usa e cina lottano per la conquista del mondo con l intelligenza artificiale e l ue pensa ai tappi di plastica

CINA E USA SI CONTENDONO IL DOMINIO GLOBALE. E L’EUROPA PENSA AI TAPPI DI PLASTICA – IL FUTURO DEL MONDO È IN MANO A PECHINO E WASHINGTON, DOVE I COLOSSI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE POSSONO CONTARE SU INVESTIMENTI ED ENERGIA PRESSOCHÉ ILLIMITATA. E L’UE? STA A GUARDARE: REGOLAMENTA, DISCUTE, SI INTERROGA SUI PROBLEMI ETICI, E STA PERDENDO IL TRENO DELLA TECNOLOGIA CHE DEFINIRÀ IL MONDO NEI PROSSIMI CENTO ANNI. POI CI CHIEDIAMO PERCHÉ TRUMP CI UMILIA SUI DAZI…

Estratto dell’articolo di Rosario Cerra per https://www.huffingtonpost.it/

 

la partita dell ia la giocano usa e cina 1

L’intelligenza artificiale non è solo un fenomeno tecnologico. È una trasformazione infrastrutturale profonda, che ridisegna i rapporti di forza globali. E come ogni infrastruttura critica, ha bisogno di una fonte primaria: l’energia.

 

I modelli di nuova generazione, da GPT-5 a Gemini Ultra, richiedono potenze di calcolo crescenti, sistemi avanzati di raffreddamento, architetture distribuite su scala planetaria. Ma soprattutto, richiedono elettricità. Molta elettricità. […]

 

USA E CINA LOTTANO PER LA CONQUISTA DEL MONDO CON L INTELLIGENZA ARTIFICIALE E L UE PENSA AI TAPPI DI PLASTICA

I numeri descrivono una realtà ineludibile. L'Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) […] stima che il consumo globale dei data center, che nel 2022 era di 460 TWh, potrebbe superare i 1.000 terawattora (TWh) entro il 2026. Si tratta di un volume pari al consumo energetico dell'intero Giappone. Secondo l'AIE, l'AI generativa potrebbe rappresentare da sola quasi il 10% di questo consumo entro il 2026.

 

Questa nuova geografia del potere è già operativa: Stati Uniti e Cina stanno costruendo le fondamenta materiali dell’intelligenza del futuro. Washington promuove un vero e proprio “AI Industrial Act”, articolato su innovazione, energia e sicurezza nazionale. Pechino punta invece su velocità, implementazione e assenza di vincoli ideologici. […]

 

LA RESA DI URSULA VON DER LEYEN A DONALD TRUMP SUI DAZI - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

L’Europa, invece, osserva da lontano. Regolamenta (senza più la forza innovatrice e persuasiva del GDPR), discute, si interroga. Ma è chiaramente fuori dalla stanza dei bottoni. Troppo lenta, troppo frammentata, troppo focalizzata su dimensioni astratte (etica, trasparenza, accountability) e troppo poco visceralmente consapevole della realtà industriale che sostiene la rivoluzione in corso.

 

Il paradosso è evidente: mentre Bruxelles lancia con enfasi un piano da oltre 20 miliardi di euro per costruire gigafabbriche dell’intelligenza artificiale, nessuno sembra in grado di rispondere chiaramente alla domanda cruciale: da dove verrà l’energia per alimentarle?

 

IL SIGNOR QUINDICIPERCENTO - DONALD TRUMP E URSULA VON DER LEYEN - MEME BY EMILIANO CARLI

Allo stato attuale in Europa servono in media dai 3 ai 5 anni per connettere un grande data center alla rete elettrica. I ritardi autorizzativi, la congestione della rete, l’assenza di una visione infrastrutturale integrata costringono gli operatori a delocalizzare verso hub secondari, a costruire impianti ridondanti, a rinunciare alla scala.

 

Intanto, gli Stati Uniti pianificano. Goldman Sachs prevede un aumento del 165% della domanda energetica dei data center americani entro il 2030. Ma quell’aumento è governato, finanziato, abilitato da politiche industriali che mettono insieme attori pubblici e privati. […] In Europa, invece, ci si limita a inseguire l’onda, senza un disegno complessivo, senza strumenti adeguati, senza una cultura del tempo e della velocità.

 

Il rischio è duplice. Da un lato, l’irrilevanza industriale: se l’AI si svilupperà e implementerà altrove, perderemo competenze, attrattività e margini di manovra. Dall’altro, l’ipocrisia ecologica: senza un piano energetico serio, finiremo per affidarci a fonti sporche o a soluzioni di facciata, contraddicendo gli obiettivi climatici che abbiamo fissato con orgoglio.

 

URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP

[…]  Serve un piano ambizioso e concreto per l’AI infrastrutturale europeo, al pari del Green Deal. […]

 

Occorre semplificare le autorizzazioni per i data center a basso impatto, favorire lo sviluppo di tecnologie di raffreddamento e di chip ad alta efficienza, istituire una rete pubblico-privata che coordini investimenti strategici in energia, rete e calcolo.

 

Occorre imporre trasparenza energetica agli operatori, promuovere una fiscalità incentivante per i progetti coerenti con gli obiettivi di neutralità carbonica, costruire alleanze industriali in chiave competitiva in grado di sviluppare soluzioni europee nel campo dell’AI sostenibile.

 

data center - intelligenza artificiale

L’AI è il nuovo teatro del potere. E non c’è sovranità tecnologica senza sovranità energetica. Il futuro dell’intelligenza artificiale non sarà deciso nei convegni o nei codici etici, ma nelle centrali elettriche, nei laboratori di chip e nei tavoli strategici dove si disegnano le grandi infrastrutture. Chi domina queste filiere […] scrive le regole dell’economia e della politica di domani. L’Europa ha le risorse, le competenze e il capitale industriale per esserci. Ma deve agire ora. […]

data center - intelligenza artificialeUrsula von der leyen e donald trump a Turnberry in Scozia - foto lapressedata center e energia per sostenere l intelligenza artificiale URSULA VON DER LEYEN - DONALD TRUMP - MEME BY 50 SFUMATURE DI CATTIVERIA

Ultimi Dagoreport

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...