manley marchionne

CHE SAPORE AVRA' LA FCA? - IL CROLLO DEL TITOLO IN BORSA (-15,5%) E’ LEGATO AI DUBBI DEGLI INVESTITORI SUI CONTI (IN CALO I PROFITTI INDUSTRIALI SCENDONO, L'UTILE NETTO E L'UTILE NETTO ADJUSTED) - LA SQUADRA DI MANLEY DOVRA’ CONVINCERE SULLA FATTIBILITA’ DEL PIANO INDUSTRIALE E DISSIPARE LE NUVOLE SU FERRARI, DOVE LA SUCCESSIONE A MARCHIONNE NON ERA MAI STATA IMMAGINATA

R.Po. per il “Corriere della Sera”

manley marchionne

 

Un crollo. Il -5% che appare all' improvviso sui monitor, e in fretta diventa -10%, e poi il prezzo che non si riesce più a fare, e infine il pesantissimo conto della chiusura. Meno 15,5%. Quasi quattro miliardi di capitalizzazione bruciati in una manciata di ore.

La morte di Sergio Marchionne non c' entra: Fiat Chrysler senza di lui sarà un' altra cosa, ed è ancora un' incognita, ma nei pochi, drammatici giorni in cui si era persa ogni speranza un po' di tempo per metabolizzare la Borsa l' ha avuto.

 

marchionne elkann

E infatti ieri mattina, quando da Zurigo arriva la notizia della scomparsa, in Piazza Affari le quotazioni di Fca sostanzialmente non si muovono. Piatte avevano aperto, piatte rimangono. Continua a essere Ferrari, il titolo che soffre di più : se perde un altro po', e in quel momento è giù dell' 1,66%, è perché Maranello sarebbe dovuta essere il prossimo regno dell' uomo definito «un visionario e un grande leader» da Tim Cook (che se ne intende, avendo lavorato fianco a fianco con Steve Jobs). I piani per il futuro della «Rossa» era Marchionne, che li stava disegnando. Una successione, là, non era mai stata messa in conto.

 

manley

Ma in Fiat Chrysler no. Non erano settimane, erano anni che ci si ragionava. E alla scelta, forzatamente accelerata, di Mike Manley come successore i mercati - Piazza Affari come Wall Street - non avevano reagito così male: «L' uomo giusto per la continuità industriale», l' avevano definito gli analisti, anche se «dovrà dimostrare di essere anche un buon negoziatore». Si riferivano al tema Grande Alleanza, e il timore era (resta) uno: che possa rimanere lontana, o che possa diminuire l' interesse speculativo sul titolo.

 

Anche per questo era attesa la conference call di ieri, prima occasione per Manley di presentarsi ai mercati e dare un'idea di come sarà la sua guida. L'aspettativa per i conti trimestrali era alta, ovviamente, ma forse non altrettanto. Invece quando, come sempre a un'ora dalla call, Fca comunica i dati, gli analisti scoprono più ombre che luci.

 

marchionne elkann

Sì, i debiti sono spariti, e anzi in cassa c'è mezzo miliardo di attivo. Però, su ricavi per 29 miliardi (+4%), i profitti industriali scendono a 1,6 miliardi (-11% rispetto ada aprile-giugno 2017), l'utile netto a 754 milioni (-35%), l' utile netto adjusted a 981 (-9%).

 

Sul semestre i dati sono migliori, ma non cambiano l'effetto che il «trimestre duro» - come lo definisce Manley e come prima della malattia aveva preannunciato lo stesso Marchionne - ha sulle previsioni di risultato a fine anno. Il nuovo amministratore delegato abbassa le stime («Sergio era consapevole che si sarebbe dovuto fare», dice in conference call): nel 2018 i ricavi non saliranno più a 125 miliardi ma si fermeranno a 115-118, i profitti operativi saranno tra i 7,5 e gli 8 miliardi anziché avvicinare quota 8,7, la liquidità netta sarà di tre miliardi e non di quattro.

 

MARCHIONNE RENZI ELKANN

Poi sì, certo, l'utile netto è confermato: cinque miliardi si era detto, cinque miliardi saranno. Non basta, però, a tranquillizzare i mercati. Gli operatori pensano al piano industriale presentato appena due mesi fa da Marchionne, e che lo stesso Manley ha in buona parte contribuito a scrivere visto il ruolo centrale di Jeep. Si chiedono se anche là gli obiettivi non siano già da ritoccare. No, assicura l' amministratore delegato in conference call: «Io e il mio team siamo totalmente focalizzati sulla realizzazione del piano quinquennale, il mio mandato è portarlo a termine con successo».

 

E dunque, mentre spiega che una delle carte da giocare sarà quell'espansione in Cina fin qui solo inseguita («È la sfida più grande che ci aspetta, e sarà molto importante il riposizionamento Jeep»), «confermiamo tutti i target al 2022, sono fattibili e ragionevoli». Per quanto ritoccati al ribasso, anche i numeri previsti per fine 2018 sono - aggiunge - «comunque buoni». Vero. Ma la Borsa si aspettava altro.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."