uber airbnb

DIVIDERSI TUTTO – SAN FRANCISCO E LA SILICON VALLEY SONO LA PATRIA DELLA NUOVA SHARING ECONOMY – AUTO, CASE E CURRICULUM POSSONO ESSERE MESSI IN COMUNE E UTILIZZATI AL MEGLIO – CON UBER, AIRBNB E LINKEDIN ESPLODE UNA NUOVA ECONOMIA CHE CI PUÒ RENDERE TUTTI PIÙ RICCHI. MA ANCHE PIÙ PRECARI

Francesco Guerrera per “La Stampa

 

Per capire lo storico boom di questa città unica, bisogna salire in alto, su una delle colline che dominano l’ondulato tessuto urbano di San Francisco. Ho scelto Twin Peaks, e non solo perché il nome è caro agli appassionati di David Lynch. ?I due picchi gemelli sono il punto più alto di una città al settimo cielo. Da qui si vede tutto: case a perdita d’occhio, macchine in fila su autostrade che non le possono contenere più, la baia piena di navi e, se la nebbia lo permette, il Golden Gate Bridge, il simbolo di San Fran, come la chiamano gli americani.

golden gate, san franciscogolden gate, san francisco

 

 Da qui, si possono quasi toccare la crescita economica, lo sviluppo di un’industria tecnologica senza pari al mondo e la bolla di benessere di questo pezzo di California che sta eclissando New York e Los Angeles, Londra e Milano.?L’ultimo encomio è venuto dalla rivista «Bon Appetit», che ha dichiarato San Francisco la città con i migliori ristoranti d’America.?

 

Lì sotto, tra i tetti di legno, i grattacieli di vetro e le luci delle automobili, è nata e cresciuta la «sharing economy», l’economia della condivisione di case, macchine e qualsiasi altra cosa che una volta si comprava «per sempre» e ora si prende in affitto sull’Internet da sconosciuti. Sta trasformando l’America e conquistando il resto del mondo, creando grandi ricchezze ma anche nuovi squilibri, risolvendo problemi annosi e ponendo nuovi quesiti sociali.

 

TASSISTI CONTRO UBERTASSISTI CONTRO UBER

Un’idea semplice?L’idea della sharing economy è semplice: utilizzare al massimo risorse che altrimenti rimarrebbero inattive. Se l’americano medio prende la macchina solo l’8% del tempo, perché non farsi pagare per trasportare altri invece di lasciarla parcheggiata? Se hai una stanza libera, perché non la affitti? Se il trapano non lo usi, mettilo su un sito e magari qualcuno ti contatterà. E così via, con opere d’arte, tagliaerba, frullatori, libri.

 

?San Francisco è la capitale di una rivoluzione che potrebbe cambiare per sempre il mondo del lavoro, mettendo fine a uno dei cardini fondamentali dell’economia occidentale degli ultimi secoli: il posto fisso, a tempo pieno, per una sola azienda.?C’è chi dice che la «sharing economy» valga 110 miliardi di dollari ma sembrano stime troppo prudenti: se Uber, la piattaforma online per i taxi facilita 2 milioni di corse al giorno, se Airbnb, il sito che affitta camere e appartamenti, dice di avere già avuto più di 40 milioni di «ospiti» e LinkedIn, dove i professionisti vanno a trovare lavoro, ha 380 milioni di membri, allora hanno ragione i cervelloni del McKinsey Global Institute quando predicono che questa nuova era di Internet potrebbe creare 72 milioni di nuovi posti di lavoro e aggiungere più del 2 per cento al Pil mondiale nei prossimi dieci anni.

uberpopuberpop

 

?Nel frattempo, questo nuovo settore economico, reso possibile dalla tecnologia, la globalizzazione e il coraggio sfacciato di un po’ d’imprenditori, aiuta Alex. Alex è il padrone di casa della stanza che ho affittato su Airbnb per il mio soggiorno. Nato in Germania ma negli Usa da più di vent’anni, Alex è il prototipo del lavoratore della sharing economy: affitta parte della sua casa a Twin Peaks su Airbnb e poi guida per Uber, Lyft e SideCar – le tre nuove potenze nei taxi via Internet. E ha anche un lavoro a tempo pieno come ingegnere di software all’aeroporto di San Francisco.

