carlo trabattoni roberto cingolani massimo menchini

CLAMOROSO A LEONARDO: PER LA PRIMA VOLTA I FONDI ITALIANI, RIUNITI NELLA LISTA DI ASSOGESTIONI, RIMANGONO FUORI DAL CDA DELL’EX FINMECCANICA. ENTRANO INVECE I QUATTRO CANDIDATI DEL FONDO GREENWOOD, COME INDICATO DAI PROXY ADVISOR – È LA FINE DI UN METODO: ASSOGESTIONI IN QUESTI ANNI SI È SEMPRE PRESENTATA COME MINORANZA, SENZA MAI OPPORSI ALLE SCELTE DEL GOVERNO. DI FATTO, SENZA MAI ESSERE INDIPENDENTE – MA OGGI POTREBBE RIFARSI SU ENEL… - LE NOTE FREQUENTAZIONI DI ASSOGESTIONI CON IL DEEP STATE ROMANO (CHEZ MASSIMO MENCHINI)

Michele Arnese e Marco Dell’Aguzzo per www.startmag.it

 

ROBERTO CINGOLANI

Ieri il consiglio di amministrazione di Leonardo, la società della difesa controllata al 30,2 per cento dal ministero dell’Economia, ha votato come presidente il diplomatico Stefano Pontecorvo e nominato l’ex-ministro Roberto Cingolani nuovo amministratore delegato.

 

LE NOMINE DEL MEF PER LEONARDO

Com’era previsto, tutti gli otto nomi presentati dal ministero dell’Economia sono stati eletti: oltre a Pontecorvo e Cingolani, nella lista del ministero dell’Economia comparivano anche i consiglieri Trifone Altieri, Enrica Giorgetti, Francesco Macrì, Cristina Manara, Marcello Sala ed Elena Vasco.

 

l ambasciatore stefano pontecorvo foto di bacco (2)

LA SCONFITTA TOTALE DI ASSOGESTIONI

L’elemento di sorpresa sta altrove. La lista presentata dalla società di investimento statunitense GreenWood Investors, che possiede una quota dell’1,5 per cento circa di Leonardo, ha ottenuto il 42 per cento del capitale rappresentato. Mentre nessuno dei candidati di Assogestioni – l’associazione delle società italiane di gestione del risparmio (la presiede Carlo Trabattoni) che vale l’1 per cento – è entrato nel consiglio di amministrazione di Leonardo.

 

Giancarlo Ghislanzoni

È la prima volta che i nomi dei fondi italiani – come Anima, Arca, Eurizon (Intesa Sanpaolo), Generali e Mediolanum – sono bocciati dall’assemblea di Leonardo. “La sconfitta brucia”, ha scritto Dario Di Vico, già vicedirettore del Corriere della sera, sul Foglio, “perché in passato era stata sempre Assogestioni a giocare il ruolo di rappresentante del mercato”.

 

I NOMI DI GREENWOOD

I quattro candidati di GreenWood presenti nel nuovo consiglio di Leonardo sono il fondatore Steven Wood, Giancarlo Ghislanzoni, Silvia Stefini e Dominique Levy.

 

Institutional Shareholder Services (Iss) e Glass Lewis, due delle principali società di consulenza che consigliano ai fondi di investimento come votare nelle assemblee dove sono azionisti (anche note come proxy advisor) si erano entrambe espresse a favore della lista di GreenWood. Institutional Shareholder Services, in particolare, aveva lodato molto l’esperienza di Ghislanzoni nel settore dell’aerospazio e difesa.

 

Massimo Menchini

CHI C’ERA NELLA LISTA DI ASSOGESTIONI

A detta di GreenWood, la lista di Assogestioni era carente di expertise: ne facevano parte Giuseppe Guizzi, Patrizia Michela Giangualano, Marco Annunziata e Nicoletta Corrocher.

 

LA CRITICA DI CARNEVALE MAFFÈ AI FONDI ITALIANI

Intervistato da Formiche, l’economista e professore alla Bocconi Carlo Alberto Carnevale Maffè ha detto che “quanto visto a Leonardo è normale e giusto, perché l’assemblea è sovrana. E poi, vogliamo dirla tutta? Assogestioni non ha fatto in questi anni l’attore indipendente, bensì lo sparring partner del governo in carica”.

 

“Dunque è ovvio che quando hai un’associazione di fondi italiana che non è stata indipendente, gli altri fondi si coalizzano per cercare una maggiore indipendenza”, ha aggiunto l’economista alla testata di Paolo Messa, responsabile delle Relazioni Geo-Strategiche con gli Usa del gruppo Leonardo.

 

carlo alberto carnevale maffe

LE INDISCREZIONI RACCOLTE DA STARTMAG

Un analista finanziario milanese, che solca anche i palazzi romani e che ha preferito rimanere anonimo, commenta con Startmag: “Assogestioni è la dark room della finanza italiana. Anziché difendere gli azionisti di minoranza, è molto spesso accomodante rispetto ai palazzi romani.

 

E le frequentazioni nel mondo del cosiddetto deep state di Massimo Menchini, che di Assogestioni è il gran cerimoniere, sono fin troppo note”. “Dopo questa stagione assembleare”, conclude l’analista, “penso che nemmeno Intesa Sanpaolo abbia più interesse a tenere in vita Assogestioni. Di sicuro nell’associazione ci saranno motivi di riflessione e di dibattito”.

 

ROBERTO CINGOLANI

ASSOGESTIONI SI RIFARÀ SU ENEL?

Se a determinare la vittoria di GreenWood su Assogestioni sono state le raccomandazioni dei proxy advisor, allora l’associazione del risparmio gestito potrebbe rifarsi su Enel – l’assemblea degli azionisti si terrà oggi -, visto che Institutional Shareholder Services e Glass Lewis si sono entrambe espresse a favore della sua lista.

Massimo Menchini ROBERTO CINGOLANI

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…