descalzi bisignani renzi scaroni

COMMISSIONI E/O TANGENTI - BISIGNANI SMENTISCE CLAMOROSAMENTE QUANTO SOSTENUTO FINORA DALL’ENI, OVVERO CHE MAI ALCUNA “MEDIAZIONE” È STATA PAGATA ‘’PER LA CONCESSIONE PETROLIFERA, OVVERO UN MILIARDO E 94 MILIONI SONO STATI VERSATI ESCLUSIVAMENTE AL GOVERNO NIGERIANO”

dan etetedan etete

Paolo Colonnello per La Stampa.it

 

Racconta Luigi Bisignani, uomo di «collegamento» della politica romana e presunto mediatore dell’affare Eni: «Ci aspettavamo delle commissioni. In particolare ci aspettavamo che Obi ci riconoscesse una parte dei compensi che avrebbe ricevuto da Etete. Io e Di Nardo avevamo comunque svolto un’attività nelle trattative e quindi ci aspettavamo un riconoscimento economico. Questo riconoscimento non poteva provenire da Eni perché Eni non paga commissioni…».

 

bisignani interna bisignani interna

La frase è contenuta nel verbale reso dal plurindagato Bisignani prima dell’estate davanti ai pm De Pasquale e Spadaro e rappresenta l’architrave dell’impianto accusatorio che ha portato sul registro degli indagati per corruzione internazionale, tra gli altri, l’attuale Ad di Eni Claudio Descalzi e l’ex presidente Paolo Scaroni, considerati dalla Procura gli uomini che hanno «organizzato e diretto l’attività illecita», consistita nel pagamento di una mega tangente di oltre mezzo miliardo di dollari all’ex ministro del petrolio nigeriano Dan Etete per lo sfruttamento di un giacimento off shore del Paese africano.

 

estrazione di petrolio nel delta del niger in nigeriaestrazione di petrolio nel delta del niger in nigeria

Soldi di cui una parte, sostiene l’accusa, nella misura di almeno 200 milioni, sotto la voce «mediazioni», sarebbe finita a soggetti anche italiani con, si legge nella rogatoria integrativa inviata a Londra, «molteplici trasferimenti verso una moltitudine di persone fisiche e giuridiche in diversi Paesi che hanno ricevuto somme di vario importo (da milioni di dollari fino a poche decine di migliaia di dollari) o sono servite per l’acquisto di aerei, macchine blindate e carrarmati».

 

Luigi Bisignani con Giulio Andreotti Luigi Bisignani con Giulio Andreotti

Fin qui, l’accusa che ripercorre una storia, quella della concessione del petrolio nigeriano, ottimamente documentata nel sito «gradozeroblog.it» del giornalista Claudio Gatti. Ma il punto di svolta è rappresentato dal verbale di Bisignani, il quale con quelle poche parole smentisce clamorosamente quanto sostenuto finora dall’Eni, ovvero che mai alcuna «mediazione» è stata pagata, nel pieno rispetto del codice etico che da anni vieta a manager dell’Ente energetico di avvalersi di «mediatori» esterni per affari di questo genere.

 

Massimo Giannini Paolo Scaroni Massimo Giannini Paolo Scaroni

«Tutti i soldi per la concessione petrolifera, ovvero un miliardo e 94 milioni sono stati versati esclusivamente al governo nigeriano», sostengono i legali Nerio Diodà e Carlo Federico Grosso. Ma allora, perché Bisignani e il suo socio Di Nardo si «aspettavano delle commissioni» dal mediatore nigeriano Emeka Obi che tenne i rapporti con l’ex ministro Etete (a sua volta condannato dalle autorità francesi per riciclaggio) e agli atti ci sono intercettazioni dove l’ex presidente Scaroni informa Bisignani dell’andamento dell’affare?  

 

Chiariscono i pm: «Descalzi era anche in continuo contatto con Obi. Mentre Bisignani era il collegamento tra i vertici Eni e gli intermediari Di Nardo-Obi». Per i magistrati l’ammissione di Bisignani e i «contatti» di Scaroni e Descalzi (che nelle telefonate viene indicato come «baldy», il calvo) con il mediatore nigeriano non depongono a favore della difesa di Eni che rivendica di aver agito con trasparenza.

 

CLAUDIO DESCALZICLAUDIO DESCALZI

Ci sarebbe stata insomma una palese violazione non solo del codice penale ma delle stesse norme interne della multinazionale italiana. I pm sono anche convinti che «in nessun caso vi sia stato pagamento di commissioni a favore di Di Nardo e Bisignani» il quale, come da lui stesso pubblicamente rivendicato, dall’affare è rimasto «cornuto e mazziato».

 

Cioè non ha preso un euro ed è finito anche indagato. «Va considerato - aggiungono i pm nelle carte trasmesse alla corte inglese che lunedì dovrà iniziare la causa per il sequestro di una parte dei soldi rivendicati da Obi per la mediazione con l’ex ministro Etete, ovvero 86 milioni di dollari (altri 110 sono stati sequestrati in Svizzera) - che Eni ha ottenuto un profitto dalla partecipazione allo schema di corruzione. Non si tratta di “un’asserzione implicita” ma di un fatto storico. Eni ha ottenuto la licenza Opl sul blocco 245 (il campo petrolifero, ndr)… a condizioni molto favorevoli e, in ogni caso, senza una gara».  

 

I pm paventano anche un provvedimento di confisca a carico di Eni e Di Nardo, ovvero il «mediatore» del «mediatore» Obi e socio di fatto di Bisignani. «In base a quanto accertato, più di mezzo miliardo di dollari derivanti dalla somma versata da Eni sul conto di Jp Morgan Chase è stato trasferito a specifici soggetti per cause apparentemente correlate a pagamenti corruttivi». 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO