ROMA-MILANO, VOLANO I VOLANTINI - SE PRIMA C'ERA UNA RIVALITÀ ACCESA MA DISCRETA, ADESSO È GUERRA APERTA FRA IL DUOPOLIO FERROVIARIO NTV-FS E ALITALIA PER LA TRATTA CHE UNISCE LA CAPITALE AL CAPOLUOGO LOMBARDO - LA COMPAGNIA AEREA GUIDATA DA RAGNETTI HA LANCIATO LA SFIDA DISTRIBUENDO NELLE STAZIONI DEI VOLANTINI COMPARATIVI DICENDO CHE VOLANDO SI RISPARMIA TEMPO - È SOLO IL PRIMO ATTO...

Vincenzo Pricolo per "il Giornale"

Sulla tratta Roma-Milano fra aereo e treno è lotta all'ultimo passeggero. Perché da quando esiste l'alta velocità ai fan irriducibili del treno, compresi quelli che hanno paura di volare, nelle carrozze del Frecciarossa (Trenitalia) e dell'Italo (Ntv) si sono aggiunti anche tanti «pentiti» dell'aereo, allettati dal comfort di un viaggio più lungo ma non spezzettato con mezzore abbondanti di pullman o taxi, tempi morti, fastidiosi stop and go all'imbarco e ai controlli di sicurezza, lunghe camminate nei fingher, attese al ritiro bagagli, eccetera eccetera.

Per non parlare del confronto fra le poltroncine del treno e i sedili dell'aereo.
A colmare la misura, devono aver pensato al quartier generale dell'Alitalia, è stato Silvio Berlusconi, che per spostarsi da Milano a Roma prendeva sempre l'aereo (oltretutto privato) e che un paio di settimane fa è arrivato nella Capitale con un Frecciarossa, soddisfatto dal viaggio «comodissimo».

E quindi l'Alitalia, tuttora padrona assoluta del collegamento Linate-Fiumicino, ha sferrato una campagna pubblicitaria che colpisce la concorrenza al cuore. Ieri mattina (nelle stazioni milanesi di Centrale e Porta Garibaldi e in quelle romane di Termini e Tiburtina) decine hostess della compagnia hanno distribuito volantini che illustrano la comparazione cronometrica fra un viaggio in aereo e uno in treno.

Nel depliant si propongono tariffe scontate mettendo a confronto i tempi medi di percorrenza aereo-treno sulla Roma-Milano da casa a destinazione. Tre ore e 20 minuti in entrambi i casi, ma provocatoriamente Alitalia inserisce nella colonna del viaggio in aereo anche 40 minuti per un «massaggio shiatsu» e 25 minuti per «comprare un regalo a mia moglie», concludendo «è vero in treno e in aereo ci si mette lo stesso tempo».

E lunedì mattina centinaia di cartoline pro-aereo con il quiz «sai qual è la traiettoria più veloce per unire due punti?» erano state distribuite a bordo dei treni Frecciarossa e Italo in partenza dalle grandi stazioni ferroviarie di Roma e Milano. La risposta al quesito è sempre la stessa: un volo di 70 minuti a 99 euro. E in più un coupon per uno sconto del 20% sul prezzo della tratta.

Ma fra promozioni, offerte speciali, abbonamenti e riduzioni varie, con un po' di fortuna si può viaggiare in treno fra Roma e Milano a partire da 35 euro. E gli addetti ai lavori dicono che ormai sulla tratta Roma-Milano la concorrenza treno- aereo esiste eccome, che il 70% viaggia in ferrovia e solo il 30% vola ancora e che forse solo l'Antitrust non s'è ancora resa conto. Speriamo, da non addetti ai lavori, che non si accorga neppure che per le famiglie (basta muoversi in tre) l'auto resta, nonostante il pedaggio dell'autostrada (38 euro) e il prezzo esorbitante di benzina e gasolio (per i 580 chilometri che separano la Capitale da Milano servono quasi 100 euro di carburante), la soluzione più economica.

Il discorso cambia, ovviamente, se si considerano tutte le opzioni di volo fra gli aeroporti milanesi (Linate, Malpensa e Orio al Serio) e quelli romani (Fiumicino e Ciampino), per le quali si trovano biglietti di sola andata a 18 euro. Ma Linate-Fiumicino resta, per almeno altri sei mesi, monopolio Alitalia. Con buona pace, anche qui, dell'Antitrust.

L'iniziativa della compagnia aerea, comunque, è stata digerita male dalla concorrenza. La responsabile della comunicazione esterna delle Ferrovie dello Stato, Daniela Carosio, ha lamentato che «la vicenda ha seguito regole non corrette». E la compagnia di Montezemolo e Della Valle affida la sua reazione all'amministratore delegato, Giuseppe Sciarrone, che parla di «iniziative inutili e controproducenti per chi le fa e non di massimo gusto perché i viaggiatori scelgono sempre a ragion veduta».

 

VOLANTINAGGIO ALLA STAZIONE TERMINI DELLE HOSTESS ALITALIA VOLANTINAGGIO ALLA STAZIONE TERMINI DELLE HOSTESS ALITALIA Hostess AlitaliaANDREA RAGNETTI jpegMAURO MORETTI PRESENTA IL TRENO AL MEETING DI CL LUCA DI MONTEZEMOLO SULLA MOTRICE ITALO Freccia RossaITALO

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…