SPREAD BTP-BUND IN RIALZO A 164 PUNTI - ENI CHIUDE IL PRIMO TRIMESTRE 2014 CON UN UTILE NETTO ADJUSTED DI 1,19 MILIARDI, IN CALO DEL 14,3%

1 - SPREAD BTP-BUND IN LIEVE RIALZO A 164 PUNTI. RENDIMENTO TITOLO ITALIANO AL 3,15%
(ANSA) -
E'in leggero rialzo in avvio di giornata, lo spread tra il Btp e il Bund: il differenziale è a 164 punti. Il rendimento del titolo decennale italiano sale al 3,15%.

2 - BORSA: EUROPA IN RIALZO NEL GIORNO DEL FOMC, MILANO +0,68%
Radiocor -
Apertura in rialzo per le borse europee, in attesa di importanti dati macro europei, tra cui il Pil britannico e della riunione di due gio rni del Fomc, il braccio di politica monetaria della Fed, che iniziera' oggi. Riflettori puntati sempre sulla crisi ucraina, con Mosca che ieri ha promesso a Washington che non invadera' il paese. Contrastata Wall Street, mentre Tokyo e' chiusa per festivita'.

La borsa migliore e' Francoforte (+1%), seguita da Milano, che guadagna lo 0,84%, circa con lo spread Btp/Bund in leggero rialzo a quota 165 punti base (163 la chiusura di ieri). Piu' caute Parigi (+0,37%) e Madrid (+0,51%). A Piazza Affari Fiat balza del 2,5%, dopo le indiscrezioni su uno scorporo dell'Alfa Romeo. Ancora in rialzo Mediaset (+1,2%) con il mercato che scommette sempre su un accordo sulla pay tv, con il possibile ingresso dei capitali del Qatar attraverso Al Jazeera e di Vivendi con Canal Plus. Bene Eni (+1,26%) dopo la trimestrale e Telecom (+1,3%).

Per contro, e' debole St (-0,74%) dopo la pubblicazione dei conti del primo trimestre, che hanno evidenziato un calo della perdita netta a 24 milioni di dol lari, dai 171 milioni dello stesso periodo del 2013) e una flessione del giro d'affari del 9% a 1,8 miliardi. Sul mercato valutario, l'euro tratta a 1,38734 dollari (1,3842 ieri) e 142,3375 yen (141,92), Dollaro/yen a 102,638 (102,05). Petrolio in rialzo dello 0,29% a 101,13 dollari al barile.

3 - ENI: -14,3% UTILE NETTO ADJ I TRIM A 1,19 MLD, +0,6% PRODUZIONE
Radiocor -
Eni ha chiuso il primo trimestre dell'anno con un utile netto adjusted di 1,19 miliardi, in calo del 14,3% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. L'utile operativo adjusted si e' attestato a 3,49 miliardi (-6,8%) e l'utile netto a 1,30 miliardi (-15,6%). Lo comunica il gruppo precisando che la produzione si e' attestata a 1,583 milioni di barili al giorno (+0,6% su base omogenea). Commentando i risultati l'amministratore delegato Paolo Scaroni ha parlato di un trimestre 'solido' in un mercato difficile, aggiungendo che 'l'oulook 2014 e' in linea con quanto previsto'.

4 - ENI: SCARONI, TRIM SOLIDO IN MERCATO DIFFICILE, OUTLOOK 2014 IN LINEA
Radiocor -
'Nel primo trimestre 2014 Eni ha ottenuto risultati solidi in un mercato ancora difficile, grazie al buon andamento di E&P e ai p rogressi compiuti nei business mid e downstream, in particolare con la rinegoziazione del contratto di fornitura del gas con Statoil'. L'amministratore delegato di Eni, Paolo Scaroni commenta i risultati del trimestre aggiungendo: 'L'outlook per il 2014 e' in linea con quanto previsto, beneficiando del ramp-up dei nuovi progetti e delle azioni di ristrutturazione in G&P, R&M e Chimica in un contesto di perdurante volatilita' in Libia e di debolezza della domanda europea'.

5 - MORNING NOTE
Radiocor

Fisco: Il bonus arriva a maggio: pronte le regole del Fisco (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Fiat: verso lo scorporo di Alfa. Rilancio del brand italiano a fianco di Ferrari e Maserati (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Auto: Tornano gli incentivo per le auto verdi, sconti fino a 5mila euro (dai giornali)

Mercati: Bce, l'euro non e' piu' a rischio (Il Sole 24 Ore, pag 1). Per BlockRock l'Italia e' un'opportunita' (Il Sole 24 Ore, pag 6)

Alstom: Hollande 'arbitra' lo scontro fra Ge e Siemens (Il Sole 24 Ore, pag 1)

Energia: Quattro vie per il gasdotto Tap (Il Sole 24 Ore, pag 9)

