FED, SPERANZA E CARITÀ - LE DECISIONI DI BERNANKE SCATENANO GLI AVVOLTOI E FANNO TRABALLARE I MERCATI

Luca Pagni per "la Repubblica"

Tutta colpa del "tapering". Nell'elenco di termini anglosassoni che stanno inflazionando la finanza internazionale, è quello che sta facendo tendenza in questo ultimo scorcio d'estate. Si traduce con i timori da parte dei mercati che la Federal Reserve cambi la sua politica monetaria e smetta di acquistare T-bond, i titoli di Stato Usa, come ha fatto fino ad ora a sostegno dell'economia.

I timori che il momento del "tapering" sia sempre più vicino anche ieri ha provocato - a detta degli operatori - il brusco calo dei mercati in tutta Europa. Il secondo consecutivo, particolarmente pesante per la Borsa di Milano: Piazza Affari è stata la peggiore del lotto, con l'eccezione di Madrid che ha perso l'1,99%: l'indice principale italiano ha chiuso in flessione dell'1,41% dopo un crollo di quasi due punti in mattinata.

Del resto, nel Vecchio Continente si è salvata solo Londra (-0,2%), ma non Parigi (-1,35%) e Francoforte (-79%). Quello che è più preoccupante per l'Italia - per i suoi conti pubblici ma non solo - è il rialzo dello spread: il differenziale tra i Bpt e i bund tedeschi si è attestato a 247 punti (quando era sceso sotto i 230 punti soltanto settimana scorsa), per un rendimento dell'obbligazione del Tesoro a 10 anni che è salito al 4,31%.

A spingere i ribassi sono stati in particolare i titoli finanziari, con Mps, Carige, Mediolanum e Unipol che hanno perso oltre il 4%. Per quale motivo il fantasma delle manovre della banca centrale Usa è tornato ad aleggiare sui mercati? Perché oggi (nel tardo pomeriggio in Europa) verranno rese pubbliche le minute del Fomc, come si chiama la riunione dei banchieri centrali Usa, che si è tenuta il 30 e 31 luglio scorsi.

Una sorta di verbale da cui si dovrebbe capire l'orientamento della Fed. In particolare, se il cambio di rotta possa venire deciso già nella prossima riunione dei banchieri Usa a settembre, con lo stop agli 85 miliardi di dollari che ogni mese vengono messi in circolazione.

In verità, la notizia ha il suo aspetto positivo. Se la Fed decide per la sospensione degli acquisiti, significa che l'economia americana è tornata in salute, come testimoniano peraltro gli ultimi dati sulla disoccupazione e gli investimenti immobiliari. Nonché l'andamento di Wall Street che soltanto una decina di giorni fa ha toccato i suoi massimi storici.

Ed è, quindi, necessario intervenire - come sostengono i falchi della Fed - prima che salga l'inflazione. Non la pensano così le colombe, con in testa Janet Yellen possibile candidata alla successione del numero uno della Fed Ben Bernanke. Per cui qualche analista azzarda l'ipotesi che il rubinetto venga chiuso gradualmente per evitare troppi scossoni sui mercati.

In realtà già avvenuti, visto che gli operatori, come spesso accade, si sono mossi prima dei fatti: sia della pubblicazione delle minute sia dell'altro appuntamento che darà la linea alle Borse (l'annuale appuntamento dei banchieri centrali dei Paesi occidentali a Jackson Hole). Anche se mancheranno sia Mario Draghi, presidente della Bce, sia il numero uno della Bank of England, sia Bernanke. Ma ci sarà la Yellen. E come possibile successore alla Fed sarà molto ascoltata.

 

 

obama e bernanke BERNANKE jpegIL CAVEAU DELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK wallstreet MARIO DRAGHI FIRMA LA NUOVA BANCONOTA DA 5 EURO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…