ROMA-MILANO, VOLANO I VOLANTINI - SE PRIMA C'ERA UNA RIVALITÀ ACCESA MA DISCRETA, ADESSO È GUERRA APERTA FRA IL DUOPOLIO FERROVIARIO NTV-FS E ALITALIA PER LA TRATTA CHE UNISCE LA CAPITALE AL CAPOLUOGO LOMBARDO - LA COMPAGNIA AEREA GUIDATA DA RAGNETTI HA LANCIATO LA SFIDA DISTRIBUENDO NELLE STAZIONI DEI VOLANTINI COMPARATIVI DICENDO CHE VOLANDO SI RISPARMIA TEMPO - È SOLO IL PRIMO ATTO...

Vincenzo Pricolo per "il Giornale"

Sulla tratta Roma-Milano fra aereo e treno è lotta all'ultimo passeggero. Perché da quando esiste l'alta velocità ai fan irriducibili del treno, compresi quelli che hanno paura di volare, nelle carrozze del Frecciarossa (Trenitalia) e dell'Italo (Ntv) si sono aggiunti anche tanti «pentiti» dell'aereo, allettati dal comfort di un viaggio più lungo ma non spezzettato con mezzore abbondanti di pullman o taxi, tempi morti, fastidiosi stop and go all'imbarco e ai controlli di sicurezza, lunghe camminate nei fingher, attese al ritiro bagagli, eccetera eccetera.

Per non parlare del confronto fra le poltroncine del treno e i sedili dell'aereo.
A colmare la misura, devono aver pensato al quartier generale dell'Alitalia, è stato Silvio Berlusconi, che per spostarsi da Milano a Roma prendeva sempre l'aereo (oltretutto privato) e che un paio di settimane fa è arrivato nella Capitale con un Frecciarossa, soddisfatto dal viaggio «comodissimo».

E quindi l'Alitalia, tuttora padrona assoluta del collegamento Linate-Fiumicino, ha sferrato una campagna pubblicitaria che colpisce la concorrenza al cuore. Ieri mattina (nelle stazioni milanesi di Centrale e Porta Garibaldi e in quelle romane di Termini e Tiburtina) decine hostess della compagnia hanno distribuito volantini che illustrano la comparazione cronometrica fra un viaggio in aereo e uno in treno.

Nel depliant si propongono tariffe scontate mettendo a confronto i tempi medi di percorrenza aereo-treno sulla Roma-Milano da casa a destinazione. Tre ore e 20 minuti in entrambi i casi, ma provocatoriamente Alitalia inserisce nella colonna del viaggio in aereo anche 40 minuti per un «massaggio shiatsu» e 25 minuti per «comprare un regalo a mia moglie», concludendo «è vero in treno e in aereo ci si mette lo stesso tempo».

E lunedì mattina centinaia di cartoline pro-aereo con il quiz «sai qual è la traiettoria più veloce per unire due punti?» erano state distribuite a bordo dei treni Frecciarossa e Italo in partenza dalle grandi stazioni ferroviarie di Roma e Milano. La risposta al quesito è sempre la stessa: un volo di 70 minuti a 99 euro. E in più un coupon per uno sconto del 20% sul prezzo della tratta.

Ma fra promozioni, offerte speciali, abbonamenti e riduzioni varie, con un po' di fortuna si può viaggiare in treno fra Roma e Milano a partire da 35 euro. E gli addetti ai lavori dicono che ormai sulla tratta Roma-Milano la concorrenza treno- aereo esiste eccome, che il 70% viaggia in ferrovia e solo il 30% vola ancora e che forse solo l'Antitrust non s'è ancora resa conto. Speriamo, da non addetti ai lavori, che non si accorga neppure che per le famiglie (basta muoversi in tre) l'auto resta, nonostante il pedaggio dell'autostrada (38 euro) e il prezzo esorbitante di benzina e gasolio (per i 580 chilometri che separano la Capitale da Milano servono quasi 100 euro di carburante), la soluzione più economica.

Il discorso cambia, ovviamente, se si considerano tutte le opzioni di volo fra gli aeroporti milanesi (Linate, Malpensa e Orio al Serio) e quelli romani (Fiumicino e Ciampino), per le quali si trovano biglietti di sola andata a 18 euro. Ma Linate-Fiumicino resta, per almeno altri sei mesi, monopolio Alitalia. Con buona pace, anche qui, dell'Antitrust.

L'iniziativa della compagnia aerea, comunque, è stata digerita male dalla concorrenza. La responsabile della comunicazione esterna delle Ferrovie dello Stato, Daniela Carosio, ha lamentato che «la vicenda ha seguito regole non corrette». E la compagnia di Montezemolo e Della Valle affida la sua reazione all'amministratore delegato, Giuseppe Sciarrone, che parla di «iniziative inutili e controproducenti per chi le fa e non di massimo gusto perché i viaggiatori scelgono sempre a ragion veduta».

 

VOLANTINAGGIO ALLA STAZIONE TERMINI DELLE HOSTESS ALITALIA VOLANTINAGGIO ALLA STAZIONE TERMINI DELLE HOSTESS ALITALIA Hostess AlitaliaANDREA RAGNETTI jpegMAURO MORETTI PRESENTA IL TRENO AL MEETING DI CL LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO Freccia RossaITALO

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…