DARESTE ANCORA DEI SOLDI A BANCA MARCHE? - PERDITE PER 500 MLN SI SONO MANGIATE L’ULTIMO AUMENTO DI CAPITALE

Fabio Pavesi per "Il Sole 24 Ore"

Può salvarsi Banca Marche dopo il bilancio choc del 2012 chiuso con perdite per oltre 500 milioni? La domanda è inevitabile e a maggior ragione se la pongono gli azionisti grandi e piccoli. Forse sì, potrebbe essere la risposta, se il nuovo aumento di capitale andrà davvero in porto, ma tutto dipenderà da come procederà l'operazione pulizia dei crediti malati che di certo non è affatto conclusa. È questo il punto che lacera gli azionisti di controllo ma anche le decine di migliaia di piccoli soci della disastrata banca marchigiana.

Del resto loro sanno che l'ultima chiamata di denaro da parte della banca per 200 milioni, non più tardi di un anno fa, si è vista quasi del tutto bruciata nel falò delle perdite del 2012. Hanno versato denaro fidandosi di un bilancio che come visto pochi mesi dopo non era per niente realistico. Già perchè il grosso del buco milionario è frutto della pulizia di bilancio dopo l'uscita del discusso direttore generale Massimo Bianconi e della sua prima linea di manager.

Un anno fa quando si chiesero 200 milioni al mercato il bilancio mostrava miliardi di crediti in bonis, quando in realtà erano già persi.

CREDITI MALATI: TRE VOLTE IL CAPITALE

Basta vedere l'evoluzione drammatica dei crediti deteriorati saliti tra il 2011 e il 2012 da 2,85 miliardi a ben 4,75 miliardi e il peso imponente che hanno tuttora i crediti a rischio che valgono ben 3,4 miliardi su un portafoglio di 17,3 miliardi. Il 20% dei crediti della banca è considerato malato e vale ben il 270% del capitale della banca. Un dato pessimo quasi un record nel sistema bancario.

È stata l'attività degli ispettori di Banca d'Italia a pretendere di far vedere l'entità dei prestiti a rischio tenuti per anni occultati da Bianconi e che permettevano alla banca di chiudere in utile e di apparire più sana di quello che era. Del resto la stessa banca ha inviato nei mesi scorsi due esposti alla Procura su 16 posizioni creditizie dubbie.

Da quelle dell'immobiliarista Vittorio Casale; al gruppo di costruzioni Lanari, alla pugliese Ciccolella; e all'imprenditore Giovanni Mazzaro Canio, ex marito di Daniela Santanchè. Clienti verso cui Bianconi era evidentemente prodigo di credito facile e ora di difficile recupero. Basta vedere del resto la concentrazione delle esposizioni, i cosiddetti "grandi rischi", cioè quei crediti che da soli valgono oltre il 10% del patrimonio.

Ebbene come ha appurato Il Sole 24Ore, a fine 2012 c'erano 9 clienti che assorbivano da soli 5,5 miliardi di prestiti, il 30% del totale dei crediti della banca. Un'anomalia assoluta. Ma il problema è che tuttora il portafoglio in bonis non è esente da problemi. Secondo la stessa Banca Marche c'è una quota del 13% delle esposizioni che vede una perdita attesa tra il 26% e il 47%. Grosso modo le stime di misura del rischio dicono che potrebbero esserci nuove perdite in futuro tra i 250 e i 500 milioni.

NUOVE RETTIFICHE IN ARRIVO

La stessa banca ha del resto comunicato che la prossima semestrale (che sarà diffusa il 29 agosto) potrebbe vedere rettifiche nette sui crediti tra 250 e 300 milioni (+25-30% sulle previsoni iniziali). Ecco perchè i soci grandi e piccoli hanno più di una perplessità sul nuovo aumento di capitale da 400 milioni. Il rischio di veder sfumare anche questi quattrini nel pozzo senza fondo dei crediti malati è molto concreto.

 

MASSIMO BIANCONI EX CAPO DI BANCA MARCHElogo banca marche BANCA DELLE MARCHE IGNAZIO VISCO ignazio visco ignazio visco

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)