gianni mion alessandro benetton carlo bertazzo

LA DE-MION-IZZAZIONE DI ATLANTIA È COMPLETA – L’AD, CARLO BERTAZZO, HA DECISO DI FARE UN PASSO INDIETRO DOPO IL VIA LIBERA ALL’OPA DEI BENETTON SU ATLANTIA. L’ANNUNCIO POTREBBE ESSERE UFFICIALIZZATO GIÀ CON I RISULTATI SEMESTRALI, ATTESI PER IL PROSSIMO 4 AGOSTO– MANAGER STORICO DELLA GALASSIA DEI MAGLIARI VENETI, BERTAZZO È STATO IL BRACCIO DESTRO DI GIANNI MION, CHE PER 30 ANNI HA LAVORATO AL SERVIZIO DEI MAGLIARI, SALVO POI COMPROMETTERSI CON LE INTERCETTAZIONI SUL PONTE MORANDI…

Sara Bennewitz per “la Repubblica”

 

carlo bertazzo

Dopo una lunga carriera passata ai vertici di Edizione Holding e delle sue attività industriali Carlo Bertazzo avrebbe deciso di fare un passo indietro, una scelta sofferta maturata nelle ultime settimane in vista dell'Opa che i Benetton si apprestano a lanciare insieme al fondo Blackstone su Atlantia.

 

Il manager, che guida la società delle infrastrutture dal 2020 ed è stato rinnovato proprio lo scorso aprile, è colui che ha gestito in prima persona la dedicata trattativa con Cassa Deposti e Prestiti che ha portato alla vendita dell'88% di Autostrade per l'Italia (Aspi). Insieme a Gianmario Tondato di Autogrill, Bertazzo è uno dei manager storici della galassia Benetton.

 

L'annuncio potrebbe essere ufficializzato a breve, c'è chi sostiene già con i risultati semestrali di Atlantia attesi per il prossimo 4 agosto, oppure alla fine dell'estate - una volta ricevute tutte le autorizzazioni del caso - e in concomitanza con la partenza dell'Offerta pubblica a 23 euro per azione che punta a ritirare il titolo dal mercato.

 

ALESSANDRO E LUCIANO BENETTON

Classe 1965, nato a Monselice in provincia di Padova, Bertazzo era arrivato a Ponzano Veneto nel 1994. Dopo una laurea in economia alla Ca' Foscari e una breve parentesi alla Banca Commerciale Italiana e in Ifi (oggi Exor), il manager veneto si era distinto fin da subito come un lavoratore indefesso, tanto che Gianni Mion lo aveva scelto come braccio destro.

 

LA GALASSIA DI EDIZIONE

Tra il 1994 e il 2019, prima come direttore generale e poi come amministratore delegato della holding dei Benetton Edizione, è stato in prima linea nel processo di diversificazione degli investimenti, gestendo le acquisizioni di Autogrill e di Supermercati Generali (1995), Atlantia (2000), la partecipazione in Telecom Italia (2001), Gemina (2005, poi diventata Aeroporti di Roma e confluita in Atlantia nel 2013) e Cellnex (2018). Tra il 2009 e il 2013, Bertazzo è stato al vertice di Gemina come ad e co-ad di Aeroporti di Roma.

GIANNI MION 1

 

A gennaio 2020, dopo il crollo del ponte Morandi che ha portato alle dimissioni dello storico manager di Atlantia Giovanni Castellucci, Bertazzo ha assunto le deleghe per gestire la fase della contrattazione con Cdp e arrivare al perfezionamento del contratto della vendita di Autostrade, che si è concluso lo scorso 5 maggio.

 

alessandro benetton

In ambienti vicini alla famiglia Benetton, il cambio ai vertici di Atlantia viene visto come un'ulteriore e naturale evoluzione della governance della holding veneta, che dallo scorso gennaio è passata in mano alla seconda generazione sotto la presidenza di Alessandro Benetton. Infine dato che l'assemblea di Atlantia ha votato un cambio dello statuto che non prevede direzione e controllo, ogni singola attività del gruppo, da Adr ad Abertis passando per Telepass, avrà un suo team di manager: Atlantia quindi - anche da non quotata - sarà un gruppo delle infrastrutture di raccordo molto più snello e probabilmente il cda della società è destinato a trasformarsi in un luogo di confronto tra gli azionisti (oltre ai Benetton, Crt e il fondo Blackstone) e i consiglieri indipendenti.

GIANNI MION

 

Non è stato ancora individuato il futuro leader di Atlantia che dovrebbe prendere il posto di Bertazzo, ma non c'è fretta dato che verosimilmente la società e il suo ad saluteranno Piazza Affari a fine anno. Di sicuro però la semestrale del 4 Agosto potrebbe essere l'ultimo momento di confronto tra Bertazzo e gli investitori istituzionali.

GIANNI MION la galassia benettonalessandro e luciano benettongianni mion

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....