donald trump xi jinping

TRUMP CONTINUA A ROMPERE IL DAZIO ALLA CINA – IL PRESIDENTE AMERICANO IMPONE TARIFFE DEL 3521% SUI PANNELLI SOLARI PROVENIENTI DALL’ASIA - GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SONO COMPOSTI DA TERRE RARE, CHE RAPPRESENTANO LA MERCE PIÙ CERCATA DAI PAESI DI TUTTO IL MONDO - TRUMP NON PUO' FARE IL GALLETTO: GLI STATI UNITI DIPENDONO DALLA CINA PER QUANTO RIGUARDA LE TERRE RARE (IL 72% DELLE IMPORTAZIONI ARRIVA DAL "DRAGONE") - XI JINPING POTREBBE ORDINARE LA VENDITA IN MASSA DEI TITOLI DI STATO AMERICANI, INDEBOLENDO IL DOLLARO...

Estratto dell'articolo di Fabrizio Goria per "la Stampa"

 

USA VS CINA

L'imposizione di dazi al 3.521% sui pannelli solari dall'Asia sono l'ultimo esempio della guerra commerciale statunitense, che ha come primo obiettivo la Cina. Le terre rare, di cui gli impianti fotovoltaici sono pieni, rappresentano da mesi la frontiera più calda delle fibrillazioni internazionali.

 

Il gruppo di 17 elementi chimici comprendenti scandio, ittrio e i 15 lantanoidi, come ricordato da Nicholas Kristof sul New York Times la scorsa settimana, rappresentano il boomerang - in potenza - più distruttivo per la credibilità del presidente americano Donald Trump. Il "Liberation Day" del 2 aprile doveva essere l'inizio della nuova "Età dell'Oro" per l'America.

 

xi jinping e donald trump - illustrazione the economist

La risposta della Cina non si è fatta attendere, e il Fondo monetario internazionale ha tagliato le stime di crescita globali. Con lo spostamento dell'arena di gioco sul fronte tecnologico, i malcontenti potranno aumentare. Come fa notare Kristof, Pechino può permettersi di aspettare più che Washington. Il segretario al Tesoro, Scott Bessent, prevede una de-escalation, , dato che considera la situazione come «insostenibile», parlando agli investitori a un evento organizzato da J.P. Morgan Chase a Washington. Ma i fatti - per ora - non sono dalla sua.

XI JINPING DONALD TRUMP - MEME

 

Che il nemico pubblico numero uno, per Trump e il suo consigliere economico Peter Navarro, fosse la Cina era noto dal 2014. Vale a dire, due anni prima dell'insediamento del tycoon alla Casa Bianca nel gennaio 2016. In questi anni, tuttavia, intelligenza artificiale e digitalizzazione hanno raggiunto livelli di presenza nei piani industriali delle società che «non è pensabile alcuna retromarcia», come sottolineato da Wells Fargo. [...]

 

I dati sono dalla sua, come riportato dalla World Bank: «Attualmente dipendiamo dalla Cina per il 72% dei 17 metalli noti come terre rare, usati in tutto, dal vetro alla ceramica, ai convertitori catalitici. E nel sottogruppo delle terre rare pesanti, la Cina è l'unico produttore mondiale di sei di esse». Trovare un'alternativa nel breve periodo, per Washington, non sarà facile.

 

MEME SU XI JINPING E DONALD TRUMP

Qualora ci fosse un altro giro di vite da parte dell'amministrazione Trump, in una prova di forza che rischia di fare più danni che benefici, la risposta di Beijing non si farebbe attendere. Primo, con ritorsioni dirette, come è stato finora. Secondo, come rimarca Kristof, con un'azione coordinata sui Treasuries.

 

«La Cina potrebbe anche vendere in massa i titoli di Stato americani per qualche giorno, facendo andare nel panico il mercato obbligazionario e indebolendo il dollaro», spiega. E sottolinea: «Dubito che la Cina lo farebbe a lungo, perché ci perderebbe anch'essa, ma potrebbe essere soddisfacente per il Politburo ricordare a Trump con chi ha a che fare». Un modo per chiudere le porte a chi pensa che Xi Jinping non abbia pazienza.

 

Le parole di Bessent sulle correnti tensioni sino-americane non sono state le sole di ieri. La portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha reso noto che i negoziati su un possibile accordo fra Usa e Cina «stanno andando bene». Dal Dragone, tuttavia, arrivano segnali contrastanti. Secondo quanto riporta il South China Morning Post, Pechino ha messo a punto un piano d'azione per promuovere lo yuan e i sistemi di pagamento a esso collegati su scala internazionale. L'obiettivo è duplice. Da un lato, una riduzione della dipendenza dal dollaro statunitense. Dall'altro, il rafforzamento nel Sud-Est Asiatico delle transazioni in divisa cinese. [...]

meme sulla guerra commerciale cina e usaDONALD TRUMP XI JINPING

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....