MARE SALATISSIMO - DOPO L’ACQUISTO DI “TIRRENIA”, IL GRUPPO “MOBY” HA IL MONOPOLIO SUI TRAGHETTI E I PREZZI SONO SALITI ALLE STELLE - PER IL VIAGGIO DI UNA FAMIGLIA DI 4 PERSONE, IN DIREZIONE OLBIA O TORRES, SI ARRIVA A SPENDERE 1360 EURO

Nicola Pinna per “la Stampa”

 

TRAGHETTI MOBY
TRAGHETTI MOBY

Il monopolio è soprattutto una questione di prezzi. E i listini raccontano con largo anticipo ciò che è scritto sugli atti notarili. Quel che doveva rimanere riservato, cioè l’acquisto della Tirrenia da parte dell’armatore di Moby, salta fuori prenotando un viaggio in traghetto per la Sardegna. I prezzi sono gli stessi per tutte le rotte. Di cartello non si può parlare, ma una cosa sembra evidente: sul business dei mari non c’è più concorrenza. L’ex compagnia di Stato ora è nelle mani del suo (ugualmente ex) principale concorrente.

 

TIRRENIA NAVIGAZIONE jpegTIRRENIA NAVIGAZIONE jpeg

Vincenzo Onorato piglia tutto: mette a segno un blitz da cento milioni di euro e così la gestione del traffico marittimo dipende quasi esclusivamente da lui. L’operazione non è ancora ufficiale, ma come sarà regolato il mercato appare già piuttosto chiaro: tariffe più alte, nessuna possibilità di andare a caccia di un’offerta. Per fare una prova basta prenotare il viaggio per una famiglia di 4 persone: direzione Olbia o Torres, tra il 3 e il 16 agosto.

 

Qualunque sia il porto di partenza, scegliere l’una o l’altra compagnia fa davvero poca differenza. Con un record: 1360 euro per la traversata Genova-Porto Torres a bordo di un traghetto Tirrenia. «Si sta già verificando una situazione che ci preoccupa molto - denuncia l’assessore regionale ai Trasporti, Massimo Deiana - Il 90% del traffico passeggeri e merci sarà nelle mani di una sola persona. Un soggetto economico in posizione dominante in un mercato ristretto».

NAVE CAREMAR jpegNAVE CAREMAR jpeg

 

Preoccupazioni a parte, la Regione Sardegna ha già inviato un esposto all’Antitrust e sta cercando di fermare il passaggio di proprietà della Tirrenia. Ma forse è già troppo tardi, perché proprio ieri l’operazione è stata conclusa di fronte a un notaio di Milano. E per essere certi che l’affare sia fatto per davvero bastano le dimissioni dell’ad di Tirrenia, Ettore Morace, al timone della neonata Cin da quando la compagnia pubblica è stata privatizzata.

 

Ha mantenuto una promessa che aveva fatto pubblicamente: «Appena cambieranno gli assetti societari lascerò questo incarico». Col sostegno economico del fondo americano Och Ziff, Vincenzo Onorato ha completato un piano che studiava da mesi: ha versato 80 milioni al fondo Clessidra e 20 agli altri ex soci che insieme a lui avevano rilevato la Tirrenia nel 2011.

VINCENZO ONORATO VINCENZO ONORATO

 

La battaglia navale, comunque, non è ancora finita. Il caso è sul tavolo del Garante per la concorrenza e del ministro delle Infrastrutture, ma anche quest’anno la vacanza nell’isola è un sogno che una famiglia con reddito medio (e auto al seguito) non può coltivare. Per raggiungere la Gallura, la zona preferita dai turisti, i prezzi dei traghetti sono già saliti alle stelle. Da Genova a Olbia sulla Tirrenia non ci sono cabine disponibili per il periodo prescelto.

 

Unica soluzione il passaggio ponte a 951 euro. Sulla Moby si risparmia un po’: due euro in meno ma con una cuccetta quadrupla. Per i collegamenti da Civitavecchia, destinazione Olbia, le tariffe si discostano di 100 euro: 853 per viaggiare con Moby, 943 con Tirrenia. Con Moby si può partire anche da Livorno e Piombino, ma la spesa non è molto più bassa: 954 euro o 811.

PORTO TORRESPORTO TORRES

 

Le compagnie più piccole non hanno margini per fare concorrenza. E allora si adeguano: 1392 euro da Genova a Porto Torres con Grandi Navi Veloci, 940 da Livorno a Golfo Aranci con Sardinia Ferries e 900 da Civitavecchia a Porto Torres con Grimaldi Lines. Aggiungendo il costo di un hotel, e di qualche cena in ristorante, le ferie in Sardegna se le possono permettere davvero in pochi.

 

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...