MARE SALATISSIMO - DOPO L’ACQUISTO DI “TIRRENIA”, IL GRUPPO “MOBY” HA IL MONOPOLIO SUI TRAGHETTI E I PREZZI SONO SALITI ALLE STELLE - PER IL VIAGGIO DI UNA FAMIGLIA DI 4 PERSONE, IN DIREZIONE OLBIA O TORRES, SI ARRIVA A SPENDERE 1360 EURO

Nicola Pinna per “la Stampa”

 

TRAGHETTI MOBY
TRAGHETTI MOBY

Il monopolio è soprattutto una questione di prezzi. E i listini raccontano con largo anticipo ciò che è scritto sugli atti notarili. Quel che doveva rimanere riservato, cioè l’acquisto della Tirrenia da parte dell’armatore di Moby, salta fuori prenotando un viaggio in traghetto per la Sardegna. I prezzi sono gli stessi per tutte le rotte. Di cartello non si può parlare, ma una cosa sembra evidente: sul business dei mari non c’è più concorrenza. L’ex compagnia di Stato ora è nelle mani del suo (ugualmente ex) principale concorrente.

 

TIRRENIA NAVIGAZIONE jpegTIRRENIA NAVIGAZIONE jpeg

Vincenzo Onorato piglia tutto: mette a segno un blitz da cento milioni di euro e così la gestione del traffico marittimo dipende quasi esclusivamente da lui. L’operazione non è ancora ufficiale, ma come sarà regolato il mercato appare già piuttosto chiaro: tariffe più alte, nessuna possibilità di andare a caccia di un’offerta. Per fare una prova basta prenotare il viaggio per una famiglia di 4 persone: direzione Olbia o Torres, tra il 3 e il 16 agosto.

 

Qualunque sia il porto di partenza, scegliere l’una o l’altra compagnia fa davvero poca differenza. Con un record: 1360 euro per la traversata Genova-Porto Torres a bordo di un traghetto Tirrenia. «Si sta già verificando una situazione che ci preoccupa molto - denuncia l’assessore regionale ai Trasporti, Massimo Deiana - Il 90% del traffico passeggeri e merci sarà nelle mani di una sola persona. Un soggetto economico in posizione dominante in un mercato ristretto».

NAVE CAREMAR jpegNAVE CAREMAR jpeg

 

Preoccupazioni a parte, la Regione Sardegna ha già inviato un esposto all’Antitrust e sta cercando di fermare il passaggio di proprietà della Tirrenia. Ma forse è già troppo tardi, perché proprio ieri l’operazione è stata conclusa di fronte a un notaio di Milano. E per essere certi che l’affare sia fatto per davvero bastano le dimissioni dell’ad di Tirrenia, Ettore Morace, al timone della neonata Cin da quando la compagnia pubblica è stata privatizzata.

 

Ha mantenuto una promessa che aveva fatto pubblicamente: «Appena cambieranno gli assetti societari lascerò questo incarico». Col sostegno economico del fondo americano Och Ziff, Vincenzo Onorato ha completato un piano che studiava da mesi: ha versato 80 milioni al fondo Clessidra e 20 agli altri ex soci che insieme a lui avevano rilevato la Tirrenia nel 2011.

VINCENZO ONORATO VINCENZO ONORATO

 

La battaglia navale, comunque, non è ancora finita. Il caso è sul tavolo del Garante per la concorrenza e del ministro delle Infrastrutture, ma anche quest’anno la vacanza nell’isola è un sogno che una famiglia con reddito medio (e auto al seguito) non può coltivare. Per raggiungere la Gallura, la zona preferita dai turisti, i prezzi dei traghetti sono già saliti alle stelle. Da Genova a Olbia sulla Tirrenia non ci sono cabine disponibili per il periodo prescelto.

 

Unica soluzione il passaggio ponte a 951 euro. Sulla Moby si risparmia un po’: due euro in meno ma con una cuccetta quadrupla. Per i collegamenti da Civitavecchia, destinazione Olbia, le tariffe si discostano di 100 euro: 853 per viaggiare con Moby, 943 con Tirrenia. Con Moby si può partire anche da Livorno e Piombino, ma la spesa non è molto più bassa: 954 euro o 811.

PORTO TORRESPORTO TORRES

 

Le compagnie più piccole non hanno margini per fare concorrenza. E allora si adeguano: 1392 euro da Genova a Porto Torres con Grandi Navi Veloci, 940 da Livorno a Golfo Aranci con Sardinia Ferries e 900 da Civitavecchia a Porto Torres con Grimaldi Lines. Aggiungendo il costo di un hotel, e di qualche cena in ristorante, le ferie in Sardegna se le possono permettere davvero in pochi.

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....