banda larga

LA BANDA CORRE SUL FILO: ENEL TORNA NELLE TELECOMUNICAZIONI, ''CON O SENZA TELECOM'' - STARACE VUOLE FARE PASSARE LA BANDA LARGA DOVE GIÀ PASSANO I CAVI ELETTRICI, UNA RETE 4-5 VOLTE PIÙ CAPILLARE DI QUELLA TELEFONICA

Luca Pagni per “la Repubblica

 

«Sarebbe fantastico se anche Telecom volesse far parte della nuova società della rete. Sarebbe più facile per raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissi, portare la banda larga nelle case di tutti gli italiani, senza limiti territoriali. Ma se anche Telecom non dovesse partecipare, il progetto economicamente sta in piedi lo stesso ».

 

francesco staracefrancesco starace

A Londra per la presentazione del piano strategico, l’incontro con la comunità finanziaria si è trasformato per l’amministratore delegato, Francesco Starace, nell’occasione per spiegare il ritorno di Enel nel settore delle telecomunicazioni. Un primo messaggio, il manager l’ha mandato al mercato: spiegando che i numeri precisi dell’operazione saranno comunicati tra due o tre mesi; anche se ha già fatto sapere che nella posa della fibra ottica il progetto Enel ha costi più vantaggiosi del 30-50 per cento rispetto agli operatori telefonici.

 

PATUANO PATUANO

Il secondo messaggio, non a caso, Starace l’ha indirizzato proprio a Telecom Italia, proprietaria della rete tlc in rame. La porta per una possibile collaborazione è ancora aperta. Ma per Telecom arriverà in breve tempo il momento di decidere. Se entrare nella Newco appena deliberata dal cda di Enel con lo scopo di cablare la penisola oppure starne fuori e giocare il ruolo di concorrente a tutti gli effetti.

 

Per Enel la nuova strategia sulla banda larga non è un’idea estemporanea, studiata per dare una mano al governo Renzi che in agosto ha sbloccato i primi 2,2 miliardi per il progetto che dovrà portare un collegamento internet a 30 megabyte al secondo nel 100 per cento delle case degli italiani.

 

Da qui in avanti, il modello individuato per l’Italia verrà esportato anche negli altri paesi in cui Enel è presente con una sua rete di distribuzione locale. Come in Spagna e in Brasile. Perché l’idea di base è quella di far passare i cavi in fibra ottica dove già passano i cavi elettrici, dalle centaline lungo i marciapiedi fino al contatore. Secondo Starace, Enel ha un doppio vantaggio, perché la sua rete di centraline in Italia è 4-5 volte più capillare rispetto alle reti telefoniche.

 

enel green powerenel green power

In realtà, il prossimo investimento nella società della banda larga (a cui si sono già detti interessati Vodafone, Wind e Metroweb) fa parte del più ampio disegno di trasformazione industriale di Enel. Da società per la produzione (e vendita) di energia da fonti tradizionali (carbone, gas e nucleare), a un gruppo i cui investimenti nei prossimi anni saranno sempre più indirizzati nelle reti intelligenti, i sistemi di accumulo di energia e nelle rinnovabili. Anche per questo motivo, il cda che si è riunito nelle ultime ore ha approvato l’incorporazione di Enel Green Power.

 

L’operazione prevede che i soci di Egp ricevano 0,486 azioni Enel per ciascun titolo portato al concambio, fatto salvo il diritto di recesso.

 

banda largabanda larga

Le nuove tecnologie necessitano di un ricambio generazionale nel personale e di fondi freschi. Un doppio risultato che verrà ottenuto con un piano di prepensionamento per 9.200 persone, di cui 6mila in Italia, grazie ai quali ci saranno 4.500 assunzioni di giovani dei quali la metà nel nostro paese. Nell’aggiornamento del piano strategico al 2019 inoltre si prevedono risparmi per 1,8 miliardi e un aumento a 2,7 miliardi degli investimenti per la crescita. Mentre la redditività raggiungerà 7,2 miliardi prima del 2019, con un pay out che salirà dal 50 al 65 per cento.

 

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”