COSTA SMERDATA! BLITZ DELLE FIAMME GIALLE IN CASA DELLO SCEICCO AL THANI

Nicola Pinna per "La Stampa"

A casa dell'emiro del Qatar i finanzieri si sono presentati in borghese: niente divise, giusto per non rendere troppo spettacolare il blitz. Il loro lavoro, comunque, non è passato inosservato e ora la notizia fa tremare la Costa Smeralda che ancora non ha calato il sipario sulla stagione estiva.

Da giorni, infatti, i militari della Polizia tributaria stanno passando sotto la lente d'ingrandimento i libri contabili della Smeralda Holding e della Sardegna Resort, le due società che gestiscono le strutture turistiche acquistate meno di due anni fa dallo sceicco Al Thani dal magnate texano Tom Barrack. A insospettire le Fiamme gialle sono proprio alcuni passaggi societari e il pagamento delle maxi parcelle per un piccolo esercito di consulenti che ha curato nei minimi particolari una compravendita milionaria e storica.

Nel paradiso delle vacanze di lusso, sognato e realizzato dal principe ismailita Karim Aga Khan, l'emiro del Qatar dalla primavera 2012 è proprietario di quattro alberghi a 5 stelle (Cala di Volpe, Pitrizza, Romazzino e Cervo), di un campo da golf da 18 buche sulla collina del Pevero, considerato un green tra i più prestigiosi al mondo, ma anche della Marina con 700 posti barca e un cantiere nautico.

Non solo: nel carrello della spesa sono finiti anche diversi immobili sparsi tra la piazzetta di Porto Cervo e il resto della Costa Smeralda e più di duemila ettari di terreni sui quali dovrebbero presto sorgere hotel e ville di gran lusso.

L'operazione è costata in tutto 354 milioni di euro, ma ora la Guardia di finanza ha deciso di ricostruire nel dettaglio tutti i particolari. Puntando l'attenzione soprattutto sul passaggio di consistenti cifre di denaro tra società che hanno sede all'estero. La cessione definitiva del gran tesoro smeraldino all'emiro è siglata il 29 maggio: da quel giorno la Costa Smeralda è tornata nelle mani degli arabi che l'avevano scoperta e resa famosa in tutto il mondo. Dall'Aga Khan si passa ad Al Thani: due magnati con storie diverse e diverso approccio agli affari.

Con l'arrivo dell'emiro, dunque, si è chiusa definitivamente la parentesi statunitense di Tom Barrack, che aveva acquisito le strutture di Porto Cervo col sostegno finanziario di Unicredit, la stessa banca che nel 2012 si sarebbe impossessata di tutto se il texano non fosse stato salvato dall'intervento in extremis del fondo sovrano del Qatar.

Con l'istituto di credito romano, infatti, il miliardario americano patron di Colony Capital aveva un debito di i 221 milioni di euro e nel giro di qualche giorno, se non fossero arrivati i petroldollari da Doha, avrebbe dovuto cedere il patrimonio sardo a Unicredit. L'accordo con l'emiro Al Thani è stato fatto all'ultimo momento a Lugano e perfezionato all'estero, anche dal punto di vista finanziario.

Il nuovo proprietario risulta essere la QH Smeralda Investment srl, una società di nuova costituzione con sede a Milano in via Politecnico e rappresentata dal manager malesiano Muhammad Ali Ridzwan Bin Yusof. Su quali di questi passaggi si concentra la verifica della Guardia di finanza? Dal comando non svelano i particolari dell'indagine, ma di certo c'è che le ispezioni vanno avanti già da parecchi giorni.

 

la moglie dell emiro del qatar emiro del qatar con la moglie EMIRO DEL QATAR Tamim ben Hamad Al Thani MONTI CON L EMIRO AL THANI DEL QATAR UNA FESTA IN COSTA SMERALDA costa smeralda

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…