manley marchionne

CHE SAPORE AVRA' LA FCA? - IL CROLLO DEL TITOLO IN BORSA (-15,5%) E’ LEGATO AI DUBBI DEGLI INVESTITORI SUI CONTI (IN CALO I PROFITTI INDUSTRIALI SCENDONO, L'UTILE NETTO E L'UTILE NETTO ADJUSTED) - LA SQUADRA DI MANLEY DOVRA’ CONVINCERE SULLA FATTIBILITA’ DEL PIANO INDUSTRIALE E DISSIPARE LE NUVOLE SU FERRARI, DOVE LA SUCCESSIONE A MARCHIONNE NON ERA MAI STATA IMMAGINATA

R.Po. per il “Corriere della Sera”

manley marchionne

 

Un crollo. Il -5% che appare all' improvviso sui monitor, e in fretta diventa -10%, e poi il prezzo che non si riesce più a fare, e infine il pesantissimo conto della chiusura. Meno 15,5%. Quasi quattro miliardi di capitalizzazione bruciati in una manciata di ore.

La morte di Sergio Marchionne non c' entra: Fiat Chrysler senza di lui sarà un' altra cosa, ed è ancora un' incognita, ma nei pochi, drammatici giorni in cui si era persa ogni speranza un po' di tempo per metabolizzare la Borsa l' ha avuto.

 

marchionne elkann

E infatti ieri mattina, quando da Zurigo arriva la notizia della scomparsa, in Piazza Affari le quotazioni di Fca sostanzialmente non si muovono. Piatte avevano aperto, piatte rimangono. Continua a essere Ferrari, il titolo che soffre di più : se perde un altro po', e in quel momento è giù dell' 1,66%, è perché Maranello sarebbe dovuta essere il prossimo regno dell' uomo definito «un visionario e un grande leader» da Tim Cook (che se ne intende, avendo lavorato fianco a fianco con Steve Jobs). I piani per il futuro della «Rossa» era Marchionne, che li stava disegnando. Una successione, là, non era mai stata messa in conto.

 

manley

Ma in Fiat Chrysler no. Non erano settimane, erano anni che ci si ragionava. E alla scelta, forzatamente accelerata, di Mike Manley come successore i mercati - Piazza Affari come Wall Street - non avevano reagito così male: «L' uomo giusto per la continuità industriale», l' avevano definito gli analisti, anche se «dovrà dimostrare di essere anche un buon negoziatore». Si riferivano al tema Grande Alleanza, e il timore era (resta) uno: che possa rimanere lontana, o che possa diminuire l' interesse speculativo sul titolo.

 

Anche per questo era attesa la conference call di ieri, prima occasione per Manley di presentarsi ai mercati e dare un'idea di come sarà la sua guida. L'aspettativa per i conti trimestrali era alta, ovviamente, ma forse non altrettanto. Invece quando, come sempre a un'ora dalla call, Fca comunica i dati, gli analisti scoprono più ombre che luci.

 

marchionne elkann

Sì, i debiti sono spariti, e anzi in cassa c'è mezzo miliardo di attivo. Però, su ricavi per 29 miliardi (+4%), i profitti industriali scendono a 1,6 miliardi (-11% rispetto ada aprile-giugno 2017), l'utile netto a 754 milioni (-35%), l' utile netto adjusted a 981 (-9%).

 

Sul semestre i dati sono migliori, ma non cambiano l'effetto che il «trimestre duro» - come lo definisce Manley e come prima della malattia aveva preannunciato lo stesso Marchionne - ha sulle previsioni di risultato a fine anno. Il nuovo amministratore delegato abbassa le stime («Sergio era consapevole che si sarebbe dovuto fare», dice in conference call): nel 2018 i ricavi non saliranno più a 125 miliardi ma si fermeranno a 115-118, i profitti operativi saranno tra i 7,5 e gli 8 miliardi anziché avvicinare quota 8,7, la liquidità netta sarà di tre miliardi e non di quattro.

 

MARCHIONNE RENZI ELKANN

Poi sì, certo, l'utile netto è confermato: cinque miliardi si era detto, cinque miliardi saranno. Non basta, però, a tranquillizzare i mercati. Gli operatori pensano al piano industriale presentato appena due mesi fa da Marchionne, e che lo stesso Manley ha in buona parte contribuito a scrivere visto il ruolo centrale di Jeep. Si chiedono se anche là gli obiettivi non siano già da ritoccare. No, assicura l' amministratore delegato in conference call: «Io e il mio team siamo totalmente focalizzati sulla realizzazione del piano quinquennale, il mio mandato è portarlo a termine con successo».

 

E dunque, mentre spiega che una delle carte da giocare sarà quell'espansione in Cina fin qui solo inseguita («È la sfida più grande che ci aspetta, e sarà molto importante il riposizionamento Jeep»), «confermiamo tutti i target al 2022, sono fattibili e ragionevoli». Per quanto ritoccati al ribasso, anche i numeri previsti per fine 2018 sono - aggiunge - «comunque buoni». Vero. Ma la Borsa si aspettava altro.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....