FIAT LUX – MARPIONNE ARRAPA I SINDACATI (FIOM ESCLUSA) CON GLI AUMENTI SALARIALI LEGATI AI RISULTATI DEGLI STABILIMENTI E DEI MARCHI PER AREA GEOGRAFICA – IL CONTRATTO AZIENDALE PIÙ RICCO IN FCA PUÒ FARE TENDENZA NEL RESTO D’ITALIA

1.RIECCO MARCHIONNE: SALARI LEGATI ALLA VENDITA DI AUTO

Salvatore Cannavò per il “Fatto Quotidiano

 

Sui salari cambia tutto. Almeno in Fiat, cioè Fca. Effetto del nuovo “modello Marchionne” che potrebbe cambiare in profondità la natura delle relazioni sindacali in Italia e il modo di rapportarsi tra aziende e lavoratori. Il patron della Fca, che ieri a Torino ha incontrato i sindacati Fim, Uilm, Ugl e Fiscmic, ha proposto una nuova politica retributiva in tutto il gruppo italiano con l’obiettivo “di far partecipare direttamente tutte le persone ai risultati di produttività, qualità e redditività nell’ambito del piano industriale 2015-2018”.

 

sergio marchionnesergio marchionne

Il salario degli operai, quindi viene agganciato ai risultati aziendali con un sistema di bonus che, via via, soppianta il sistema tradizionale degli aumenti contrattati.

 

IL NUOVO SISTEMA retributivo, spiega la Fca, “prevede due elementi addizionali al salario base”. Il primo è un “Bonus annuale” che sarà calcolato sui risultati di efficienza produttiva dei rispettivi stabilimenti di appartenenza parametrati sul livello raggiunto nell’ambito del Wcm (World Class Manufacturing), il nuovo sistema di organizzazione del lavoro interno alla fabbrica. Questo compenso, legato quindi al proprio sito produttivo, verrà pagato agli inizi dell’anno seguente all’anno di esercizio, e avrà un valore medio del 5% del salario base ma può arrivare al 7,2.

 

MARIO MONTI TIENE UN DISCORSO ALLO STABILIMENTO FIAT DI MELFI MARIO MONTI TIENE UN DISCORSO ALLO STABILIMENTO FIAT DI MELFI

Il secondo elemento variabile è collegato “al raggiungimento dei risultati economici per l’area Emea (l’area europea e mediterranea in cui è diviso il gruppo internazionale, ndr), inclusi i marchi premium Alfa Romeo e Maserati”. Si tratta, quindi, di un premio di gruppo complessivo il cui compenso totale per il periodo quadriennale 2015-2018 “è pari al 12% del salario base che potrà arrivare, in casi di over performance, al 20%”. Una parte del Bonus (pari al 6% del salario base) “verrà pagata trimestralmente a partire già dal 2015”. Agli inizi del 2019, poi, una volta verificati i risultati, i lavoratori riceveranno il resto del bonus.

 

fiat stabilimentofiat stabilimento

Per un operaio specializzato, in caso di risultati conformi agli obiettivi, “l’erogazione attesa ammonta a 1.400 euro annui per gli anni 2015, 2016 e 2017 e cresce fino a 2.800 nel 2018”. In caso di risultato superiore alle attese, “queste due erogazioni possono raggiungere rispettivamente 1.900 euro annui nell’arco 2015-2017 e 5.000 nel 2018”.

 

 E se va male? Il sistema prevede, in caso di mancato raggiungimento di ogni obiettivo, “un’erogazione minima di 330 euro all’anno”. In caso di raggiungimento dei risultati attesi quindi, il dipendente riceverà una somma totale nel quadriennio di oltre 7.000 euro. In caso di performance superiori agli obiettivi il totale dei bonus potrà crescere fino ad un valore nel quadriennio intorno ai 10.700 euro. Il costo totale massimo per Fca del piano quadriennale sarà di oltre 600 milioni di euro.

OPERAI FAITOPERAI FAIT

 

Questo sistema verrà applicato a tutto il settore dell’auto. Una soluzione simile verrà adottata per la componentistica. “Una bella spinta al Paese” ha commentato Sergio Marchionne in serata mentre è stato incontrato dai giornalisti intento a fare acquisti presso Eataly, la cui sede si trova a fianco del Lingotto. “Se gli obiettivi finali del piano saranno quelli attesi, e sono sicuro che lo saranno, tutti i nostri lavoratori in Italia avranno vantaggi economici di assoluto rilievo”, sottolinea Marchionne, dicendo che finisce “l'era stagnante della contrapposizione tra capitale e lavoro”.

