CROLLO SAIPEM IN BORSA: CALO TEORICO DEL 23,6%, DOPO IL TAGLIO DEL TARGET 2013 - GIÙ ANCHE LA CONTROLLANTE ENI (-3,1%)

1 - SPREAD BTP-BUND APRE A 271 PUNTI
(ANSA) -
Il differenziale tra il Btp e i Bund tedeschi a 10 anni apre a 271,6 punti e un rendimento al 4,25% in calo dai 277 punti segnati in chiusura venerdì.

2 - BORSA: MILANO -1% CON CROLLO SAIPEM (-22,5), POSITIVE LE ALTRE BORSE
Radiocor -
Milano unica borsa col segno meno in Europa, penalizzata dal crollo di Saipem (-22,5%) dopo il taglio dei target per il 2013, che trascina anche la controllante Eni (-3,1%%). Il Ftse Mib, dopo una perdita di oltre il 3% la scorsa settimana, cede lo 0,93%. Bene invece gli altri listini europei, nella settimana in cui la Fed decidera' se ridurre o meno le misure di stimolo all'economia.

Domani iniziera' infatti la riunione del Fomc, il comitato di politica monetaria della Banca centrale Usa, che si concludera' mercoledi' con l'annuncio tanto atteso dai mercati. Nel giorno di apertura del G8, in scia al balzo di Tokyo. Parigi segna +0,50%, Francoforte +0,75%, Londra +0,06%, Madrid +0,43%. Sul mercato valutario l'euro tratta a 1,33242 dollari ( 1,335 venerdi') e a 126,508 yen (126,415). Dollaro/yen a 94,92 (94,75). Sulla parita' il petrolio (+0,09% a 97,94 dollari al barile).

3 - BORSA: SAIPEM NON APRE, CALO TEORICO 23,6% DOPO TAGLIO STIME
Radiocor -
Saipem non riesce ad aprire e segna un calo teorico del 23,6%, dopo che la societa', venerdi' a mercati chiusi, ha annunciato di aver rivisto pesantemente al ribasso le stime per il 2013. Scivola anche l'azionista Eni, in flessione del 3,80%.

4 - RCS: ERFIN, ITALMOBILIARE E SINPAR ADERISCONO AD AUMENTO, ORA GARANTITO PER 389 MLN
Radiocor - A Rcs MediaGroup sono pervenute ulteriori lettere da parte dei soci Erfin Eridano Finanziaria, Italmobiliare e Sinpar , aderenti al Patto di sindacato, aventi ad oggetto impegni di sottoscrizione delle sole azioni ordinarie. L'aumento di capitale ordinario di circa 400 milioni di euro, precisa rcs in una nota, risulta complessivamente garantito per circa E 389 milioni di euro, di cui 204,6 milioni da parte di soci aderenti al Patto ed 184,5 milioni da parte del Consorzio di Garanzia, composto da Banca Imi, Bnp Paribas, Ubi Banca, Mediobanca, Commerzbank, Banca Aletti, Banca Akros e Credit Suisse Securities (Europe) Limited.

Rcs comunica inoltre di aver sottoscritto il contratto di finanziamento con Intesa Sanpaolo, Ubi Banca (Banca Popolare di Bergamo e Banca Popolare Commercio e Industria), UniCredit, Bnp Paribas Succursale Italia, Banca Popolare di Milano e Mediobanca contenente i termini dell'operazione di rifinanziamento del debito bancario d ella Societa', per un importo massimo complessivo pari a 600.000.000 di euro.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Governo: dopo il 'decreto del fare' per il leader del Pdl Silvio Berlusconi 'avanti con le larghe intese. Chiarimento tra il presidente del Consiglio Enrico Letta e l'ex leader Pd Pierluigi Bersani sul futuro del Governo (dai giornali). Franceschini (Pd): 'il lavoro viene prima di Imu e Iva (intervista al Corriere della Sera pag. 5). Parte oggi il G8, punta sul lavoro (dai giornali)

Iva: per il ministro dello Sviluppo economico Flavio Zanonato e' 'difficile evitare gli aumenti decisi quando governava il Cavaliere' (Intervista a La Repubblica pag. 1 e 7). Secondo il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, 'dal rialzo impatto negativo sul Pil' (intervista a Il Messaggero pag. 5).

Banche: chi vince (e perde) all'estero (CorrierEconomia pag. 1 e 4). Dresdner e Banca Akros: quelle 'commissioni' pagate in Liechtenstein (La Stampa a pag. 21)

Auto: il fronte orientale va all'attacco. Nissan e Hyundai crescono. Con fabbriche in Europa (CorrierEconomia pag. 1 e 8)

Grande distribuzione: Conad fa shopping con l'obiettivo di scalzare le Coop (CorrierEconomia pag. 13)

Agenda digitale: un 'mister', Francesco Caio, per investire 26 miliardi (Affari & finanza di Repubblica pag 1, 8 e 9)

Fiat-Chrysler: la fusione e' calda (Affari & finanza di Repubblica pag. 1,2,3)

Mediobanca: la scommessa di Nagel, ritorno al business bancario e riduzione del portafoglio (Affari & finanza di Repubblica pag. 15)

Banco Popolare: il focus e' sui costi e il riordino della rete commerciale (lettera al Risparmiatore, Il Sole 24 Ore di domenica pag. 1)

Milano - assemblea Gruppo Lombardo Cavalieri del Lavoro 'Europa Euro Italia'. Partecipano, tra gli altri, Giorgio Squinzi, presidente Confindustria; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia.

Milano - 'Fiera delle start up', evento organizzato dal Gruppo 24 Ore dedicato all'incontro tra startupper e investitori.

Ostia: chiusura dell'anno di studi della scuola di polizia tributaria della Guardia di finanza. Partecipa il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni.

Roma - conferenza stampa di presentazione Ecomafia 2013 'Tutti i numeri e le inchieste di un fenomeno che non conosce la parola recessione'. Partecipano, tra gli altri, Andrea Orlando, ministro dell'Ambiente; Vittorio Cogliati Dezza, presidente nazionale di Legambiente.

Le Bourget - 50.mo salone internazionale dell'aeronautica e dello spazio

Bruxelles - Mps presenta il piano di ristrutturazione alla Commissione Ue.

Belfast - Iniziano i lavori del G8

 

SAIPEMSAIPEM Logo "Eni"RCS obama e bernanke BEN BERNANKE jpegPIAZZA AFFARICATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANO

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?