manley marchionne

CHE SAPORE AVRA' LA FCA? - IL CROLLO DEL TITOLO IN BORSA (-15,5%) E’ LEGATO AI DUBBI DEGLI INVESTITORI SUI CONTI (IN CALO I PROFITTI INDUSTRIALI SCENDONO, L'UTILE NETTO E L'UTILE NETTO ADJUSTED) - LA SQUADRA DI MANLEY DOVRA’ CONVINCERE SULLA FATTIBILITA’ DEL PIANO INDUSTRIALE E DISSIPARE LE NUVOLE SU FERRARI, DOVE LA SUCCESSIONE A MARCHIONNE NON ERA MAI STATA IMMAGINATA

R.Po. per il “Corriere della Sera”

manley marchionne

 

Un crollo. Il -5% che appare all' improvviso sui monitor, e in fretta diventa -10%, e poi il prezzo che non si riesce più a fare, e infine il pesantissimo conto della chiusura. Meno 15,5%. Quasi quattro miliardi di capitalizzazione bruciati in una manciata di ore.

La morte di Sergio Marchionne non c' entra: Fiat Chrysler senza di lui sarà un' altra cosa, ed è ancora un' incognita, ma nei pochi, drammatici giorni in cui si era persa ogni speranza un po' di tempo per metabolizzare la Borsa l' ha avuto.

 

marchionne elkann

E infatti ieri mattina, quando da Zurigo arriva la notizia della scomparsa, in Piazza Affari le quotazioni di Fca sostanzialmente non si muovono. Piatte avevano aperto, piatte rimangono. Continua a essere Ferrari, il titolo che soffre di più : se perde un altro po', e in quel momento è giù dell' 1,66%, è perché Maranello sarebbe dovuta essere il prossimo regno dell' uomo definito «un visionario e un grande leader» da Tim Cook (che se ne intende, avendo lavorato fianco a fianco con Steve Jobs). I piani per il futuro della «Rossa» era Marchionne, che li stava disegnando. Una successione, là, non era mai stata messa in conto.

 

manley

Ma in Fiat Chrysler no. Non erano settimane, erano anni che ci si ragionava. E alla scelta, forzatamente accelerata, di Mike Manley come successore i mercati - Piazza Affari come Wall Street - non avevano reagito così male: «L' uomo giusto per la continuità industriale», l' avevano definito gli analisti, anche se «dovrà dimostrare di essere anche un buon negoziatore». Si riferivano al tema Grande Alleanza, e il timore era (resta) uno: che possa rimanere lontana, o che possa diminuire l' interesse speculativo sul titolo.

 

Anche per questo era attesa la conference call di ieri, prima occasione per Manley di presentarsi ai mercati e dare un'idea di come sarà la sua guida. L'aspettativa per i conti trimestrali era alta, ovviamente, ma forse non altrettanto. Invece quando, come sempre a un'ora dalla call, Fca comunica i dati, gli analisti scoprono più ombre che luci.

 

marchionne elkann

Sì, i debiti sono spariti, e anzi in cassa c'è mezzo miliardo di attivo. Però, su ricavi per 29 miliardi (+4%), i profitti industriali scendono a 1,6 miliardi (-11% rispetto ada aprile-giugno 2017), l'utile netto a 754 milioni (-35%), l' utile netto adjusted a 981 (-9%).

 

Sul semestre i dati sono migliori, ma non cambiano l'effetto che il «trimestre duro» - come lo definisce Manley e come prima della malattia aveva preannunciato lo stesso Marchionne - ha sulle previsioni di risultato a fine anno. Il nuovo amministratore delegato abbassa le stime («Sergio era consapevole che si sarebbe dovuto fare», dice in conference call): nel 2018 i ricavi non saliranno più a 125 miliardi ma si fermeranno a 115-118, i profitti operativi saranno tra i 7,5 e gli 8 miliardi anziché avvicinare quota 8,7, la liquidità netta sarà di tre miliardi e non di quattro.

 

MARCHIONNE RENZI ELKANN

Poi sì, certo, l'utile netto è confermato: cinque miliardi si era detto, cinque miliardi saranno. Non basta, però, a tranquillizzare i mercati. Gli operatori pensano al piano industriale presentato appena due mesi fa da Marchionne, e che lo stesso Manley ha in buona parte contribuito a scrivere visto il ruolo centrale di Jeep. Si chiedono se anche là gli obiettivi non siano già da ritoccare. No, assicura l' amministratore delegato in conference call: «Io e il mio team siamo totalmente focalizzati sulla realizzazione del piano quinquennale, il mio mandato è portarlo a termine con successo».

 

E dunque, mentre spiega che una delle carte da giocare sarà quell'espansione in Cina fin qui solo inseguita («È la sfida più grande che ci aspetta, e sarà molto importante il riposizionamento Jeep»), «confermiamo tutti i target al 2022, sono fattibili e ragionevoli». Per quanto ritoccati al ribasso, anche i numeri previsti per fine 2018 sono - aggiunge - «comunque buoni». Vero. Ma la Borsa si aspettava altro.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - HA RAGIONE VANNACCI: È DAVVERO UN MONDO AL CONTRARIO – IL VERTICE DELLA CASA BIANCA, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA, È STATO IL PIÙ SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE – LA REGIA TRUMPIANA HA MESSO GIORGIA MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E LA POVERA URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO SI È RAGGIUNTO QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEGLIO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO TIMIDAMENTE A INSISTERE SULLA NECESSITÀ DELLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI...

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

C’È FRANCO E FRANCO(FORTE) - SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI IN ITALIA PESA COME UN MACIGNO L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - GIÀ OGGI, PUR AVENDO IL 30 PER CENTO DI MEDIOBANCA, I DUE RICCONI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE DELLA BANCA PERCHÉ NON SONO “HOLDING BANCARIE” REGOLATE DALLA BCE (E CE MANCHEREBBE CHE PER FARE OCCHIALI O CEMENTO UNO SI METTE IN CASA GLI ISPETTORI DI FRANCOFORTE) - DOMANI AVRANNO IL CONTROLLO DI MPS E SI TROVERANNO NELLE STESSE CONDIZIONI, CIOÈ SENZA POTER TOCCARE PALLA. COSA SUCCEDERÀ ALLORA IN MEDIOBANCA E GENERALI DOPO L’8 SETTEMBRE? SI PROCEDERÀ PER ACCORDI SOTTOBANCO TRA AZIONISTI E MANAGER CON LA BENEDIZIONE DEL GOVERNO, O SI PROCEDERÀ ALLA LUCE DEL SOLE SEGUENDO LE REGOLE EUROPEE? AH, SAPERLO…

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?