 

?«Ho incominciato a guidare al weekend perché amo alzarmi presto la mattina mentre alla mia famiglia piace dormire», mi dice mentre ceniamo con conchiglie al pomodoro e la moglie e il figlio annuiscono. «Mi diverte andare in macchina, conoscere gente nuova e fare un pochino di soldi».?Liberi e flessibili?La flessibilità. È questo il refrain di quasi tutta la manovalanza dell’economia della condivisione. I guidatori di Uber, i padroni di Airbnb, gli chef che ti vengono a casa quando non hai voglia di cucinare, dicono tutti che è bello non dover timbrare il cartellino, staccare quando hanno guadagnato abbastanza e fare più di un lavoro.

uberpop uberpop

 

Alex guida quando la famiglia dorme. Faith, una ragazza del Kenya che mi ha scarrozzato per Denver in un taxi di Uber, lo fa solo al weekend per pagarsi l’università, John, un signore di mezza età che mi ha portato dalla cima di Twin Peaks fino alla pianura del centro di San Fran, lavora per l’ufficio delle tasse di giorno e guida il tassì di sera.?«Non hanno un capo, decidono il loro programma. Uber si adatta alle loro vite e non viceversa.

 

È una cosa veramente incredibile». A dirmelo è David Plouffe, che di cose incredibili se ne intende. Plouffe è stato lo stratega della campagna che vide un giovane senatore dell’Illinois chiamato Barack Hussein Obama diventare il primo presidente di colore degli Usa. Plouffe ora ha messo via la giacca e cravatta che indossava alla Casa Bianca e sfoggia un maglioncino di lana grigia più in armonia con il quartier generale di Uber, tutto legno, vetro e ragazzi in ciabatte.?

uber popuber pop

 

Come «consigliere-capo» di Uber, guida un altro tipo di campagna: convincere i governi, le organizzazioni dei tassisti e i consumatori che Uber fa bene all’economia. «Non siamo una cosetta che aiuta i venticinquenni trendy ad andare al bar», dice. «Noi siamo parte dell’ecosistema del trasporto» dice, sostenendo che Uber potrà aiutare governi e città a far fronte all’ondata di urbanizzazione mondiale prevista per i prossimi decenni.?Gli investitori sono d’accordo. In maggio, Uber ha raccolto nuovi soldi e raggiunto una valutazione di circa 50 miliardi di dollari, più della stragrande maggioranza di tutte le società quotate sul mercato americano.

 

Dopo solo sei anni di vita. Nessuno sa di preciso quanti soldi faccia perché non è in Borsa, ma si sussurra che Uber abbia un fatturato di più di 10 miliardi e che si prenda il 20% del prezzo di ogni corsa.?Quest’azienda che non esisteva nemmeno quando l’economia americana crollò sotto il peso della crisi finanziaria, trascinando il mondo sul baratro della depressione, è diventata il simbolo della rinascita degli Usa, l’icona portatile di un settore «giovane» e «diverso», senza capi, orari e tabellini.

 

ALLOGGI AIRBNBALLOGGI AIRBNB

I nuovi precari 2.0?Nel bene e nel male. C’è chi si preoccupa che la sharing economy stia creando sperequazioni sociali che potrebbero allargare il divario tra i benestanti e chi serve i benestanti. Guy Standing, professore di Studi dello Sviluppo all’Università di Londra ha battezzato questa nuova classe di lavoratori «il precariato», una versione del proletariato per l’era dell’ iPhone. «È gente che deve abituarsi a una vita con guadagni instabili e derivati tutti dai salari, non dai contributi sociali o dalla pensione», mi ha detto.

 

Per Standing - i cui due libri: «Precari: La nuova classe esplosiva» e «Diventare cittadini: Un manifesto del precariato» hanno fatto scalpore. – società come Uber e Airbnb sono versioni moderne dei loschi intermediari di un tempo. «Mi fanno venire in mente “Fronte del Porto” con Marlon Brando. Tutti i lavoratori si accalcano in una stanza e questi decidono chi lavora oggi. È una corsa al ribasso molto pericolosa».?

 

airbnbairbnb

I politici e il sistema giuridico stanno prendendo nota. Di recente, Hillary Clinton si è detta preoccupata dell’effetto della sharing economy sulle classi medie. Secondo lei, questa esplosione di nuove tipologie dell’occupazione sta ridefinendo «cosa significhi oggi avere un buon lavoro». Allo stesso tempo, in California le corti hanno deciso che Uber deve trattare i guidatori come dipendenti e non lavoratori autonomi. È un verdetto che, se confermato in appello, potrebbe costringere la società a pagare contributi e pensioni a centinaia di migliaia di persone. E molti governi, dalla Sud Corea alla Francia, e persino la liberale New York, hanno accusato Uber di aver infranto varie leggi sul trasporto.?

 

Plouffe difende la decisione di considerare i guidatori come battitori liberi. «I critici non capiscono», mi dice con tono pacato ma con la fiducia in se stesso tipica sia di Uber che dell’amministrazione Obama. «In America, metà dei nostri guidatori guida meno di dieci ore la settimana», come Alex. «Chi ci attacca pensa a un esercito di lavoratori a tempo pieno». ?Sono reazioni giustificate e comprensibili nei confronti di un movimento socio-economico che è completamente diverso dal passato e sta diventando molto importante nel presente dell’economia mondiale.

