' a qualche mese, a fine agosto, approvava una semestrale con una perdita di 1,05 miliardi rendendo necessaria una nuova ricapitalizzazione da 1,5 miliardi.

 

3.VOLKSWAGEN: CDA TAGLIA INVESTIMENTI DI UN MILIARDO DI EURO L'ANNO

Radiocor - Il nuovo cda di Volkswagen ha deciso 'di ridurre gli investimenti di 1 miliardo di euro l'anno rispetto a quanto pianificato'.

 

MUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-NazionaleMUELLER AD VOLKSWAGEN -Web-Nazionale

Lo annuncia una nota della casa automobilistica che sintetizza l'esito di una riunione straordinaria del nuovo board del marchio Volkswagen che ha assunto decisioni strategiche: 'Il ceo Herbert Diess ha annunciato le principali decisioni di prodotto: un riorientamento della strategia di diesel con le piu' avanzate tecnologie, lo sviluppo di un'architettura standardizzata elettrica per autovetture e veicoli commerciali leggeri, un nuovo approccio per la prossima generazione della Phaeton. Gli investimenti dovranno essere ridotti di circa un miliardo di euro l'anno, il programma di efficienza dovra' essere accelerato'.

 

4.GERMANIA: AD OTTOBRE INDICE ZEW CROLLA A 1,9 DA 12,1, SOTTO ATTESE

ELLEKAPPA - VOLKSWAGEN ELLEKAPPA - VOLKSWAGEN

Radiocor - Crolla la fiducia delle imprese tedesche ad ottobre: l'indice Zew e' sceso a 1,9 punti dai 12,1 di settembre, continuando la discesa del mese precedente. Il dato e' al di sotto delle attese che stimavano una flessione piu' contenuta dell'indice, che misura il sentiment delle imprese, attorno ai 7 punti. 'Lo scandalo Volkswagen e il rallentamento delle economie emergenti stanno smorzando le prospettive economiche per la Germania' spiega l'istituto. In calo anche la valutazione sulla situazione corrente che scende a 55,2 ad ottobre dai 67,5 punti di settembre.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....