LA COSTA POTEVA NON SAPERE? DALLA SCATOLA NERA DELLA CONCORDIA DIALOGHI AGGHIACCIANTI E COMPAGNIA NEI GUAI - “ANDIAMO SOTTO IL GIGLIO A FARE UN INCHINO... ‘STO CAZZ DI GIGLIO... PALOMBO…”: QUESTE LE PAROLE DI SCHETTINO PRIMA DELL’IMPATTO - E COSTA CROCIERE LO SCARICA: “LA PIANIFICAZIONE DEL VIAGGIO È UNA RESPONSABILITÀ ASSEGNATA IN VIA ESCLUSIVA AL COMANDANTE” - “VARIAZIONI DI ROTTA NON COMUNICATE ALLA COMPAGNIA…”

1- GLI UFFICIALI: "DIAMO L'ALLARME?" SCHETTINO: "NO, ASPETTIAMO"
Grazia Longo per "la Stampa"

Comandante, i passeggeri stanno andando sulle lance» annuncia il suo vice Roberto Bosio alle 22.30 e 14 secondi e Francesco Schettino gli risponde: «Vabbuò... facciamoli andare a terra». Quanto tempo perso, quante bugie e quanta improvvisazione la sera del 13 gennaio sulla plancia di comando della Costa Concordia, incagliata su uno scoglio alle 21.45 per l'improvvida manovra dell'inchino all'isola del Giglio, diretta personalmente dal capitano Schettino e costata la vita a 32 persone.

FUGA FAI-DA-TE
I passeggeri, inizialmente informati solo del black out e non della collisione, iniziarono a scendere sulle scialuppe prima ancora «dell'emergenza generale» per l'abbandono della nave.

Schettino, pressato dagli ufficiali, si deciderà a renderlo esecutivo solo alle ore 22.43 e 12 secondi, ma già prima delle 22.30 molti passeggeri, disperati, stanno fuggendo dalla Concordia. Il particolare è evidenziato dalla perizia suppletiva della scatola nera, un'anticipazione di quella definitiva che verrà consegnata al Tribunale di Grosseto la prossima settimana.

I TENTENNAMENTI
Schettino tergiversa sia nell'ordinare l'abbandono della nave, sia nel lanciare il distress, ovvero la richiesta di soccorso. Alle 22.30 e 43 secondi una voce chiede al comandante: «Diamo l'emergenza generale?». Un'altra aggiunge: «Abbandono nave?». Ma Schettino frena: «Aspetta come siamo con...».

Tra le 22.31 e le 22.31 e 10 secondi intercorre un concitato dialogo tra Iaccarino, Pellegrini e il capo della sala macchine Pillon, ma il capitano non molla: «Fatemi parlare con Ferrarini (manager delle emergenze Costa, ndr)». Poi, alle 22.32 e 45 secondi, Schettino parla con la capitaneria di porto di Livorno ma invece di dichiarare il distress afferma: «Praticamente stiamo imbarcando acqua, tanto è calma piatta, e poi Dio ci pensi... dobbiamo solo mettere i passeggeri a mare, se ci mandate dei mezzi per cortesia... con molta velocità».

DISORGANIZZAZIONE
Nei minuti seguenti è il caos totale. Una voce si sovrappone all'altra. Ecco allora che alle 22.30 e 36 secondi il safety officer Pellegrini incalza: «Diamo l'emergenza, comandante?». Alle 22.32 e 56 secondi, l'environmental officer Di Lena invoca: «Che facciamo?». Canessa: «Emergenza generale!». Alle 22.33 e 40 secondi Schettino informa Ferrarini: «Ho dato l'emergenza generale... ho parlato con le hostess che adesso fanno gli annunci».

LA CONFUSIONE
Succede altro: chi è sulla plancia di comando non ricorda i codici d'emergenza. Sarà lo stress, sarà la confusione, mai periti nominati dal gip Valeria Montesarchio sottolineano nella bozza: «Voci cercano i codici d'emergenza per dare l'allarme, non conoscono i codici d'emergenza». Insomma si perde ancora tempo prezioso e solo alle 22.51 e 10 secondi scatta finalmente l'ordine. Schettino: «Oh, lo vogliamo dare quest'abbandono nave...?». E anche ora prova a cambiare le carte in tavola: «Diamo d'abbandono dai, basta così! No, più che abbandonare la nave dici "mettiamo i passeggeri a terra..."».

