COMPAGNI, VISTO CHE CON PROFUMO NON CONTIAMO UN CAZZO, VENDIAMO LA BANCA! - ALLA FESTA DEL PD SENESE IL PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE MPS MANCINI METTERA’ SUL MERCATO IL 6% DEL CAPITALE PER DIMEZZARE LA PARTECIPAZIONE (DAL 36,3 AL 16%) PER LA FINE DEL 2013 - PERCHE’ L’OPERAZIONE DECOLLI, IL TITOLO DEVE SALIRE DALL’ATTUALE 0,23 A 0,3/0,7 EURO - NEGLI ULTIMI GIORNI QUOTAZIONE ALLE STELLE E LA CONSOB INDAGA…

Luca Fornovo per La Stampa

«La diversificazione del patrimonio è un nostro obiettivo». Con questa frase apparentemente un po' sibillina, ma molto chiara negli ambienti finanziari, il presidente della Fondazione Mps, Gabriello Mancini, ha aperto definitivamente la strada alla cessione di quote della banca Monte dei Paschi.

Secondo fonti vicine al dossier, si starebbe studiando un piano per cercare di vendere, con due collocamenti, a investitori privati e grandi clienti della stessa banca il 5-6% del capitale di Mps entro la fine dell'anno. La prima cessione che riguarda il 2,8% della banca, la quota ancora libera da pegni, potrebbe avvenire verso l'autunno.

La Fondazione, fa notare una fonte vicina a Palazzo Sansedoni, potrebbe poi usare i soldi incassati per la gestione ordinaria o per liberare dal pegno un'altra quota del 2-3% e a quel punto venderla ad altri investitori. Insomma per Palazzo Sansedoni la via sembra ormai tracciata: scendere dall'attuale 36,3% al 15-16% di Mps già entro la fine del 2013, ma a patto che la Borsa continui il suo trend al rialzo e che le quotazioni di Mps si risollevino.

L'ultimo passaggio che porterà la Fondazione a diluirsi al 15% è infatti l'aumento di capitale della banca senese da un miliardo. A fine settembre l'assemblea dei soci lo voterà e darà mandato al Cda per vararlo entro il 2015, ma il momento più opportuno, se i mercati e l'economia ripartirà, potrebbe essere già il prossimo anno.

Per quanto riguarda la vendita delle quote, l'obiettivo di Palazzo Sansedoni è pero quello di collocare il pacchetto azionario del 5-6% a un prezzo che si aggiri intorno a valori compresi tra 0,3 e 0,7 euro, mentre ieri il titolo ha chiuso a 0,23 euro (-2,18%). Prezzi in saldo se si pensa che nel maggio 2007 valeva 5 euro. Insomma bisogna aspettare che le quotazioni del Monte risalgano.

Cosa che in parte è avvenuta: da venerdì le azioni si sono rivalutate del 33%. Un rally che ha spinto la Consob ad accendere un faro su chi ha comprato e a Piazza Affari i trader scommettono sull'ingresso di fondi sovrani e grandi fondi internazionali. Di sicuro il titolo è ancora molto sottovalutato basti pensare che prima della crisi nel maggio 2007 valeva 5 euro.

Mancini sa quindi che ci vuole tempo e difatti, parlando alla festa del Pd senese, spiega che questo percorso di diversificazione del patrimonio è «una prospettiva da guardare con grande attenzione ma difficile da attuare nel breve periodo». Il presidente ricorda anche che a giugno è stata chiusa «con grande sforzo la rinegoziazione del debito di 350 milioni con le banche». Altro tema affrontato da Mancini è la revisione dello statuto.

«Non è una modifica che possiamo fare da soli, ma coinvolgendo anche le istituzioni» spiega il numero uno di Palazzo Sansedoni, e poi aggiunge che una considerazione «è inevitabile su durata dei mandati, composizione degli organi di controllo e di rappresentanza, di incompatibilità, responsabilità e professionalità, anche se poi lo statuto dovesse rimanere invariato».

Mancini sottolinea di non aver «mai pensato» alle dimissioni (il mandato scade a luglio del 2013) e di avere «la coscienza tranquilla» perché «la Fondazione ha realizzato quello che ci hanno chiesto di fare». Mentre riguardo al piano industriale plasmato dal direttore generale Fabrizio Viola e dal presidente Alessandro Profumo, osserva: «Lo abbiamo apprezzato e ritenuto realistico in quanto, in questa fase di difficoltà, tenendo presente i ricavi, ma basandosi sui costi, ha più possibilità di realizzarsi».

 

 

Gabriello Mancinialessandro-profumoMPS LINGRESSO DI ROCCA SALIMBENI SEDE DEL MONTE DEI PASCHI DI SIENA Palazzo Sansedoni SienaFABRIZIO VIOLA

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?