 

Marchionne e Obama nella fabbrica Chrysler Marchionne e Obama nella fabbrica Chrysler

La novità, in effetti è rilevante. Anche se la politica dei premi di risultati è ormai consolidata nelle imprese italiane, nel caso Fca si tratta di fare perno sui risultati aziendali mentre l'aumento contrattuale finisce in una “terza fascia residuale”. Anche le cifre non devono impressionare. I 7.000 euro in quattro anni, legati al risultato, quindi non certi, corrispondono a 130 euro mensili, richiesta storica delle piattaforme dei metalmeccanici.

 

Mentre i 330 euro, in caso di non raggiungimento dei risultati, valgono 25 euro al mese. Se le cose dovessero andare male, l'aumento potrebbe limitarsi a questo. L'aspetto di modello del sistema retributivo della Fca non sfugge a nessuno. Come avvenuto a Pomigliano, ancora una volta Marchionne lancia la palla in avanti e costituisce un sistema che potrebbe essere additato come un riferimento per le imprese italiane.

 

JAMES GORMAN MARCHIONNEJAMES GORMAN MARCHIONNE

I SEGRETARI che hanno incontrato ieri Marchionne hanno esultato per la proposta tranne la Fiom che con il segretario piemontese ha messo l'accento sul peggioramento dei salari operai che, in ogni caso, “devono arrivare a fine mese”. Tra le dichiarazioni di soddisfazione della Cisl e della Uil, intervenuti con i segretari generali Annamaria Furlan e Carmelo Barbagallo, spicca anche il ritorno di Raffaele Bonanni ex segretario della Cisl costretto alle dimissioni dallo scandalo sullo stipendio: “Sono molto contento di questa scelta. Non poteva essere diversamente, era una scelta logica che doveva arrivare prima”.

 

 

2. LA ROTTAMAZIONE IN FABBRICA

Da “il Foglio

 

E’tempo di rinnovo contrattuale per i lavoratori italiani della Fiat, dopo l’accordo-ponte trovato nell’estate del 2014. Così ieri l’amministratore delegato di Fiat Chrysler Automobiles (Fca), Sergio Marchionne, ha annunciato alle organizzazioni sindacali quella che vorrebbe fosse la nuova politica retributiva del gruppo. L’obiettivo, sostiene il Lingotto, è “far partecipare direttamente” tutti i lavoratori “ai risultati di produttività, qualità e redditività” dal 2015 al 2018. Addio al salario inteso come “variabile indipendente”, addio pure all’attenzione sfrenata riservata dalla concertazione nazionale ai minimi tabellari (vedi l’impostazione del Protocollo del 1993).

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

 

Il nuovo sistema retributivo, nelle intenzioni di Fiat che adesso andrà al tavolo negoziale con i sindacati, prevede un bonus annuale calcolato in base all’efficienza dei singoli stabilimenti (ormai largamente misurabili grazie al sistema World class manufacturing); e un altro bonus legato ai risultati dei marchi nell’area euromediterranea. Il gruppo automobilistico ha fatto qualche simulazione: se i risultati dei prossimi quattro anni saranno conformi agli obiettivi stilati, per un operaio specializzato si tratterà di un aumento di 1.400 euro annui dal 2015 al 2017 e poi di 2.800 euro nel 2018. Se nessun obiettivo sarà raggiunto, si cautelano in Fiat, l’aumento sarà di 330 euro l’anno.

 

RENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLERRENZI MARCHIONNE ALLA FABBRICA CHRYSLER

Dalla storica azienda manifatturiera italiana arriva così un’altra potenziale spallata al solitamente ingessato sistema delle relazioni industriali. In principio, dal 2010 al 2011, ci fu la decisione di Marchionne di proporre contratti aziendali negli stabilimenti italiani, fuori dagli schemi nazionali decisi da Confindustria e centrali sindacali. Apriti cielo: rappresentanti di industriali e lavoratori non apprezzarono; in fabbrica invece i nuovi contratti furono approvati via referendum. Adesso a quello schema teorico si offre un po’ di linfa: ogni euro in più che diventerà oggetto della contrattazione aziendale. Senza bisogno di attendere che ad accordarsi siano le corporazioni ufficiali o che a muoversi sia il solito legislatore. Altrimenti, le parti sociali, a cosa servono?

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...