«LA MIA CARRIERA È FINITA»
La confessione (verosimilmente alla moglie Fabiola) alle ore 23.08 e 2 secondi: «Fabì, ho finito la mia carriera di comandante», prosegue, sempre in dialetto napoletano, fino alle 23.09 e 45 secondi: «Fabì nun te preoccupà... e togliamo questo navigare da mezzo e ci mettim a fa' nat lavoro...».

PERSONE ANCORA A BORDO
Alle 23.28 e 40 secondi la Guardia costiera di Porto Santo Stefano chiama la plancia, ma dalla Concordia nessuna risposta. A mezzanotte e mezzo Schettino viene avvistato sull'isola del Giglio, eppure sapeva che a bordo c'erano ancora passeggeri e parte dell'equipaggio.

Erano partiti in 4200 - 3 mila passeggeri, il resto dipendenti - ma alle 23.17 e 35 secondi il comandante Schettino domanda al suo vice, riferendosi alle scialuppe di salvataggio: «Bosio, quante ce ne abbiamo a bordo?». E Bosio risponde: «150... per 16... sarà un duemila persone, 1500 le abbiamo portate vie». Le ultime sono scese alle 3 della notte.


2- LA COMPAGNIA: "ROTTA MODIFICATA SENZA CHE NE FOSSIMO A CONOSCENZA"
Grazia Longo per "la Stampa"

Sono esattamente le 18.27 e 44 secondi del 13 gennaio scorso, quando la scatola nera della Concordia registra la voce del comandante Schettino (attualmente all'obbligo di dimora a Meta di Sorrento per disastro e omicidio plurimo colposo e abbandono della nave) che si informa: «Allora vediamo un attimo che velocità dobbiamo fare per uscire di qua e andiamo sotto il Giglio a fare un inchino al Giglio... sto cazz di Giglio... Palombo...».

La Costa Crociere era informata della pratica dell'inchino, nota come navigazione turistica. Infatti la società precisa che si trattava di «una rotta consueta e di totale sicurezza (5 miglia di distanza dall'isola)» e a un velocità di soli 5 nodi. Ma Schettino quella maledetta sera, si avvicinò a 0,3 miglia e «a una velocità di 15,5 nodi» com'è stato registrato nella scatola nera alle ore 21,35 e 1 secondo.

Alle 21.39 e 17 secondi ordinò il timone a mano, dopo la frase di rito «I take the conn», e alle 21,45 e 7 secondi andò a sbattere contro lo scoglio. La rotta così vicina di quella sera è evidentemente - come sottolinea la stessa Costa - «sconosciuta alla Compagnia. Il comandante Schettino ha deciso di propria iniziativa di modificarla, e questo è agli atti, ma senza informarci».

La Costa Crociere precisa anche che «la pianificazione del viaggio è una responsabilità assegnata in via esclusiva al comandante, il quale ha anche la responsabilità di mantenere correttamente le relative comunicazioni e notifiche. Alle 21.39, il comandante Schettino ha assunto in prima persona la direzione della manovra dando ordini di governo al timoniere che hanno comportato un'ulteriore variazione di rotta, anche questa non comunicata alla Compagnia, che però questa volta ha portato la nave molto più vicino all'Isola del Giglio, su una rotta non in condizioni di sicurezza, provocando quindi l'incidente».

Intanto il difensore di Schettino, l'avvocato Bruno Leporatti, dichiara al Tgcom 24 che le registrazioni anticipate ieri dalla «non fanno altro che enfatizzare quello che era noto e dichiarato dal comandante durante l'interrogatorio». «Ho sentito Schettino - prosegue il legale - e giustamente vuole aspettare di vedere le valutazioni dei periti per poi fare le nostre considerazioni. Ancora una volta si enfatizzano aspetti diretti nei confronti della sua persona e del suo operato tralasciando altri aspetti che non possono sfuggire».

 

Schettino Quinta Colonna jpegSCHETTINO COSTA CONCORDIADomnica Cemortan e il Comandante Schettino da CHI jpegSCHETTINO A QUINTA COLONNA DA SALVO SOTTILE jpegcosta crociereIL POST DELLA COSTA CROCIERE CHE CELEBRA L INCHINOLA NAVE COSTA CONCORDIA LA FALLA DELLA COSTA CONCORDIA SOTTACQUQ COSTA CONCORDIA Costa Concordia MALTEMPO NEL MARE DELLA COSTA CONCORDIA

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron john elkann donald trump

