COMPAGNI, VISTO CHE CON PROFUMO NON CONTIAMO UN CAZZO, VENDIAMO LA BANCA! - ALLA FESTA DEL PD SENESE IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MPS MANCINI METTERA’ SUL MERCATO IL 6% DEL CAPITALE PER DIMEZZARE LA PARTECIPAZIONE (DAL 36,3 AL 16%) PER LA FINE DEL 2013 - PERCHE’ L’OPERAZIONE DECOLLI, IL TITOLO DEVE SALIRE DALL’ATTUALE 0,23 A 0,3/0,7 EURO - NEGLI ULTIMI GIORNI QUOTAZIONE ALLE STELLE E LA CONSOB INDAGA…

Luca Fornovo per La Stampa

«La diversificazione del patrimonio è un nostro obiettivo». Con questa frase apparentemente un po' sibillina, ma molto chiara negli ambienti finanziari, il presidente della Fondazione Mps, Gabriello Mancini, ha aperto definitivamente la strada alla cessione di quote della banca Monte dei Paschi.

Secondo fonti vicine al dossier, si starebbe studiando un piano per cercare di vendere, con due collocamenti, a investitori privati e grandi clienti della stessa banca il 5-6% del capitale di Mps entro la fine dell'anno. La prima cessione che riguarda il 2,8% della banca, la quota ancora libera da pegni, potrebbe avvenire verso l'autunno.

La Fondazione, fa notare una fonte vicina a Palazzo Sansedoni, potrebbe poi usare i soldi incassati per la gestione ordinaria o per liberare dal pegno un'altra quota del 2-3% e a quel punto venderla ad altri investitori. Insomma per Palazzo Sansedoni la via sembra ormai tracciata: scendere dall'attuale 36,3% al 15-16% di Mps già entro la fine del 2013, ma a patto che la Borsa continui il suo trend al rialzo e che le quotazioni di Mps si risollevino.

L'ultimo passaggio che porterà la Fondazione a diluirsi al 15% è infatti l'aumento di capitale della banca senese da un miliardo. A fine settembre l'assemblea dei soci lo voterà e darà mandato al Cda per vararlo entro il 2015, ma il momento più opportuno, se i mercati e l'economia ripartirà, potrebbe essere già il prossimo anno.

Per quanto riguarda la vendita delle quote, l'obiettivo di Palazzo Sansedoni è pero quello di collocare il pacchetto azionario del 5-6% a un prezzo che si aggiri intorno a valori compresi tra 0,3 e 0,7 euro, mentre ieri il titolo ha chiuso a 0,23 euro (-2,18%). Prezzi in saldo se si pensa che nel maggio 2007 valeva 5 euro. Insomma bisogna aspettare che le quotazioni del Monte risalgano.

Cosa che in parte è avvenuta: da venerdì le azioni si sono rivalutate del 33%. Un rally che ha spinto la Consob ad accendere un faro su chi ha comprato e a Piazza Affari i trader scommettono sull'ingresso di fondi sovrani e grandi fondi internazionali. Di sicuro il titolo è ancora molto sottovalutato basti pensare che prima della crisi nel maggio 2007 valeva 5 euro.

Mancini sa quindi che ci vuole tempo e difatti, parlando alla festa del Pd senese, spiega che questo percorso di diversificazione del patrimonio è «una prospettiva da guardare con grande attenzione ma difficile da attuare nel breve periodo». Il presidente ricorda anche che a giugno è stata chiusa «con grande sforzo la rinegoziazione del debito di 350 milioni con le banche». Altro tema affrontato da Mancini è la revisione dello statuto.

«Non è una modifica che possiamo fare da soli, ma coinvolgendo anche le istituzioni» spiega il numero uno di Palazzo Sansedoni, e poi aggiunge che una considerazione «è inevitabile su durata dei mandati, composizione degli organi di controllo e di rappresentanza, di incompatibilità, responsabilità e professionalità, anche se poi lo statuto dovesse rimanere invariato».

Mancini sottolinea di non aver «mai pensato» alle dimissioni (il mandato scade a luglio del 2013) e di avere «la coscienza tranquilla» perché «la Fondazione ha realizzato quello che ci hanno chiesto di fare». Mentre riguardo al piano industriale plasmato dal direttore generale Fabrizio Viola e dal presidente Alessandro Profumo, osserva: «Lo abbiamo apprezzato e ritenuto realistico in quanto, in questa fase di difficoltà, tenendo presente i ricavi, ma basandosi sui costi, ha più possibilità di realizzarsi».

 

 

Gabriello Mancinialessandro-profumoMPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA Palazzo Sansedoni SienaFABRIZIO VIOLA

Ultimi Dagoreport

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?