code alla stazione taxi di termini

VIAGGIO AL TERMINI DEI TAXI ABUSIVI - DOPO LA RISSA ALLA STAZIONE, TRA I COLLEGHI REGOLARI C’È CHI È FURIOSO (‘IL COMUNE E I VIGILI LI LASCIANO FARE’) E CHI LI DIFENDE: ‘NON SE FA LA SPIA, SO’ AMICI’ - È INUTILE VIETARE UBER: A ROMA I TAXI SONO POCHI E PREPOTENTI, INTROVABILI LA SERA E NEI FESTIVI, E COSÌ MIGLIAIA DI ABUSIVI E DI NCC ARRIVANO DA FUORI CITTÀ PER COPRIRE LA DOMANDA

 

 

Raffaella Troili per il Messaggero

 

taxi stazione termini

La coda di turisti scorre poi si ferma. I taxi incolonnati sfilano lentamente, sembrano non avere fretta, meglio autogestirsi il lavoro con molta calma. Anche di lunedì, nel centro della capitale, l’idea di arrivare e salire a bordo di un taxi è un’utopia. Alla filosofia di Roma - tutto con calma e senza per favore - ci si deve abituare e subito. Come ai barboni distesi all’entrata, agli extracomunitari sul punto di litigare, alle bande di scippatrici e a certi brutti ceffi che vien voglia di non scendere più nella metropolitana.

 

Con i vigili dall’altra parte, di spalle, lontani. Una calma solo apparente serpeggia alla Stazione Termini, dove domenica pomeriggio alle 17,30, un gruppo di tassisti abusivi se le è date di santa ragione per accaparrarsi un cliente. Il giorno dopo si tengono lontani, oltre all’Esercito ci sono due agenti della Municipale, «e poi sono furbi, vengono nel weekend e nelle ore di punta», spiega un tassista regolare. Strani personaggi che approfittano della confusione, dei taxi insufficienti per adescare i turisti.

 

file ai taxi termini via marsala

Scelgono la mèta migliore, saltano file, si fanno largo con prepotenza. D’altronde nella terra di nessuno una scazzottata è sempre in agguato, tutto è possibile, riconosce un tassista affacciandosi al finestrino «è dall’alto che lo permettono, l’amministrazione comunale non dice nulla, se gli irregolari non li fermi e li metti alla porta sei complice. Ma i vigili non lo fanno mai». Lui è venuto alle mani con uno di loro, «mi ha menato, mi ha mandato in ospedale, voleva fare lo splendido per una corsa, io l’ho denunciato e portato in tribunale».

 

Intanto, la fila di auto bianche scorre. Ma dove sono gli abusivi? «E’ pieno, ma non se fa la spia, so’ amici», taglia corto un altro regolare. Di solito lasciano anonime auto bianche, furgoni neri dai vetri scuri e berline, lontano dal posteggio o dalla stazione e si avvicinano a piedi ai turisti e ai clienti. Così anche a Trastevere, via Giolitti, Stazione Tiburtina, davanti ai maggiori luoghi di interesse e passaggio.

 

UNA GIUNGLA DI OFFERTE

code alla stazione taxi di termini

Una giungla, tra le assenze dei taxi e il vuoto delle istituzioni, se si considera che oltre al migliaio di abusivi circolano mezzi con licenza di altre regioni. «Saranno 3mila. Vengono dalla Calabria, dai paesi del Sud, e lavorano a Roma: sono abusivi quasi legalizzati - aggiunge un altro tassista - tutti i giorni, specie nel fine settimana via internet offrono taxi per Fiumicino, Ciampino. Per noi sono appoggiati dalla giunta, perché nessuno li controlla». Hanno furgoncini neri e berline, contrattano, si mettono d’accordo con gli alberghi, lamentano i tassisti. Hanno ottenuto la licenza fuori Roma ma lavorano qui.

 

SERVIZIO IN PANNE

Circa 8mila invece le licenze per circolare a Roma e un migliaio di autorizzazioni per il servizio di Ncc con autovettura eppure sempre più spesso la capitale resta sguarnita, in certe ore della giornata è diventato impossibile anche solo ottenere una risposta dal centralino, la sensazione che i turni non siano calibrati sulle esigenze della città si è fatta più forte. Le auto bianche, ossia invisibili, fantasma, sono state oggetto di almeno quattro denunce da parte del Codacons «per inosservanza dei turni».

code alla stazione taxi di termini

 

Spiega il presidente Carlo Rienzi che i tassisti la domenica pomeriggio alla Stazione Termini sono introvabili probabilmente perché effettuano turni minori. E’ un disastro, così offendono l’immagine della città di Roma, poi non si lamentino degli abusivi».

 

Quanto agli abusivi, lasciati così indisturbati, Rienzi ipotizza poco chiari scambi di favore. «Se i vigili si mettessero in borghese e li multassero a suon di due, tremila euro, forse smetterebbero di lavorare». Ma alla Stazione ci sono solo due vigili, danno informazioni, ascoltano disavventure, controllano la piazza, fanno su e giù, anche loro, forse, troppo pochi. 

invito a non prendere taxi illegali a roma

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO