trump hollywood

DAJE DE DAZIO, DAJE DE PUNTA - TRUMP ANNUNCIA NUOVI DAZI DEL 100% SU FILM PRODOTTI ALL'ESTERO E HOLLYWOOD INSORGE - IL GOVERNATORE DELLA CALIFORNIA, IL DEMOCRATICO GAVIN NEWSOM: "TRUMP NON HA L'AUTORITÀ DI IMPORRE DAZI, NON PARLA A NOME DI TUTTA L'AMERICA. SALVIAMO HOLLYWOOD CON INCENTIVI" - "THE DONALD" NON TORNA SUI SUOI PASSI E ATTACCA "NEWSOM È UN INCOMPETENTE" - CROLLANO IN BORSA NETFLIX (-4%), DISNEY E PARAMOUNT (-2%) E WARNER BROS. DISCOVERY (-3%)

NEWSOM A TRUMP, 'SALVIAMO HOLLYWOOD CON INCENTIVI, NON CON DAZI' 

donald trump hollywood boulevard

(ANSA) - LOS ANGELES, 06 MAG - No al protezionismo a colpi di dazi, sì a incentivi interni. A ventiquattr'ore dall'annuncio di Donald Trump di voler introdurre tariffe sui film "girati all'estero", arriva la controproposta del governatore della California: mano tesa a Washington per elaborare insieme un programma di crediti di imposta federali da 7,5 miliardi di dollari. I due - acerrimi rivali politici - condividono lo stesso problema. L'esodo delle produzioni verso paesi dove girare costa meno sta affossando l'industria dello spettacolo locale, concentrata soprattutto nell'area di Los Angeles.

 

La soluzione di Newsom è però opposta a quella sbandierata dal tycoon. Per "riportare il cinema in America" bisogna "attrarre le produzioni e rendere conveniente filmare qui", ha scritto in una nota il democratico, che è stato il primo governatore a fare causa al presidente contro i dazi sulle merci estere. La maggior parte dei 50 stati americani concede un credito d'imposta alle produzioni che arrivano nel loro territorio, ma per ora non esiste niente di simile a livello nazionale. La California, quarta economia mondiale che si regge anche sulle spalle dei grandi studios, sta per approvare un rialzo del tax credit da 330 a 750 milioni annui.

 

TRUMP, HOLLYWOOD DECIMATA MA NON VOGLIO DANNEGGIARLA CON DAZI

hollywood donald trump

(ANSA) - WASHINGTON, 05 MAG - Donald Trump ha difeso la sua intenzione di dazi al 100% sui film stranieri ma ha detto che non vuole danneggiare il settore e che incontrerà alcuni suoi dirigenti. "L'industria di Hollywood è stata decimata, ha abbandonato gli Usa", si è lamentato, accusando per questo anche il governatore della California Gavin Newsom, definito "incompetente".

 

NEWSOM, 'TRUMP NON HA AUTORITÀ PER DAZI SU FILM STRANIERI'

(ANSA) - LOS ANGELES, 05 MAG - "Riteniamo che il presidente Donald Trump non abbia l'autorità di imporre dazi ai sensi dell'International Economic Emergency Powers Act, poiché i dazi non sono elencati come rimedio in tale legge".

 

Lo ha detto Bob Salladay, senior advisor per la comunicazione del governatore della California Gavin Newsom, al sito specializzato in spettacolo Deadline, in merito all'intenzione del presidente di mettere tariffe al 100% sulle produzioni estere. La California è il primo Stato ad aver fatto causa alla Casa Bianca contro i dazi, e l'idea di imporli su Hollywood potrebbe dare il via ad una nuova azione legale.

effetto dei dazi di trump sui mercati

 

HOLLYWOOD È SCETTICA SUI DAZI, 'IDEA DI TRUMP CONTROPRODUCENTE'

(ANSA) - LOS ANGELES, 05 MAG - La promessa di Donald Trump di mettere dazi su film e serie prodotte all'estero ha colto alla sprovvista Hollywood e la politica locale. Il governatore Gavin Newsom, fiero oppositore del tycoon e primo tra tutti i colleghi a impugnare per vie legali la politica delle tariffe, ha scritto su Threads:

 

"Trump non parla per tutta l'America. La California resta impegnata per una partnership internazionale forte e stabile". Mentre il parlamento di Sacramento sta per approvare un aumento del tax credit a 750 milioni l'anno, i media riferiscono di grande apprensione e scetticismo per la proposta di Trump.