Trasporti: La Francia rassicura l'Italia sui finanziamenti per la Tav Torino-Lione (Il Sole 24 Ore, pag 11)

Astra-Zeneca: Pfizer alza il tiro. Il gruppo Usa conferma la proposta da 100 miliardi ma il prezzo e' destinato a salire (Il Sole 24 Ore, pag 23)

Mps: All'assemblea dei soci il test sulla ricapitalizzazione (Il Sole 24 Ore, pag 25)

Terna: Corsa a due per il vertice. Oggi la Cassa scioglie il nodo nomine: Armani e Del Fante in pole (Il Sole 24 Ore, pag 26)

Alitalia: Mezzo miliardo in fumo, cosi' il piano dei patrioti in 5 anni ha fatto flop. Etihad rinvia ancora la lettera d'intenti (la Repubblica, pag 10). Etihad spende per Air Berlin, per Alitalia c'e' il nodo fusione (Il Corriere della Sera, pag 27)

Mediaset: avanza il piano di Al Jazeera. I colloqui su una societa' con Premium e la partecipazione in Spagna (Il Corriere della Sera, pag 29)

Sorgenia: Anche Verbund vuole abbandonare Sorgenia (Il Giornale, pag 22)

Crisi: La burocrazia frena l'Italia. Ecco il rapporto Ue: male per investimenti e produttivita' (Il Corriere della Sera, pag 1)

Conti pubblici: Nessuna manovra-bis. Padoan: ora investimenti (L'Unita', pag 7)

Riforme: Renzi in missione dai senatori Pd, mediazione su modifiche al Ddl di riforma del Senato. (dai giornali). 'Rispetteremo il patto con Forza Italia. Il testo di Chiti? No a personalismi', intervista al ministro per le Riforme, Maria Elena Boschi (Il Corriere della Sera, pag 5)

Pa: Pronta la riforma degli statali. Domani il piano su esuberi e sblocco del turn over. L'ipotesi di un referendum on line (Il Messaggero, pag 1)

Milano - assemblea Cairo Communication. Per bilancio al 31/12/13, nomina cda e collegio sindacale, autorizzazione acquisto/disposizione azioni proprie.

Milano - assemblea Moncler. Per bilancio al 31/12/13,nomina collegio sindacale e suo presidente.

Milano - assemblea Vittoria Assicurazioni. Per bilancio al 31/12/13.

Milano - assemblea ordinaria e straordinaria Il Sole 24 Ore. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13. Parte straordinaria: modifiche statutarie.

Milano - assemblea Luxottica. Per bilancio al 31/12/13.

Milano - assemblea Falck Renewables. Per bilancio al 31/12/13, proposta distribuzione utili, nomina cda e collegio sindacale.

Milano - assemblea Banca Profilo. Per bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto/alienazione azioni proprie.

Basiglio (Mi) - assemblea Mediolanum. Per bilancio al 31/12/13, autorizzazione acquisto/alienazione azioni proprie, nomina cda e collegio sindacale.

Cologno Monzese (Mi) - assemblea Mediaset. Per bilancio al 31/12/13, nomina collegio sindacale, autorizzazione acquisto/alienazione azioni proprie.

Desio (Mb) - assemblea ordinaria e straordinaria Banco di Desio e della Brianza. Parte ordinaria: bilancio al 31/12/13, nomina cda e collegio sindacale.

Milano - conferenza stampa di presentazione dell'accordo di collaborazione tra il Comune di Milano e Sea Aeroporti e della mostra di Marino Marini 'Idea del cavaliere'. Partecipa, fra gli altri, Pietro Modiano, presidente Sea.

Milano - Worldwide 2 Wheels Forum. Organizzato da Confindustria Eicma. Partecipano, fra gli altri, Maurizio Lupi, ministro dei Trasporti; Roberto Maroni, presidente Regione Lombardia; Antonello Montante, presidente Eicma.

Pero (Mi) - il ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi visita il cantiere per la realizzazione della strada di collegamento tra il quartiere di Cascina Merlata e gli spazi espositivi di Expo 2015.

Siena - assemblea degli azionisti Mps per l'approvazione del bilancio 2013

Roma - assemblea di Caltagirone Spa per l'approvazione del bilancio 2013 e nomine

Roma - Asta di BTp a 5 e 10 anni per un importo fino a 6,5 miliardi e di CcTeu fino a 2,75 miliardi

Roma - Eni rende noti i conti del primo trimestre e successivamente li illustra agli analisti

Roma - l'Istat rende noto l'andamento del commercio al dettaglio a febbraio e la fiducia delle imprese ad aprile

Roma - Inizia in Commissione al Senato l'esame del Dl Irpef

 

Paolo Scaroni Logo "Eni"MediasetLOGO AL JAZEERALogo "Telecom"

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO