STUPRO CON APPLICAZIONE – PERMESSO REVOCATO A UBER A NEW DELHI DOPO LO STUPRO DI UNA CLIENTE – IL SITO PARLAVA DI “CONTROLLI RIGOROSI” SUGLI AUTISTI, MA L’AUTISTA ERA GIÀ STATO IN GALERA PER VIOLENZA SESSUALE

Maria Grazia Coggiola per “la Stampa

 

UBER UBER

Una batosta per Uber, il servizio internazionale di taxi on-line, questa volta a New Delhi, la città che da due anni si è conquistata la triste reputazione di «capitale degli stupri». La start-up americana è stata messa al bando e inserita nella black list dopo lo stupro di una giovane di 27 anni che venerdì sera aveva chiamato con il telefonino un taxi per tornare a casa dopo una cena con amici. 

Il tassista arrestato, Shiv Kumar Yadav , di 32 anni e padre di tre figli, è risultato un personaggio poco raccomandabile. Era già stato in prigione con l’accusa di stupro e dopo essere stato scarcerato era stato ingaggiato da Uber sei mesi fa evidentemente senza un adeguato controllo delle referenze. Un compito che è arduo in un Paese caotico e ancora corrotto come l’India nonostante gli sforzi del dinamico premier della destra Narendra Modi. 
 

DONNE INDIANEDONNE INDIANE

Assicurare il trasporto pubblico nella megalopoli da 18 milioni di abitanti è una sfida da supereroi. La nuova rete metropolitana, fiore all’occhiello di Delhi, trasporta 1,5 milioni di persone al giorno, ma chiude alle 11 di sera. Le decine di migliaia di «tuc tuc» gialli e verdi assicurano soltanto i brevi spostamenti e anche loro fino a una certa ora. Fino a pochi anni fa, gli unici taxi disponibili erano le Ambassador, quasi sempre sgangherate e decisamente sgradevoli dal punto di vista olfattivo.
 

L’arrivo dei radio taxi come Easy Cabs, Mega Cabs and Meru è stato quindi accolto con grande entusiasmo soprattutto dalle donne single che si sentivano più sicure su auto dotate di Gps e seguite da una centrale operativa. Poi, da pochissimo, sono arrivate le app, come Olacabs e Taxi For Sure, in pratica dei «cloni indiani» di Uber. A differenza dei radio taxi che hanno una flotta e dei tassisti assunti, i taxi via smartphone occupano uno spazio che non è ancora regolamentato. Le irregolarità riscontrate in India, dopo il clamore dello stupro, sono quelle comuni a molti altri Paesi. 
 

donne indiane 1donne indiane 1

Il dipartimento dei Trasporti di Delhi ha revocato il permesso a Uber con il motivo che «ingannava i clienti». Sul website della società, nel capitolo sicurezza, si legge infatti che «gli autisti di corse condivise o di società a noleggio vengono sottoposti a controlli rigorosi, impostati su standard che migliorano di giorno in giorno». E così non è stato per il tassista che, mentre la donna dormiva, ha parcheggiato in una zona isolata dove l’ha stuprata dopo aver bloccato le portiere. Poi, convinto di passarla liscia, l’ha portata a casa minacciandola di ucciderla se lo avesse denunciato. 
 

La messa al bando di Uber a New Delhi (rimane comunque in altre sei città indiane) di sicuro farà gioire l’agguerrita concorrenza e anche la lobby dei tassisti. La società fondata dal dropout Travis Kalanick era stata accusata ad agosto di violare le norme per le transazioni di valuta straniera accettando carte di credito internazionali e di memorizzare sul proprio sito i codici usati per il pagamento. In un tweet, Kalanik che ha concepito Uber nel 2008 in una notte di gelo a Parigi quando non riuscì a trovare un taxi, è passato al contrattacco ricordando le «lacune» del governo nei controlli delle licenze di trasporto commerciale.
 

TAXI 
INDIA
TAXI INDIA

È paradossale che il boom dei taxi via smartphone sia iniziato proprio dopo la morte di una studentessa di New Delhi, soprannominata Nirbhaya (colei che non ha paura), stuprata selvaggiamente su un autobus dal conducente e da altri cinque compari. Il secondo anniversario del tragico fatto ricorre tra pochi giorni e questa nuova violenza sessuale, questa volta su un taxi, dimostra come poco sia cambiato da allora nonostante le leggi più severe e le proteste delle femministe.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....