 

TRUMP HOLLYWOOD

Gli addetti del settore aspettano la contromossa della Motion Picture association, che riunisce gli studi tradizionali e i colossi dello streaming, che però ancora non si è espressa. Non che l'intenzione del tycoon - "Movies made in America, again!" - non sia condivisa da queste parti. L'esodo delle produzioni sta mettendo in ginocchio l'industria locale: FilmLA, l'ente che concede le licenze per filmare in città, ha registrato nel primo quadrimestre del 2025 un calo dei set del 24% rispetto al già scarso 2024.

 

A Los Angeles, i quasi 170.000 lavoratori dello spettacolo stentano a riprendersi dalla triplice batosta di pandemia, scioperi e incendi. Ma il protezionismo trumpiano è "controproducente", ha scritto tra tutti su Linkedin il produttore Randy Greenberg: "aumenteranno i costi di produzione; gli studi faranno pressione sugli esercenti per aumentare i prezzi dei biglietti; il pubblico smetterà di andare al cinema e poi... sappiamo come finirà".

 

DAZI AI FILM STRANIERI L’ANNUNCIO DI TRUMP SPAVENTA HOLLYWOOD

Estratto dell'articolo di Massimo Basile per “la Repubblica”

 

I DAZI DI TRUMP - ILLUSTRAZIONE

Anche Hollywood e i giganti dello streaming pagano dazio a Trump. Per ora solo a Wall Street dopo che il presidente ha promesso di imporre dazi del 100% sui film prodotti all’estero. Per ora solo una promessa (minaccia) ma sufficiente a far scendere nel corso della giornata Netflix del 4%, Disney e Paramount di oltre il 2 e Warner Bros. Discovery di oltre il 3%, prima di limare le perdite.

 

Non è chiaro come Trump voglia applicare i dazi, considerato che i film non sono beni fisici che passano dai porti. La stessa Casa Bianca ha detto ieri che una «decisione definitiva non è stata ancora presa», ma il solo annuncio pubblicato domenica sera sul social Truth è stato sufficiente per seminare il panico a Hollywood. [...]

 

donald trump e la guerra dei dazi

Rispetto agli altri dazi, la spiegazione di voler riequilibrare il deficit commerciale non c’è: l’industria cinematografica americana nel 2023 ha avuto un attivo commerciale con l’estero di 15,3 miliardi di dollari. [...]

 

Voight ha incontrato rappresentanti sindacali e dirigenti degli studios, i quali hanno chiesto incentivi fiscali per aumentare la produzione in Usa. Ma adesso gli studios temono che possano scattare restrizioni a qualsiasi ripresa all’estero. Secondo il Wall Street Journal, i direttori degli studi più importanti si sono riuniti per capire cosa possa portare questa nuova ondata di dazi. I generosi incentivi presenti nel Regno Unito, in Canada e Australia hanno da tempo attirato le grandi produzioni dei blockbuster di Hollywood.

DONALD TRUMP - WALL STREET

 

Piattaforme online come Netflix e Max lavorano molto fuori dagli Stati Uniti. Film come l’ultimo Mission: Impossibile - The Final Reckoning e Jurassic World - La rinascita sono stati fatti quasi interamente all’estero. Un film Minecraft, l’adattamento cinematografico ispirato al videogioco, è stato realizzato in Canada e Nuova Zelanda. [...]

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."