giana, turicchi, venier, paolo gallo, cristian signoretto arrigo antonino stefano

DAGOREPORT - AL GRAN BALLO DELLE NOMINE DELLE AZIENDE PARTECIPATE DALLO STATO - FA STORCERE IL NASO IL NUOVO CEO DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA): ARRIGO GIANA VANTA UN CURRICULUM DI AMMINISTRATORE PRETTAMENTE “LOCALE” E “DE SINISTRA”: MALGRADO SIA STATO IMPOSTO DA SALVINI, GUIDA ATM GRAZIE AL SINDACO BEPPE SALA. E PRIMA ANCORA FU NOMINATO CEO DI COTRAL DALL’ALLORA GOVERNATORE DEL LAZIO NICOLA ZINGARETTI; DOPODICHÉ SI ATTACCÒ ALL’ATAC, SPONSOR IL SINDACO GUALTIERI - RIMANE IN BALLO LA QUESTIONE SNAM: MALGRADO IL PARERE FAVOREVOLE DI CDP ALLA CONFERMA DI STEFANO VENIER, IL CEO DI ENI DESCALZI PUNTEREBBE SU CRISTIAN SIGNORETTO. IN BILICO PAOLO GALLO AL QUARTO MANDATO COME AD DI ITALGAS…

DAGOREPORT

ARRIGO GIANA - ATM

A proposito dei vertici in scadenza delle società partecipate dallo Stato, agli ‘’addetti ai livori’’ ha fatto arricciare il naso il nome del nuovo Ceo di Aspi (Autostrade per l’Italia), Arrigo Giana, che andrà il 17 aprile a prendere il posto di Roberto Tomasi, non riconfermato per volere dei due fondi azionisti, Blackstone e Macquarie, così incazzati per il taglio ai dividendi da destinarli agli investimenti che hanno minacciato di disinvestire da Aspi.

 

roberto tomasi

I due colossi finanziari, che puntavano a un aumento delle tariffe autostradali, si sono trovati il muro di Cdp, azionista al 51%, con tutto il governo schierato: un aumento dei pedaggi avrebbe fatto volare i prezzi di tutti prodotti che viaggiano su autostrada.

 

L’altro profilo destinato a far parte del nuovo corso di Autostrade per l’Italia è quello di Antonino Turicchi, l’ex numero uno di Ita che ha gestito con la Commissione Ue la privatizzazione dell’ex Alitalia, rimanendo al vertice fino alle nozze con la tedesca Lufthansa, attualmente Ceo di Fintecna della Cdp, che dovrebbe ricoprire il ruolo di presidente di Aspi, con quali pesanti deleghe non si sa (quello che è certo è che lo stipendio si moltiplicherà).

 

ANTONINO TURICCHI 2

Di Turicchi avrà bisogno di sicuro Giana, quando si arriverà il momento di scodellare il Pef (piano economico finanziario) e si troverà, al pari di Tommasi, fra l’incudine dei due azionisti ribelli e il martello del governo.

 

Ciò che colpisce è il curriculum di amministratore prettamente “locale” e “de sinistra” del nuovo Ceo: malgrado sia stato imposto dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, Giana è attualmente alla guida della metropolitana milanese ATM grazie al sindaco Beppe Sala.

 

stefano venier

E prima ancora Giana è stato il numero uno di Cotral, concessionaria del servizio di trasporto pubblico locale di tipo extraurbano nel Lazio, su indicazione dell’allora governatore del Lazio Nicola Zingaretti, dopodiché sbarcò all’Atac, la partecipata dei trasporti del Campidoglio, sponsorizzato da dal sindaco Roberto Gualtieri. Adesso ce lo ritroviamo nel cuore di Salvini.

 

Rimane ancora in ballo la questione Snam, ‘’dove la conferma di Stefano Venier è stata nelle ultime ore suggerita anche da Claudio Descalzi, mentre a bordo campo si sta scaldando Agostino Scornajenchi (Cdp venture capital)’’, scrive Giovanni Pons su “la Repubblica”.

 

Sono invece molti i rumors che affermano il contrario: malgrado il parere favorevole alla conferma di Venier da parte di Cdp, il Ceo di Eni punterebbe sul nome di Cristian Signoretto, vice direttore generale Natural Resources, alla guida di Global Gas & LNG Portfolio di Eni.

 

Cristian Signoretto

Secondo quanto riporta oggi il sito PolicyMaker, “Per questo si restringono sia le possibilità per Stefano Venier di rimanere al vertice di Snam, ma anche quelle di Paolo Gallo di aspirare a prenderne il posto.

 

Per Gallo poi il quarto mandato come Ad di Italgas fa storcere il naso a più di qualcuno, perché si porrebbe un precedente alquanto anomalo alla guida di un’azienda partecipata, come Italgas.

 

Al posto di Gallo si sta pensando di dare la guida a qualcuno che abbia una proiezione almeno per i prossimi due mandati, dopo che Gallo ha guidato l’operazione di acquisizione di 2i Rete gas S.p.A.”.

 

paolo gallo - italgas

Ma il vero e grande valzer delle nomine delle partecipate di Stato è in agenda il prossimo anno col rinnovo dei Cda e dei vertici di colossi come Eni, Enel, Terna, Poste e Leonardo. Allora sì che ne vedremo delle belle.

Cristian Signorettoclaudio descalzi

ARRIGO GIANA

roberto tomasi - matteo salviniantonino turicchi

ARRIGO GIANA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....