messina massiah

OPS CHE VIRUS - IL CROLLO DI BORSA SCATENATO DAL CORONAVIRUS CAMBIA LE CARTE IN TAVOLA DELL'OFFERTA PUBBLICA DI SCAMBIO (OPS) LANCIATA DA INTESA SU UBI: ESSENDO TUTTA IN AZIONI, DOPO UNA SETTIMANA DI CALI L'OPERAZIONE VALE MEZZO MILIARDO IN MENO - NON SOLO: SLITTA ANCORA LA RIUNIONE DEL ''SINDACATO AZIONISTI UBI'' (IN CUI C'È PURE BAZOLI), DECISIVA PER CAPIRE SE INTESA ARRIVERÀ AL 66,6% DI ADESIONI CHE SI ERA PREFISSATA

Carlotta Scozzari per https://it.businessinsider.com/

 

 

 

Bazoli e Victor Massiah

Il crollo di Borsa legato all’emergenza coronavirus cambia le carte in tavola dell’offerta pubblica di scambio (Ops) lanciata la sera del 17 febbraio da Intesa Sanpaolo sulle azioni Ubi Banca. Nel dettaglio, il gruppo guidato di Carlo Messina aveva messo sul piatto 17 azioni ordinarie Intesa per ogni dieci titoli Ubi. Una proposta che, sulla base dei prezzi di Piazza Affari di venerdì 14 febbraio, attribuiva a ogni singola azione del gruppo di Bergamo e Brescia un valore di 4,254 euro, con un premio del 27% sulle quotazioni di mercato e per una valorizzazione complessiva della banca guidata da Victor Massiah di 4,86 miliardi.

 

carlo messina giovanni bazoli

Ma ora la tempesta di vendite che si è abbattuta sulle Borse ha modificato non poco questi numeri. Sulla base delle chiusure di venerdì 28 febbraio, offrire 17 titoli Intesa per ogni dieci di Ubi significa infatti attribuire a ciascuna azione del gruppo guidato da Massiah 3,74 euro, per un valore totale di Ubi di 4,28 miliardi di euro. In altri termini, Intesa pagherà meno. Nel frattempo, anche i titoli Ubi sul mercato hanno subito un forte contraccolpo: la chiusura di venerdì è stata a quota 3,717 euro, quando nel primo giorno di Borsa utile dopo il lancio dell’Ops di Intesa erano arrivati a valere 4,31 euro. Un prezzo di 3,717 euro per ogni azione Ubi implica comunque che l’offerta di Intesa è a leggero premio.

 

Avere cambiato i numeri dell’offerta non è l’unico effetto prodotto dall’emergenza coronavirus. Lunedì 24 febbraio, infatti, la riunione prevista del “Sindacato azionisti Ubi” che avrebbe dovuto esprimersi sull’offerta di Intesa è slittata a data ancora da stabilire “in ottemperanza alle disposizioni del Ministero della Salute e della Regione Lombardia”, vale a dire alle misure prese per contrastare la diffusione del coronavirus.

MASSIAH LETIZIA MORATTI

 

Si trattava di una riunione particolarmente importante perché di quel patto di sindacato fanno parte alcune importanti famiglie bresciane, tra cui quella dell’ex presidente (oggi presidente emerito) di Intesa, Giovanni Bazoli, che negli anni passati aveva rappresentato la figura tramite della banca milanese con Ubi. Se il Sindacato azionisti Ubi, che assemblea l’8,37% del capitale della banca di Bergamo e Brescia, dovesse esprimersi contro l’offerta di Intesa, le cose per quest’ultima potrebbero mettersi male.

 

E questo perché a schierarsi contro l’Ops di Intesa, definita “ostile” e “inaccettabile”, sono già stati i soci riuniti nel cosiddetto Patto Car, che proprio negli ultimi tempi è cresciuto al 18,174% con l’ingresso di Cattolica Assicurazioni e che potrebbe essere arrivato anche al 18,8% considerato il recente arrotondamento della quota da parte di due suoi componenti, la Fondazione Cassa di risparmio di Cuneo e Radici Partecipazioni. A rifiutare la proposta di Intesa era stato anche il Patto dei Mille, che riunisce l’1,6% di Ubi.

CATTOLICA ASSICURAZIONE

 

In attesa di capire come si schiererà il patto bresciano di Bazoli e soci, occorre ricordare che Intesa aveva subordinato l’efficacia dell’offerta al raggiungimento di almeno il 66,67% del capitale di Ubi, condizione che potrà essere derogata nel caso in cui comunque il gruppo guidato da Messina arrivi al 50% più un’azione dell’istituto capitanato da Massiah. Maggiori informazioni si avranno dal documento di offerta che Intesa intende depositare il 7 marzo.

 

Senza dubbio finora Messina ha incontrato un muro di ostilità, a cominciare da quello eretto dalla stessa Ubi e da Massiah. Se poi addirittura anche Bazoli dovesse rifiutare la proposta si tratterebbe di un segnale politico molto forte perché significherebbe la sconfessione dell’operato di Messina, almeno in questo frangente, da parte di colui che Intesa l’ha praticamente creata.

 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?