 

la ex casa di cobain rimessa a nuovo su airbnbla ex casa di cobain rimessa a nuovo su airbnb

Circa 53 milioni di americani, uno su sei, fa del lavoro in proprio e, stando ai sondaggi, la nuova generazione dei «millennial» ventenni e trentenni preferisce di gran lunga questo tipo di occupazione a quelle dei genitori e nonni. ?

 

La spinta dei lavoratori, la domanda dei consumatori e il potere della tecnologia rende la marcia della sharing economy inesorabile. Non la si potrà sradicare, solo regolare, dirigere, plasmare. ?Siamo al pian terreno di un edificio tecnologico che potrebbe diventare o un grattacielo o una torre di Babele. ?Per tentare di indovinare che forma prenderà, sono sceso a valle. A Silicon Valley, per essere precisi, nel quartier generale di LinkedIn, il network sociale per professionisti. Questo Facebook per chi lavora è in un posto emblematico: a Mountain View, di fronte alla casa natale di Google. È qui, nel centro abbastanza modesto della tecnologia moderna, che chiedo ad Allen Blue di spiegarmi come funzionerà il mercato del lavoro del futuro.?

logo airbnblogo airbnb

 

Blue è uno degli architetti della Silicon Valley di oggi. Un ex professore di teatro a Stanford con un bel sorriso e il ciuffo biondo che è uno dei fondatori di LinkedIn e il guru dei suoi prodotti. Voglio che guardi nella sfera di cristallo dell’occupazione perché LinkedIn ha iniziato un progetto molto ambizioso: creare una mappa mondiale del mondo del lavoro. ?Utilizzando le informazioni messe sul sito dai suoi membri – lavoratori ma anche società, governi e università – il team di Allen Blue vuole offrire a ogni partecipante nella forza lavoro la possibilità di sapere esattamente dove i suoi talenti sono richiesti, che capacità deve avere per fare carriera e di che cosa hanno bisogno le aziende.

 

Sembra fantascienza ma il «grafico economico», come lo chiamano a LinkedIn, è già stato applicato da città come New York, che ha scoperto di avere una carenza di specialisti della tecnologia mobile. Il sindaco Bill de Blasio ha immediatamente chiesto alle università pubbliche di aggiungere corsi per far fronte a questa carenza.?«La nostra missione è far sì che gli individui abbiano successo. Se riusciamo a dare informazioni precise a lavoratori e datori di lavoro, andranno più veloci e più lontani» mi dice Blue.

2 airbnb le prese in giro  del nuovo logo2 airbnb le prese in giro del nuovo logo

 

«La tecnologia oggi ci permette di fare questo salto di qualità. È come essere catapultati dal terzo mondo al primo mondo nel corso di una carriera».?Sono parole forti e speranzose. Mi chiedo, però, se il grafico economico possa essere utile non solo ai giovani millennial che giocano a ping pong nei begli uffici di LinkedIn o ai professionisti in carriera ma anche al precariato e a chi rischia di slittare verso la base della piramide economica. ?Allen Blue è ottimista. Promette che la nuova sfida di LinkedIn sarà diventare un centro d’informazione ed educazione per dare alle classi operaie e di manovalanza quello che finora è stato riservato ai colletti bianchi. Ma non credo sarà facile, soprattutto in zone dove non c’è una crescita economica paragonabile a quella di San Francisco o New York.?

LINKEDINLINKEDIN

 

Enrico Moretti, professore di Economia alla prestigiosa università di Berkeley e autore de «La nuova geografia del lavoro», fa una distinzione importante: le condizioni economiche della zona contano molto sul successo dell’individuo, qualsiasi tipo di lavoro faccia. ?«Quello che uno chiama lavoro “precario” l’altro lo chiama flessibile: in parte in proprio, in parte come dipendenti», mi dice. «Sono lavori che dipendono moltissimo dal livello di ricchezza che esiste in un’area e questo è un fatto non specifico alla sharing economy, c’è sempre stato. La flessibilità è accentuata perché le tecnologie lo permettono».?

 

Linkedin si quota in borsa Linkedin si quota in borsa

È un fatto che non dà molte speranze a zone depresse come il Sud degli Stati Uniti, il Meridione italiano, Paesi come la Grecia. Ma in California per ora l’equazione funziona: la tecnologia sta conferendo ricchezza a tutta la zona, spronando la sharing economy a creare nuovi lavori flessibili e/o precari. ?Il viaggio di ritorno da Mountain View a San Francisco ne è esempio perfetto: un’ora e mezzo per fare meno di 40 miglia. Macchine su macchine di gente che fa la spola tra la valle della tecnologia e le colline con i ristoranti migliori d’America. Siamo tutti imbottigliati nel boom, precari e stabili, imprenditori con la Porsche, ingegneri con la Prius e mamme con la Subaru, aspettando il nostro turno per godersi i frutti della crescita economica.

 

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...