COMPAGNI, VISTO CHE CON PROFUMO NON CONTIAMO UN CAZZO, VENDIAMO LA BANCA! - ALLA FESTA DEL PD SENESE IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MPS MANCINI METTERA’ SUL MERCATO IL 6% DEL CAPITALE PER DIMEZZARE LA PARTECIPAZIONE (DAL 36,3 AL 16%) PER LA FINE DEL 2013 - PERCHE’ L’OPERAZIONE DECOLLI, IL TITOLO DEVE SALIRE DALL’ATTUALE 0,23 A 0,3/0,7 EURO - NEGLI ULTIMI GIORNI QUOTAZIONE ALLE STELLE E LA CONSOB INDAGA…

Luca Fornovo per La Stampa

«La diversificazione del patrimonio è un nostro obiettivo». Con questa frase apparentemente un po' sibillina, ma molto chiara negli ambienti finanziari, il presidente della Fondazione Mps, Gabriello Mancini, ha aperto definitivamente la strada alla cessione di quote della banca Monte dei Paschi.

Secondo fonti vicine al dossier, si starebbe studiando un piano per cercare di vendere, con due collocamenti, a investitori privati e grandi clienti della stessa banca il 5-6% del capitale di Mps entro la fine dell'anno. La prima cessione che riguarda il 2,8% della banca, la quota ancora libera da pegni, potrebbe avvenire verso l'autunno.

La Fondazione, fa notare una fonte vicina a Palazzo Sansedoni, potrebbe poi usare i soldi incassati per la gestione ordinaria o per liberare dal pegno un'altra quota del 2-3% e a quel punto venderla ad altri investitori. Insomma per Palazzo Sansedoni la via sembra ormai tracciata: scendere dall'attuale 36,3% al 15-16% di Mps già entro la fine del 2013, ma a patto che la Borsa continui il suo trend al rialzo e che le quotazioni di Mps si risollevino.

L'ultimo passaggio che porterà la Fondazione a diluirsi al 15% è infatti l'aumento di capitale della banca senese da un miliardo. A fine settembre l'assemblea dei soci lo voterà e darà mandato al Cda per vararlo entro il 2015, ma il momento più opportuno, se i mercati e l'economia ripartirà, potrebbe essere già il prossimo anno.

Per quanto riguarda la vendita delle quote, l'obiettivo di Palazzo Sansedoni è pero quello di collocare il pacchetto azionario del 5-6% a un prezzo che si aggiri intorno a valori compresi tra 0,3 e 0,7 euro, mentre ieri il titolo ha chiuso a 0,23 euro (-2,18%). Prezzi in saldo se si pensa che nel maggio 2007 valeva 5 euro. Insomma bisogna aspettare che le quotazioni del Monte risalgano.

Cosa che in parte è avvenuta: da venerdì le azioni si sono rivalutate del 33%. Un rally che ha spinto la Consob ad accendere un faro su chi ha comprato e a Piazza Affari i trader scommettono sull'ingresso di fondi sovrani e grandi fondi internazionali. Di sicuro il titolo è ancora molto sottovalutato basti pensare che prima della crisi nel maggio 2007 valeva 5 euro.

Mancini sa quindi che ci vuole tempo e difatti, parlando alla festa del Pd senese, spiega che questo percorso di diversificazione del patrimonio è «una prospettiva da guardare con grande attenzione ma difficile da attuare nel breve periodo». Il presidente ricorda anche che a giugno è stata chiusa «con grande sforzo la rinegoziazione del debito di 350 milioni con le banche». Altro tema affrontato da Mancini è la revisione dello statuto.

«Non è una modifica che possiamo fare da soli, ma coinvolgendo anche le istituzioni» spiega il numero uno di Palazzo Sansedoni, e poi aggiunge che una considerazione «è inevitabile su durata dei mandati, composizione degli organi di controllo e di rappresentanza, di incompatibilità, responsabilità e professionalità, anche se poi lo statuto dovesse rimanere invariato».

Mancini sottolinea di non aver «mai pensato» alle dimissioni (il mandato scade a luglio del 2013) e di avere «la coscienza tranquilla» perché «la Fondazione ha realizzato quello che ci hanno chiesto di fare». Mentre riguardo al piano industriale plasmato dal direttore generale Fabrizio Viola e dal presidente Alessandro Profumo, osserva: «Lo abbiamo apprezzato e ritenuto realistico in quanto, in questa fase di difficoltà, tenendo presente i ricavi, ma basandosi sui costi, ha più possibilità di realizzarsi».

 

 

Gabriello Mancinialessandro-profumoMPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA Palazzo Sansedoni SienaFABRIZIO VIOLA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…