auto giapponesi brexit

DOCCIA GIAPPONESE SULLA BREXIT – I COSTRUTTORI DI AUTO NIPPONICI CONGELANO GLI INVESTIMENTI IN INGHILTERRA: VOGLIONO GARANZIE DALLA MAY – LA LAND ROVER, INVECE, PUNTA DAL PROSSIMO ANNO A TRASFERIRE PARTE DELLA PRODUZIONE IN SLOVACCHIA – LA GRAN BRETAGNA E’ IL SECONDO MERCATO EUROPEO DOPO QUELLO TEDESCO

 

Piero Bianco per La Stampa

 

Nelle dichiarazioni ufficiali, i grandi player dell' auto radicati in Gran Bretagna fanno gli ottimisti: «Speriamo che prevalga il buon senso». Dietro le quinte, però, c' è chi prepara la fuga. Tutti frenano gli investimenti e hanno un "piano B". L' allarme parte dai giapponesi (Toyota, Nissan, Honda) che negli ultimi vent' anni hanno sfruttato le agevolazioni governative investendo in stabilimenti e centri ricerca.

AUTO BREXITAUTO BREXIT

 

L' effetto-Brexit ora spaventa. Si temono dazi doganali per le esportazioni verso l' Ue e le importazioni di materie prime e componenti: renderebbero inaccettabili i prezzi delle auto prodotte in Uk. Carlos Ghosn ha chiesto precise garanzie, in un incontro riservato con Theresa May. Nissan realizza a Sunderland l' elettrica Leaf (e relative batterie), il Suv Qashqai, Juke, Note e le Infiniti. Con 475 mila veicoli l' anno, è il secondo costruttore in Gran Bretagna. «Ma non porterò lì la prossima Qashqai senza certezze assolute», ha minacciato il Ceo libanese.

 

Toyota ha varato ma in parte "congelato" l' investimento di 285 milioni di euro per ampliare Burnaston (casa della nuova C-HR, di Auris e Avensis). «Lavoriamo per sopravvivere a questo radicale cambiamento di scenari», ha ammesso il presidente Takeshi Uchiyamada al Financial Times dopo un incontro con lo staff della premier May. Honda è la più piccola tra le Case nipponiche: due anni fa ha modernizzato Swindon (con 275 milioni di euro) prevedendo di costruirvi tutte le Civic 5 porte destinate al mercato europeo con una crescita da 140 a 200 mila veicoli. Ora il piano è in standby.

BREXIT AUTO2BREXIT AUTO2

 

Questo è il secondo mercato continentale dopo la Germania, un settore che vale oltre 17 milioni di euro e dà lavoro a 800 mila addetti per 1,6 milioni di veicoli l' anno. Il più grande produttore (e datore di lavoro) del Regno Unito, Jaguar/Land Rover controllata dall' indiana Tata, ha chiesto garanzie sul libero accesso ai lavoratori qualificati in Uk e analoghe garanzie per i lavoratori dell' Ue che già vivono nel Regno Unito.

 

BREXIT AUTO1BREXIT AUTO1

«Un po' di preoccupazione c' è - ammette il presidente della filiale italiana, Daniele Maver - dovuta soprattutto alla mancanza di regole certe per il futuro». Il piano B di Jaguar/Land Rover, che in ogni caso non potrà lasciare la madre patria (Castle Bromwich, Halewood e Solihull), è spostare progressivamente una parte della produzione negli impianti globali di Cina, India e Brasile, in attesa che diventi operativo a fine 2018 quello slovacco.

 

BREXIT AUTOBREXIT AUTO

E gli altri player? Il gruppo Bmw produce sul territorio britannico Mini (a Oxford) e Rolls-Royce (Goodwood), brand glamour molto legati alle radici. Però le Mini nascono anche a Born (Olanda): «una fabbrica non ancora satura e con grandi capacità», commentano i manager tedeschi. È il piano B. Opel assembla in Uk i suoi modelli targati Vauxhall, ma i nuovi padroni di Psa non aspettano che un buon alibi per staccare la spina. Volkswagen produce le Bentrey a Crewe, Ford sta «seriamente valutando la possibilità di chiudere gli stabilimenti di motori in Essex e Galles».

 

Le promesse non danno certezze. «L' 80% della nostra produzione viene esportata - spiega l' Associazione Costruttori Inglesi Smmt - con percentuale del 57,7% in Ue. La Brexit può diventare una vera sciagura».

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”