LO SMARTPHONE E’ TROPPO SMART PER FACEBOOK? - L’ESLOSIONE DEI SUPERTELEFONINI E’ LA PIU’ GROSSA MINACCIA PER IL SOCIALNETWORK DI ZUCKERBERG: PROGETTATO PER I PC, ORA DEVE DIVENTARE “MOBILE FIRST” - GLI UTENTI SI CONNETTONO DAI TELEFONINI, SPAZI PICCOLISSIMI PER LE PUBBLICITA’ E GLI INSERZIONISTI VOGLIONO PAGARE MENO - IL CROLLO IN BORSA COLPISCE SOLO I RISPARMIATORI…

Federico Rampini per Repubblica

«Cambiare pelle», riconvertirsi dall'era del computer a quella dello smartphone: è più facile dirlo che farlo. Ne sa qualcosa Facebook, il social network incappato in un pesante declino di valore azionario dal giorno della sua prima quotazione in Borsa. Debutto sul listino che continua a creare problemi: ieri il Wall Street Journal ha messo sotto accusa la banca d'affari Morgan Stanley che ne ha curato l'Ipo, oltre 3 miliardi di azioni sono nei fondi d'investimento gestiti dalla stessa Morgan.

Un'esposizione sproporzionata se si considera che l'intero collocamento ne ha fruttati 16. Quindi le vittime del crollo sono i risparmiatori che avevano sottoscritto quei fondi, mentre Morgan Stanley ha incassato 200 milioni per il successo della quotazione. Ma non è il conflitto d'interessi il "male oscuro" che minaccia la creatura di Mark Zuckerberg.

Facebook nacque quando la maggioranza degli utenti navigavano con il personal computer. In pochi anni si è prodotta una trasmigrazione di massa, che sembra irreversibile. Lo strumento principe è diventato il cellulare. Questa transizione mette in crisi il modello di business su cui nacque Facebook, così come altri colossi della Silicon Valley tra cui Google.

Il grande vincitore in questa fase è Apple: beneficiata dall'intuizione di Steve Jobs che lanciò l'iPhone. Il cantiere che si è aperto qui in California, a Menlo Park (quartier generale di Facebook) come a Mountain View (sede di Google) è la riconversione di questi modelli per adattarli all'era del cellulare. Non si tratta di una semplice operazione di re-styling grafico.

Il problema è un altro, non diverso da quello che investe i giornali. Facebook e Google ottengono la massima parte del proprio fatturato dalla pubblicità. Ma le inserzioni,
rimpicciolite a misura del display di uno smartphone, sono tutt'altra cosa. Da una parte gli inserzionisti - almeno finora - esigono di pagare tariffe più basse. D'altra parte lo stesso formato ridotto rende la pubblicità più invasiva e rischia di esasperare l'utente.

Proprio qui l'altroieri dal quartier generale di Facebook è partita la controffensiva. Il social network di Zuckerberg ha lanciato giovedì le nuove versioni delle sue applicazioni per l'iPhone e l'iPad, formati studiati apposta per il telefonino di Apple e per il lettore digitale o tablet. Le nuove app sono più veloci, perché sono state progettate ex novo usando fin dall'origine lo stesso software e lo stesso linguaggio originario dei prodotti Apple, mentre le versioni precedenti erano derivate da una tecnologia nata per i computer.

Lo slogan che rimbomba nella sede di Menlo Park, è che Facebook si sta trasformando in un'azienda mobile first, cioè pensata prima di tutto per il cellulare. E' una trasformazione genetica. Sembra incredibile per un'azienda così giovane, ma una parte dei suoi "cervelli" sono già in qualche modo obsoleti rispetto ai tempi fulminei del cambiamento nella Silicon Valley. Zuckerberg ha impartito direttive stringenti: 20 ingegneri alla volta, ogni settimana, devono sottoporsi a una sorta di "rieducazione", con corsi intensivi che li istruiscono su come programmare sugli smartphone.

 

 

FACEBOOK NASDAQ FACEBOOK ZUCKERBERG E LA MOGLIE PRISCILLA A CAPRI LE NOZZE DI MARK ZUCKERBERG Mark Zuckerberg wants to reconnect with China

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?