global tax

DAJE DE TASSA, DAJE DE PUNTA – È SEMPRE PIÙ VICINO L’ACCORDO PER INTRODURRE UNA TASSA MINIMA GLOBALE PER L’IMPOSTA SULLE SOCIETÀ: GLI USA HANNO PROPOSTO UFFICIALMENTE L’ALIQUOTA AL 15%. POTREBBE CONVINCERE ANCHE GLI STATI EUROPEI RIOTTOSI COME L’IRLANDA, CHE IN QUESTI ANNI HANNO SPALANCATO LE PORTE ALLE MULTINAZIONALI CON IL LORO FISCO SUPER-LIGHT. MA IL LUSSEMBURGO E L’UNGHERIA GIÀ SI METTONO DI TRAVERSO…

GLOBAL TAX 1

Marco Bresolin per “La Stampa”

 

Potrebbe essere vicina a una svolta la trattativa all' Ocse per introdurre un' aliquota minima globale per l' imposta sulle società. La spinta è arrivata dal dipartimento del tesoro degli Stati Uniti che ha ufficialmente proposto di fissarla al 15%, a un livello inferiore rispetto al 21% inizialmente ipotizzato dall' amministrazione americana.

 

joe biden janet yellen

Il piano ha subito trovato consenso su questa sponda dell' Atlantico tra i governi delle principali economie europee. Persino i Paesi Ue dal fisco più generoso verso le multinazionali - sin qui decisamente contrari a un intervento di questo tipo - ora sembrano disposti ad accettarla, purché non si vada oltre il 15%.

 

URSULA VON DER LEYEN MARIO DRAGHI - GLOBAL HEALTH SUMMIT

Con queste premesse, i ministri delle Finanze del G20 potrebbero siglare l' accordo politico al vertice in programma il prossimo 9-10 luglio a Venezia, per poi finalizzare i dettagli tecnici entro la fine dell' anno, probabilmente già a ottobre. Per il ministro del Tesoro Daniele Franco, che detiene la presidenza del G20, «si tratta di un altro passo importante verso un accordo sulla nuova architettura fiscale internazionale: l' Italia sta compiendo tutti gli sforzi per garantire il raggiungimento di un accordo politico alla riunione del G20 di luglio a Venezia».

 

GLOBAL TAX

Nei mesi scorsi il dibattito all' Ocse ruotava attorno a una possibile aliquota minima del 12,5% (che porterebbe oltre 80 miliardi di euro in più nelle casse dei governi ogni anno), per questo il 15% proposto ora dalla segretaria al Tesoro Usa, Jenet Yellen, è stato accolto con favore dagli europei, dove il tema del dumping fiscale è estremamente sensibile per via delle enormi disparità tra gli Stati membri. Il tema ha tenuto banco a margine della riunione informale dell' Eurogruppo/Ecofin di ieri a Lisbona, che proseguirà anche oggi. Tra i più entusiasti - oltre a Franco - i ministri delle Finanze di Germania, Francia e Spagna.

 

bruno le maire emmanuel macron

Per il francese Bruno Le Maire l' ultima proposta americana «può essere un buon compromesso», ma Parigi chiede che l' accordo includa anche le multinazionali del digitale. Sulla stessa linea il tedesco Olaf Scholz, per il quale il piano Usa rappresenta un grande progresso: «Dobbiamo contrastare la corsa al ribasso delle grandi piattaforme digitali». Ma l' ambito di applicazione sarà oggetto di un altro delicato negoziato, visto che gli Usa vorrebbero limitarlo alle 100 multinazionali più grandi.

 

angela merkel e olaf scholz,

All' interno dell' Unione europea il dibattito è tutt' altro che semplice, visto che l' Ecofin si è già dimostrato incapace di trovare un accordo sulla Digital Tax negli scorsi anni.

L' opposizione di alcuni governi che ospitano le sedi delle multinazionali del digitale è sempre stata forte, oltre che oggetto di scontro con la Commissione europea per i vantaggi fiscali offerti a tali società: soltanto pochi giorni fa la Corte di Giustizia Ue ha annullato la decisione di Bruxelles che imponeva ad Amazon di restituire 250 milioni di euro al governo lussemburghese.

GLOBAL TAX

 

Fonti diplomatiche assicurano però che il 15% messo sul piatto dagli americani potrebbe convincere l' Irlanda, dove l' imposta sulle imprese è al 12,5%: il fatto che il suo ministro delle Finanze, Paschal Donohoe, sia presidente dell' Eurogruppo certamente potrebbe giocare un ruolo, anche se lui al momento resta cauto. Prudente anche il Lussemburgo, mentre non è affatto scontato il "sì" dell' Ungheria di Viktor Orban, dove le imprese pagano il 9% di imposte.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)