FELTRI SBERTUCCIA L’IPOCRISIA SULL’OPERAZIONE “MONDAZZOLI”: “SE BERLUSCONI COMPRA E SI ALLARGA, È UN MONOPOLISTA SENZA SCRUPOLI; SE ALTRI FANNO LO STESSO, SONO ILLUMINATI IMPRENDITORI. QUANDO RCS INGLOBÒ BOMPIANI NESSUNO FIATÒ”

Vittorio Feltri per “il Giornale”

 

vittorio feltrivittorio feltri

L'affare pare avviato a conclusione e si presume che con le sigle sotto il contratto finiranno anche le polemiche: i libri Rizzoli sono in procinto di passare alla Mondadori, la quale con l'annessione diventerà un colosso dell'editoria, ammesso che già non lo sia. Il prezzo dell'operazione si aggira sui 130-150 milioni. Tanto o poco? Secondo alcuni, addirittura troppo. Secondo altri, va bene così. È un dato che la Rcs, grazie alla vendita, incasserà una somma tale da poter tamponare i conti aziendali, notoriamente in crisi a causa di una cattiva acquisizione in terra spagnola nel 2007, rivelatasi un autentico bidone. Acqua passata che, però, macina ancora.

 

LOGO MONDADORILOGO MONDADORI

A parte le questioni tecniche, di palanche, ricordiamo: l'annuncio delle trattative fra le due case editrici aveva scandalizzato il ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, nonché una schiera di intellettuali, veri o presunti, che ravvisavano il pericolo di una concentrazione del mercato librario italiano. Come sempre in queste situazioni, gli intelligentoni di sinistra avevano suonato l'allarme e protestato con accenti stentorei, dicendo che il matrimonio cartaceo andava evitato per il bene della patria. Stupidaggini sesquipedali e pertanto assai applaudite dai progressisti.

RCS RCS

 

I più autorevoli contestatori del business, secondo tradizione, hanno avuto l'ardire di stendere un appello ostile alla fusione, sottoscritto da varie firme illustri e da alcune sconosciute, assurte a fama rionale grazie alla nobile compagine.

 

Ovviamente, sia Mondadori sia Rizzoli non hanno dato importanza alla presa di posizione degli egregi autori capitanati da Umberto Eco, il quale, nonostante l'età matura e i successi ottenuti, non è ancora stanco di diffondere comunicati parasindacali destinati a rimanere lettera morta. Contento lui, contenti tutti, anche i dirigenti mondadoriani e rizzoliani che, in barba alle citate lagnanze, sono sul punto di concludere felicemente l'accordo. Dopodiché immagino che dedicheranno un sonoro pernacchio a chi si opponeva alla realizzazione del piano.

Umberto Eco Umberto Eco

 

Rimane in sospeso un interrogativo: se la proposta di sposalizio fosse partita da Rizzoli anziché da Mondadori, il drappello degli intellettuali si sarebbe comportato allo stesso modo? Ne dubitiamo. Se Silvio Berlusconi compra e si allarga, è un monopolista privo di scrupoli; se invece altri fanno la stessa cosa, sono illuminati imprenditori. In effetti, quando fu Rcs a inglobare Bompiani (e molte altre case editrici zoppicanti), gli scrittori non proferirono verbo e semmai applaudirono. Nella presente circostanza, viceversa, hanno cercato di seminare zizzania. Col risultato di avere fatto un buco nell'acqua. Però un bel buco.

Ultimi Dagoreport

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

MILANO TREMA: L’INCHIESTA SU “PALAZZOPOLI” POTREBBE INGROSSARSI – NELLA CAPITALE A-MORALE DEL PAESE, IMPRENDITORI, POLITICI E BUSINESSMAN SONO AMMUTOLITI E TERRORIZZATI DALLE POSSIBILI INDAGINI – SE IL GIP, DOPO GLI INTERROGATORI DI OGGI, DOVESSE CONFERMARE LE MISURE CAUTELARI RICHIESTE DALLA PROCURA, L’INCHIESTA TROVEREBBE NUOVO VIGORE, E LO SCANDALO ESPLODEREBBE IN MODO ANCORA PIÙ DECISO. A QUEL PUNTO IN TANTI, DI FRONTE AL RISCHIO DI FINIRE INDAGATI E INGUAIATI, POTREBBERO INIZIARE A PARLARE…

luigi lovaglio giorgia meloni giancarlo giorgetti alberto nagel milleri caltagirone

FLASH! – ENTRO LA FINE DI LUGLIO, AL MASSIMO ENTRO L’8 SETTEMBRE, ARRIVERÀ IL VERDETTO DELLA PROCURA DI MILANO SULL’OPERAZIONE CHE HA PORTATO BPM, ANIMA SGR, LA DELFIN DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO E CALTAGIRONE AD ACQUISTARE IL 15% DI AZIONI MPS ATTRAVERSO BANCA AKROS, MERCHANT BANK DEL BPM SU SPECIFICO MANDATO DEL MINISTERO DEL TESORO DI GIORGETTI – UN VERDETTO CONTRO L’OPERAZIONE MPS È RIMASTO L’ULTIMA SPERANZA PER MEDIOBANCA E GENERALI DI NON FINIRE NELLE FAUCI DI CALTARICCONE…