DAGOREPORT – A PARIGI SI VOCIFERA CHE MACRON SIA UN PO' INCAZZATO CON JOHN ELKANN PER LA SUA AMERICANIZZAZIONE FILO-TRUMP (VEDI LA VISITA CON LA JUVE AL SEGUITO, ALLA CASA BIANCA) - IN BALLO LA GESTIONE DI STELLANTIS, GRUPPO AUTOMOBILISTICO DI CUI LA FRANCIA POSSIEDE IL 6,2%: DOPO TAVARES, MACRON VOLEVA UN CEO FRANCESE MA TRUMP SI E' OPPOSTO, ED E' ARRIVATO L’ITALIANO FILOSA - I CONTI IN ROSSO DI STELLANTIS PREOCCUPANO YAKI, COME DEL RESTO L’EDITORIA CHE NON GENERA PROFITTI MA SOLO ROGNE COL GOVERNO MELONI. E A PRENDERSI "REPUBBLICA" E "LA STAMPA" NON CI PENSA PIU' NESSUNO (IMPOSSIBILE RIBALTARE LA LORO LINEA ANTI-GOVERNATIVA) - LA TENTAZIONE DI ELKANN DI MOLLARE TUTTO PER DEDICARSI AGLI INVESTIMENTI FINANZIARI DI EXOR È OGNI GIORNO PIU' ALTA, MA LA SOLUZIONE STENTA, PER ORA, A FARSI AVANTI...

ursula von der leyen donald trump emmanuel macron

DAGOREPORT - COME MAI IL SEMPRE LOQUACE EMMANUEL MACRON TACE DI FRONTE ALL’UMILIAZIONE EUROPEA CON TRUMP SUI DAZI? IL TOYBOY DELL’ELISEO, CHE SI È SPESO PER NON SCENDERE A COMPROMESSI CON IL TYCOON (ERA IL FAUTORE DELLA LINEA DURA, CONTRO QUELLA MORBIDA PROPUGNATA DAL DUO MELONI-MERZ), HA PREFERITO CONTATTARE DIRETTAMENTE URSULA VON DER LEYEN. E LE HA POSTO TRE DOMANDE: 1) HAI PARLATO CON TRUMP DELLA WEB TAX? 2) CHI FIRMERÀ L’ACCORDO MONSTRE PER L’ACQUISTO DI 750 MILIARDI IN ENERGIA USA? 3) CHE FINE FANNO I CONTRATTI GIÀ FIRMATI CON ALGERIA, QATAR, AZERBAIGIAN? LI STRACCIAMO?

giorgia meloni

DAGOREPORT - DOPO TRE ANNI DI FANFARE E BACI, UNA MELONI IN COSÌ TOTALE DIFFICOLTÀ NON S'ERA MAI VISTA - PER ESSERE COERENTE AL SUO ATTEGGIAMENTO DA "PONTIERA" USA-UE, FAVOREVOLE ALLA TRATTATIVA IN GINOCCHIO DI URSULA CON IL BOSS DELLA CASA BIANCA, MELONI È FINITA NEL TRITACARNE, FATTA LETTERALMENTE A PEZZI NON SOLO DALL'OPPOSIZIONE MA DA TUTTI: PER CONFINDUSTRIA, COLDIRETTI, FEDERACCIAI, CISL, ETC.: "L'ACCORDO CON TRUMP È UNA CAZZATA" - FUORI CASA, IL DILUVIO: LA ''GIORGIA DEI DUE MONDI'' È STATA RIDICOLIZZATA PURE A DESTRA DAL LEPENISTA BARDELLA ALL'ANTI-UE, ORBAN – QUANDO IL SUO ALLEATO TRATTATIVISTA MERZ HA RINCULATO, TERRORIZZATO DAI POSSIBILI CONTRACCOLPI ALLA MAGGIORANZA DEL SUO GOVERNO, LA "PONTIERA" (SENZA PONTE) E' FINITA DA SOLA, COL CERINO IN MANO, A DIFENDERE URSULA VIOLENTATA DAL CETRIOLO DI TRUMP, MA GUARDANDOSI BENE DAL RIVENDICARE L'AMICIZIA (IMMAGINARIA) COL "PADRINO" DELLA CASA BIANCA – SE IL SOGNO MELONIANO DI AGGANCIARE FDI AL PPE SI ALLONTANA, LA RINTRONATA URSULA RIMARRÀ AL SUO POSTO: ALTERNATIVA NON C'È, HANNO TUTTI PAURA CHE LA DESTRA DEI ''PATRIOTI'' CONQUISTI BRUXELLES...

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO