elon musk twitter

ELON, MA SEI SICURO CHE TWITTER VALGA 46 MILIARDI DI DOLLARI? - MUSK VORREBBE ACQUISTARE IL 100% DI TWITTER PER FARLO RITORNARE ALLE SUE ORIGINI, QUANDO I CONTENUTI POTEVANO CIRCOLARE PIÙ LIBERAMENTE E I MODERATORI ERANO MOLTO MENO SEVERI - CAMBIARE APPROCCIO PORTEREBBE FORSE UN AUMENTO DEGLI UTENTI MA A FARNE LE SPESE SAREBBE LA MONETIZZAZIONE, MA QUESTO NON SEMBRA PREOCCUPARE IL FONDATORE DI TESLA. VEDIAMO SE L'OSSESSIONE PER LA LIBERTÀ DI PAROLA VALE TUTTI 'STI SOLDI

jack dorsey capo di twitter

Raffaele D’Ettorre per “il Messaggero - MoltoFuturo”

 

«Sto impostando il mio twttr». Inizia così l'avventura di Jack Dorsey il 21 marzo 2006 a South Park, San Francisco e nasce così Twitter, con un messaggio scherzoso che ammicca al mondo degli sms e cementa subito la formula vincente della nuova piattaforma: grafica essenziale, scambi brevi, la nuova parola d'ordine è immediatezza.

 

TRUMP TWITTER

Una partenza in punta di piedi leggera come una chiacchierata tra amici per un social che invece, di lì in poi, si sarebbe sempre preso dannatamente sul serio. L'abbiamo visto nel 2021 con la cacciata di Trump dalla piattaforma, in una presa di posizione inedita che ha spostato i riflettori sul complesso rapporto tra social e libertà d'espressione.

 

il social network di donald trump truth 6

LO SCENARIO

Un tema caro all'ex presidente Usa (che intanto è approdato sul suo social network personale, inaugurato a febbraio con il nome Truth) e su cui si è espresso più volte anche Elon Musk, il miliardario ceo di Tesla autodefinitosi un «assolutista della libertà di parola», che oggi spinge per un ritorno alla leggerezza dell'era Dorsey in un momento storico in cui però i social, colpiti da scandali e controversie, puntano verso serietà e regolamentazione.

twitter 4

 

Le piattaforme strutturate intorno al messaggio, come Twitter e LinkedIn, avrebbero inoltre grosse difficoltà a integrare toni e contenuti più pop tipici di social come TikTok e Instagram, dove è prevalente il contenuto visivo. Senza scordare che, nel panorama del web 2.0, Twitter è l'anti-Facebook, che al diario di una vita privilegia uno stile asciutto e professionale più vicino alle aziende, tanto che ormai il 66% delle imprese a livello globale si appoggia al social creato da Dorsey per fare marketing.

ELON MUSK TWITTER

 

Cambiare approccio porterebbe forse un aumento degli utenti ma a farne le spese sarebbe la monetizzazione, cioè quanti di questi utenti possono trasformarsi in ricavi per l'azienda. Su queste prospettive Musk ancora non si è pronunciato, preso com' è dalla sua «ossessione per la libertà di parola», sottolinea il Time.

 

ELON MUSK TWITTER

L'OPERAZIONE

Già a marzo il miliardario aveva chiesto ai suoi 81 milioni di follower se secondo loro Twitter aderisse ai principi della libertà d'espressione. E cominciava a diffondersi l'idea che anche lui, come Trump, volesse creare un social tutto suo, tanto che lui stesso aveva ammesso di starci «seriamente pensando».

 

ELON MUSK TWITTER

Ai pensieri sono seguiti i fatti quando il 4 aprile l'imprenditore ha acquistato il 9,2% di azioni Twitter, diventandone socio di maggioranza. Il 9 aprile si parla del suo ingresso nel cda ma non passano 24 ore che Musk ci ripensa: entrare nel board significherebbe essere vincolati da un tetto di acquisto del 15%, e allora lui se ne tira fuori. Il 14 aprile infine la bomba: 43 miliardi di dollari per diventare l'unico proprietario di Twitter.

 

twitter 3

«È solo Elon che si comporta da Elon», chiosa il Los Angeles Times. Musk d'altronde è così: caotico e imprevedibile ma, tolte le interminabili freddure, sempre spietatamente lucido. In fondo Twitter è una delle piattaforme più influenti del pianeta, un gigante da 396 milioni di utenti che nel 2021 ha fatturato 5 miliardi di dollari, con un incremento annuo del 37%. Un affare niente male anche per l'uomo più ricco del mondo, al quale basterà ritoccare Twitter qua e là per avere finalmente il suo social.

 

twitter 4

Ma cosa vorrebbe dire oggi per il colosso fondato da Dorsey un ritorno alla privatizzazione? Twitter è quotato in Borsa dal 2013, e proprio da lì sono arrivati i cambiamenti più significativi: dal limite di 140 caratteri si è passati a 280, sono stati introdotti i sondaggi e la possibilità di caricare gif e video.

 

 Nel 2021 sono state lanciate le chat room audio di Spaces e la versione premium denominata Blue, che aggiunge funzionalità extra al costo di 2,99 dollari al mese. In cantiere adesso c'è anche il tanto agognato pulsante edit, che consentirà di modificare i propri tweet anche dopo la pubblicazione.

 

twitter 2

Tornare al modello privatizzato è un'idea che non piace quindi né ai vertici né ai dipendenti di Twitter, timorosi che l'ingresso di Musk possa erodere tutti i progressi fatti finora, anche e soprattutto in tema di regolamentazione. Il board intanto ha già alzato gli scudi: se qualcuno dovesse acquistare più del 15% della società, è prevista una pillola avvelenata - sempre che la Sec non si opponga - che darà agli azionisti la possibilità di acquistare ulteriori quote a prezzo ridotto.

 

twitter 1

Una manovra che fa guadagnare tempo all'azienda ma che potrà al massimo rallentare l'uomo più ricco del mondo, che intanto gioca con i vertici del social come si gioca con la preda. «Proviamo a togliere una w dal nome della società», scherza il patron di Tesla mentre twitta al mondo di essere appena entrato in modalità goblin, giurando che farà pelo e contropelo all'azienda.

 

«Sembra proprio che Elon si stia divertendo», minimizzano gli investitori interpellati dal New York Times ma rimane la preoccupazione per la stretta capricciosa di Musk, dove a decidere le sorti dell'azienda può essere, ironicamente, proprio un tweet.

 

ELON MUSK TWITTER

Dopo l'abbandono di Dorsey dalla carica di ceo lo scorso novembre, a fare da contrappeso al ciclone Musk oggi rimane solo il suo successore, Parag Agrawal, che oltre a gestire l'incessante offensiva del miliardario dovrà anche realizzare la strategia aggressiva voluta dagli investitori: 315 milioni di utenti giornalieri monetizzabili e raddoppio delle entrate entro il 2023. La roadmap è chiara e l'azienda si è già messa al lavoro, ma sul futuro del social adesso pende l'ombra di Musk. Sempre che questi riesca a mettere insieme il gruzzolo necessario alla scalata.

Articoli correlati

MUSK TIRA DRITTO: NONOSTANTE IL NO DI TWITTER, CONTINUA A VALUTARE L\'OPA E SI E\' ASSICURATO 46 MLD

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...