ex ilva acciaierie d italia taranto adolfo urso

ACCIAIO FUSO – DOPO IL PASSO INDIETRO DEGLI AZERI DI BAKU STEEL, ANCHE L’INDIANA JINDAL STEEL INTERNATIONAL È INTENZIONATA A SFILARSI DALLA TRATTATIVA PER L’ACQUISTO DELL’EX ILVA, COSÌ COME IL FONDO AMERICANO BEDROCK INDUSTRIES – ALLA SCADENZA DELLA PROCEDURA PREVISTA PER OGGI, RISCHIA DI RESTARE SOLO LA PROPOSTA DELLO STATUNITENSE FLACKS GROUP, A CONDIZIONI ECONOMICHE DECISAMENTE AL RIBASSO, INACCETTABILI PER I COMMISSARI STRAORDINARI E PER IL GOVERNO...

Estratto dell’articolo di Paolo Bricco e Carmine Fotina per “Il Sole 24 Ore”

 

ex ilva di taranto - acciaierie d italia

Assume contorni sempre più critici la procedura di vendita dell’ex Ilva. Dopo il consorzio azero composto da Baku Steel Company e Azerbaijan Investment Company, anche l’indiana Jindal Steel International è intenzionata a sfilarsi (si veda Il Sole 24 Ore di ieri).

 

[…]  Nelle ultime 48 ore dubbi sarebbero stati avanzati anche dal fondo americano Bedrock Industries, che tuttavia dovrebbe assumere una decisione definitiva solo in queste ore. Il rischio è che, per l’intero complesso aziendale, alla scadenza della procedura prevista per oggi, resti solo la proposta di un altro fondo americano, Flacks Group, peraltro a condizioni economiche decisamente al ribasso che, per usare un eufemismo, non entusiasmano né i commissari straordinari né il governo.

 

adolfo urso giorgia meloni - foto lapresse

Ieri è circolata anche l’ipotesi di un’offerta a sorpresa, da parte di un soggetto italiano, con un perimetro ancora in definizione, ma non ci sono stati approfondimenti in data room e mancano riscontri al riguardo.

 

Resta poi sul tavolo la probabile conferma delle offerte per singoli asset già presentate nella prima procedura di gara (poi aggiornata), a partire da quelle di Marcegaglia e Sideralba.

 

Per quanto riguarda le scelte di Jindal, potrebbero esserci ancora margini per un’offerta dell’ultim’ora ma puramente “diplomatica”, alla quale in sostanza non si darebbe seguito. Questo perché il gruppo che fa capo a Naveen Jindal sembra avere ormai deciso di virare sulle opportunità che si sono aperte in Germania, dove una decina di giorni fa ha presentato un’offerta non vincolante per Tkse, la divisione siderurgica di Thyssenkrupp. […]

 

altoforno 1 - stabilimento ex ilva di taranto

Jindal avrebbe soppesato i due differenti contesti, valutando che l’opzione tedesca presenta vantaggi praticamente su tutti i fronti: il supporto che lo Stato può garantire in vista degli oneri per l’acquisto di quote CO2, l’andamento di mercato, i costi energetici, la certezza del quadro regolamento e giudiziario.

Valutazioni che in parte sono all’esame anche dell’americana Bedrock, con un’attenzione particolare all’impatto dei costi energetici.

 

Il futuro di Taranto e degli altri stabilimenti dell’ex Ilva è dunque sempre più incerto. Dopo l’illusione del consorzio azero, che aveva ottenuto una negoziazione preferenziale all’esito della presentazione delle prime offerte vincolanti, la situazione si è progressivamente aggrovigliata.

 

Il nuovo perimetro della decarbonizzazione, il rilascio della nuova Autorizzazione integrata ambientale, l’ipotesi svanita della nave rigassificatrice nel porto di Taranto. E le valutazioni dei potenziali candidati che sono scivolate sempre più giù, dalle prime ambizioni governative che indicavano una valorizzazione attorno ai 500 milioni a offerte meramente simboliche, ora vicine allo zero.

 

ex ilva di taranto

 L’unica certezza, perché messa nero su bianco nella lettera di procedura che ha accompagnato l’aggiornamento della gara, è il riconoscimento del valore di magazzino, che varierà sulla base delle quotazioni delle materie prime.

LAVORATORI EX ILVA SOTTO PALAZZO CHIGI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...