1- FERMI TUTTI: A CAUSA DELLE FORTI CORRENTI, LA “ALLEGRA” (DE CHE?) NON ARRIVERÀ IN PORTO ALLE SEYCHELLES STASERA ALLE 22.30, MA DOMANI ALLE 5.30 (FORSE) 2- DOPO QUEST’ALTRO INCIDENTE, PRENOTAZIONI A PICCO PER LE CROCIERE (-30%): A RISCHIO LA COSTA E IL SUO GIRO D’AFFARI DA 6 MILIARDI €: 19MILA DIPENDENTI, MILLE IN LIGURIA 3- ANCHE SE IL GRUPPO DI PROPIETA’ DELL’AMERICANA CARNIVAL CORPORATION È ASSICURATO, LE CLASS ACTION MILIONARIE IN AMERICA POTREBBERO INFLIGGERE IL COLPO MORTALE 4- DOLORI ANCHE PER IL POOL DI ASSICURATORI (FRA CUI GENERALI) CHE COPRIVA LA COSTA CONCORDIA DOVRÀ VERSARE ALLA COMPAGNIA UN ASSEGNO DA 390 MILIONI DI EURO 5- LA CONCORDIA ORMAI RIDOTTA A UN RELITTO. LA ALLEGRA CHE RISCHIA DI RESTARE FUORI USO PER UN PO´, ARRIVERANNO FRA POCHI GIORNI LA NEOROMANTICA E A MAGGIO LA FASCINOSA (PIÙ UN´ALTRA NAVE GIÀ ORDINATA AI CANTIERI E PRONTA NEL 2014)

1- COSTA ALLEGRA: SLITTA ALLE 5.30 DI DOMANI ARRIVO NAVE A MAHE
(ANSA) - Slitta di diverse ore, a causa delle forti correnti, l'arrivo della Costa Allegra a Mahé: secondo le ultime stime della Guardia costiera italiana la nave dovrebbe entrare in porto non più stasera alle 22.30, come previsto in un primo momento, ma intorno alle 5.30 di domani, giovedì (ora italiana).

Tuttavia, viene sottolineato al comando generale delle Capitanerie di Porto, non è possibile escludere ulteriori aggiustamenti dell'orario di arrivo, che dipende da diverse variabili, a cominciare dalle condizioni del mare, ma non solo. Tra l'altro, proprio in queste ore dovrebbe giungere a bordo della Costa il team di tecnici inviati dalla compagnia e non è del tutto escluso che possano rimettere in funzione i propulsori, anche se in modo parziale. L'emergenza della Costa Allegra, secondo il Comando delle Capitanerie di Porto è stata ben gestita, grazie anche alla cooperazione internazionale. La situazione a bordo è tranquilla per i passeggeri e non ci sono pericoli per la nave.


2- CLIENTI IN FUGA E MAXI RISARCIMENTI A RISCHIO UN BUSINESS DA 6 MILIARDI
Massimo Minella per "la Repubblica"

La paura che la tragedia della Concordia, colata a picco davanti al Giglio, potesse trascinare sul fondo tutta quanta la Costa, adesso si fa terrore: adesso che tocca all´Allegra fare i conti con un incidente di proporzioni certo minori, ma dall´enorme impatto mediatico. Il palazzo in cui ha sede la compagnia, nel cuore di Genova, alla sera viene sempre illuminato con le luci del tricolore, ma il rischio che il mercato volti le spalle alla Costa, costringendo la proprietà americana a intervenire sulla sede e soprattutto sul marchio, è concreto.

Qui si governa un giro d´affari annuo di tre miliardi di euro di fatturato che raddoppia con l´indotto. Niente, dal punto di vista economico, è più importante di Costa in Liguria. A pronunciare il verdetto su quello che accadrà, però, sarà solo il mercato. Se i clienti, vecchi e nuovi, non volteranno le spalle alla Costa, allora la bufera si potrà superare. Ma se la Carnival, a cui fa interamente capo il capitale della compagnia genovese, si accorgerà del contrario, sarà inevitabile intervenire.

PRENOTAZIONI A PICCO, RESISTE SOLO L´ONLINE MA LA FLESSIONE STIMATA È GIÀ DEL 30%
Si chiama "wave season", la stagione dell´onda, e indica il primo trimestre dell´anno, quello in cui si concentra la metà di tutte le prenotazioni di crociere spalmate sui dodici mesi. È questo il momento in cui si pensa alle vacanze estive e si sceglie. Ma la voglia di crociera saprà assorbire il doppio colpo di Concordia e Allegra? I primi numeri ufficiali, legati anche alle previsioni del 2012, arriveranno la prossima settimana da Miami, sede dell´evento fieristico più importante al mondo per quanto riguarda le crociere, il "Seatrade", e dove non a caso hanno sede le prime due compagnie al mondo, la Carnival Corporation (a cui fa capo anche Costa) e la Royal Caribbean Cruise Line.

Sono però già disponibili alcuni dati di stima. Il primo è alquanto preoccupante e arriva dall´Astoi, l´associazione che riunisce i tour operator italiani, che quantifica nel 30% la flessione delle prenotazioni dopo la tragedia della Concordia. Differenti i dati che arrivano dal solo settore online. Sergio Senesi, titolare della Cemar, l´agenzia marittima genovese che a Miami presenterà come ogni anno i dati delle crociere nei porti italiani, manifesta ottimismo. «Nel primo mese e mezzo la crescita delle prenotazioni in rete è sostenuta».

LE CLASS ACTION MILIONARIE NEGLI USA SPADA DI DAMOCLE SUL FUTURO DEL GRUPPO
È la battaglia dei risarcimenti quella che si combatterà più a lungo. Il tentativo della Costa di chiudere rapidamente la questione con i passeggeri della Concordia, siglando accordi individuali a partire da undicimila euro, ha trovato reazioni durissime, soprattutto in alcune associazioni di consumatori, a cominciare dal Codacons. Ciò che più spaventa il gruppo, però, è il coinvolgimento della proprietà americana, tenuto conto che alcuni passeggeri si sono rivolti, tramite studi professionali americani al tribunale di Miami, dove ha sede la Carnival Corporation che controlla Costa.

Un esposto dell´avvocato Marc Bern, che rappresenta una quarantina di passeggeri, riguarda una "class action" da dieci milioni di dollari a testa. Ancor più dura la "group action" di un altro studio legale americano, che si è presentato a Genova proprio con il Codacons, che a fine gennaio ha presentato la sua iniziativa a tutela di sei passeggeri (quattro americani e due italiani) a cui se ne sono aggiunti più avanti altri 33. La richiesta presentata al tribunale di Miami è di 78 milioni di risarcimenti, più 450 milioni di danno punitivo. Ora la questione dei risarcimenti si sposta sulla Allegra. Al di là dei costi di rientro dei passeggeri, la compagnia sta già valutando come e quanto indennizzarli.

TIMORI PER I 19MILA DIPENDENTI REIMBARCATI GLI EX DELLA CONCORDIA
Diciannovemila dipendenti, mille impegnati a terra, quasi tutti nella sede di Genova, gli altri diciottomila imbarcati per i mari del mondo. Niente, in Liguria, vale più di Costa: 2,9 miliardi di euro di fatturato, sede legale e uffici, navi fatte costruire ai cantieri di Sestri Ponente e riparare nel porto di Genova, scalo principale di imbarco e sbarco a Savona, un indotto allargato alle professioni e ai mestieri del mare che raddoppia il dato dei ricavi. È questa la partita in gioco, ma a spaventare di più è il futuro dei dipendenti. Se si decidesse di intervenire sul marchio o sulla sede, le ripercussioni sarebbero immediate.

Intanto, la compagnia sta cercando di rimettere a bordo tutto quanto il personale della Concordia. Alla domanda di reintegro formulata dalla compagnia genovese, praticamente tutti i 1.400 membri dell´equipaggio hanno risposto positivamente. Per loro il reimbarco sarà immediato, favorito anche da una sorta di procedura agevolata. Troveranno posto sulla Neoromantica, che sarà consegnata a giorni (senza alcuna cerimonia) e sulla Fascinosa, che arriverà a maggio. Ma il grosso della partita si giocherà fin da aprile, quando i dati delle prenotazioni saranno più chiari e così le strategie della capogruppo americana.

DUE NAVI KO, PERSI 5MILA POSTI LETTO MA ARRIVANO NEOROMANTICA E FASCINOSA
La Concordia ormai ridotta a un relitto. La Allegra che rischia di restare fuori uso per un po´, se l´entità del danno che ha bloccato e spento l´intera nave confermerà la sua gravità. Costa Crociere offrirà al mercato nel 2012 un numero minore di posti letto (circa cinquemila) rispetto a quanto previsto, anche se a compensare la flessione arriveranno fra pochi giorni la Neoromantica e a maggio la Fascinosa (più un´altra nave già ordinata ai cantieri e pronta nel 2014).

Per la Concordia, l´ammiraglia della flotta naufragata davanti al Giglio, la compagnia genovese ha da poco dichiarato «l´abbandono nave» che, dal punto di vista assicurativo, significa la perdita totale dell´unità e il conseguente pagamento del premio assicurativo. Il pool di assicuratori che copriva la Concordia dovrà versare alla compagnia un assegno da 390 milioni di euro. Per i danni ambientali e il recupero del relitto (che si tenterà di sollevare e di rimorchiare in un cantiere per demolirlo) scatterà invece un´altra copertura assicurativa, garantita da uno degli undici "P & I", club di assicuratori e armatori, che operano nel mondo. In questo caso a coprire l´assicurazione per "corpi e merci" sarà lo "Standard", uno degli undici.

 

LA COSTA ALLEGRA VISTA DALL AEREO DI RICOGNIZIONELA COSTA ALLEGRA VISTA DALL AEREO DI RICOGNIZIONECOSTA ALLEGRA COSTA ALLEGRA COSTA ALLEGRA jpegNave costa concordiaNAVE CONCORDIAPIER LUIGI FOSCHI AD DI COSTA NAVE CONCORDIAMicky Arison, presidente e Ceo di Carnival Corporation

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...