CROLLO SAIPEM IN BORSA: CALO TEORICO DEL 23,6%, DOPO IL TAGLIO DEL TARGET 2013 - GIÙ ANCHE LA CONTROLLANTE ENI (-3,1%)

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 271 PUNTI
(ANSA) -
Il differenziale tra il Btp e i Bund tedeschi a 10 anni apre a 271,6 punti e un rendimento al 4,25% in calo dai 277 punti segnati in chiusura venerdì.

2 - BORSA: MILANO -1% CON CROLLO SAIPEM (-22,5), POSITIVE LE ALTRE BORSE
Radiocor -
Milano unica borsa col segno meno in Europa, penalizzata dal crollo di Saipem (-22,5%) dopo il taglio dei target per il 2013, che trascina anche la controllante Eni (-3,1%%). Il Ftse Mib, dopo una perdita di oltre il 3% la scorsa settimana, cede lo 0,93%. Bene invece gli altri listini europei, nella settimana in cui la Fed decidera' se ridurre o meno le misure di stimolo all'economia.

Domani iniziera' infatti la riunione del Fomc, il comitato di politica monetaria della Banca centrale Usa, che si concludera' mercoledi' con l'annuncio tanto atteso dai mercati. Nel giorno di apertura del G8, in scia al balzo di Tokyo. Parigi segna +0,50%, Francoforte +0,75%, Londra +0,06%, Madrid +0,43%. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,33242 dollari ( 1,335 venerdi') e a 126,508 yen (126,415). Dollaro/yen a 94,92 (94,75). Sulla parita' il petrolio (+0,09% a 97,94 dollari al barile).

3 - BORSA: SAIPEM NON APRE, CALO TEORICO 23,6% DOPO TAGLIO STIME
Radiocor -
Saipem non riesce ad aprire e segna un calo teorico del 23,6%, dopo che la societa', venerdi' a mercati chiusi, ha annunciato di aver rivisto pesantemente al ribasso le stime per il 2013. Scivola anche l'azionista Eni, in flessione del 3,80%.

4 - RCS: ERFIN, ITALMOBILIARE E SINPAR ADERISCONO AD AUMENTO, ORA GARANTITO PER 389 MLN
Radiocor - A Rcs MediaGroup sono pervenute ulteriori lettere da parte dei soci Erfin Eridano Finanziaria, Italmobiliare e Sinpar , aderenti al Patto di sindacato, aventi ad oggetto impegni di sottoscrizione delle sole azioni ordinarie. L'aumento di capitale ordinario di circa 400 milioni di euro, precisa rcs in una nota, risulta complessivamente garantito per circa E 389 milioni di euro, di cui 204,6 milioni da parte di soci aderenti al Patto ed 184,5 milioni da parte del Consorzio di Garanzia, composto da Banca Imi, Bnp Paribas, Ubi Banca, Mediobanca, Commerzbank, Banca Aletti, Banca Akros e Credit Suisse Securities (Europe) Limited.

Rcs comunica inoltre di aver sottoscritto il contratto di finanziamento con Intesa Sanpaolo, Ubi Banca (Banca Popolare di Bergamo e Banca Popolare Commercio e Industria), UniCredit, Bnp Paribas Succursale Italia, Banca Popolare di Milano e Mediobanca contenente i termini dell'operazione di rifinanziamento del debito bancario d ella Societa', per un importo massimo complessivo pari a 600.000.000 di euro.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: dopo il 'decreto del fare' per il leader del Pdl Silvio Berlusconi 'avanti con le larghe intese. Chiarimento tra il presidente del Consiglio Enrico Letta e l'ex leader Pd Pierluigi Bersani sul futuro del Governo (dai giornali). Franceschini (Pd): 'il lavoro viene prima di Imu e Iva (intervista al Corriere della Sera pag. 5). Parte oggi il G8, punta sul lavoro (dai giornali)

Iva: per il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato e' 'difficile evitare gli aumenti decisi quando governava il Cavaliere' (Intervista a La Repubblica pag. 1 e 7). Secondo il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, 'dal rialzo impatto negativo sul Pil' (intervista a Il Messaggero pag. 5).

Banche: chi vince (e perde) all'estero (CorrierEconomia pag. 1 e 4). Dresdner e Banca Akros: quelle 'commissioni' pagate in Liechtenstein (La Stampa a pag. 21)

Auto: il fronte orientale va all'attacco. Nissan e Hyundai crescono. Con fabbriche in Europa (CorrierEconomia pag. 1 e 8)

Grande distribuzione: Conad fa shopping con l'obiettivo di scalzare le Coop (CorrierEconomia pag. 13)

Agenda digitale: un 'mister', Francesco Caio, per investire 26 miliardi (Affari & finanza di Repubblica pag 1, 8 e 9)

Fiat-Chrysler: la fusione e' calda (Affari & finanza di Repubblica pag. 1,2,3)

Mediobanca: la scommessa di Nagel, ritorno al business bancario e riduzione del portafoglio (Affari & finanza di Repubblica pag. 15)

Banco Popolare: il focus e' sui costi e il riordino della rete commerciale (lettera al Risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica pag. 1)

Milano - assemblea Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro 'Europa Euro Italia'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Milano - 'Fiera delle start up', evento organizzato dal Gruppo 24 Ore dedicato all'incontro tra startupper e investitori.

Ostia: chiusura dell'anno di studi della scuola di polizia tributaria della Guardia di finanza. Partecipa il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni.

Roma - conferenza stampa di presentazione Ecomafia 2013 'Tutti i numeri e le inchieste di un fenomeno che non conosce la parola recessione'. Partecipano, tra gli altri, Andrea Orlando, ministro dell'Ambiente; Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente.

Le Bourget - 50.mo salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio

Bruxelles - Mps presenta il piano di ristrutturazione alla Commissione Ue.

Belfast - Iniziano i lavori del G8

 

SAIPEMSAIPEM Logo "Eni"RCS obama e bernanke BEN BERNANKE jpegPIAZZA AFFARICATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)