1. FERMI TUTTI! ALLACCIATE LE CINTURE E ALLONTANATE I PUPI: TERREMOTO BANCARIO! 2. QUESTA SERA I DUE GRANDI VECCHI DEMOCRISTIANI, IL POTENTISSIMO PRESIDENTE DELLA FONDAZIONE CARIPLO GIUSEPPE GUZZETTI (GRAN SOCIO DI BANCA INTESA) E IL PRESIDENTE DI INTESA ABRAMO BAZOLI, HANNO IN AGENDA UNA VISITA IN BANCA D’ITALIA PER CONCORDARE CON IGNAZIO VISCO IL SUCCESSORE DI ENRICO TOMMASO CUCCHIANI 3. BAZOLI VORREBBE COME AMMINISTRATORE DELEGATO IL DIRETTORE GENERALE E MEMBRO DEL CDA CARLO MESSINA MA CORRADINO PASSERA, TROMBATO DALLA POLITICA, PRESSATO DALLA MOGLIE, STA FACENDO DI TUTTO PER TORNARE SUL LUOGO DEL DELITTO 4. GUZZETTI VAGHEGGIA IL RIENTRO DI PASSERA, CUI HA AFFITTATO UNA CASA DELLA BANCA

1. DAGOREPORT
Questa sera i due grandi vecchi democristiani, il potentissimo presidente della Fondazione Cariplo Giuseppe Guzzetti (socio di Banca Intesa) e il presidente di Banca Intesa Abramo Bazoli, in visita a Banca d Italia per concordare con Ignazio Visco il successore di Enrico Tommaso Cucchiani. Si parla anche di possibile ritorno di Corradino Passera, trombato dalla politica, che sarebbe l'artefice della cacciata del fancazzista Cucchiani.

Bazoli vorrebbe come amministratore delegato l'attuale direttore generale e membro del Cda Carlo Messina ma Passera sta facendo di tutto per tornare sul luogo del delitto. Ora bisogna vedere cosa dirà il governatore. Perché Messina è considerato un pupazzo nelle mani di Bazoli: sarà difficile che glielo fanno passare.

D'altra parte, Passera è in crisi perché la moglie non ne può più di stare con un ricco disoccupato e lo sta mettendo alle strette.


2. DAGOREPORT DI IERI: UNA BANCA SPACCATA IN DUE, INTESA SENZA INTESA TRA CUCCHIANI E BAZOLI
Chi sarà il vincitore del duello che vede battagliare ormai da tempo, all'interno di Banca Intesa Sanpaolo, il presidente Abramo Bazoli e l'ad Enrico Tommaso Cucchiani? L'ottuagenario padrino di Prodi e del Corriere della Sera cova la speranza di togliersi dai piedi all'inizio del 2014 il neo amministratore delegato che ha preso il posto di Passera con cui, tra l'altro, ha ricucito i rapporti che furono guastati dall'arroganza di Corradino (mirava a cambiare il sistema di governance duale della banca per far fuori Abramo).

Ora la seconda banca italiana dopo Unicredit è spaccata in due, con un Cucchiani sempre più isolato nella banca che mantiene però la durezza di mandare a quel paese Bazoli, vedi l'intervista di "Report" sul Corriere della Sera al Forum Ambrosetti di Cernobbio, interpellato sulla scandalosa storia debitoria di Zaleski, caro al cuore del Grande Vecchio. Che, dopo la pace, potrebbe anche riprendersi al suo fianco il disoccupato Passera.

3. PER CUCCHIANI È UNA QUESTIONE DI VALORI.
http://andreagiacobino.wordpress.com/

Mentre nella asfittica city meneghina rimbalzano con più frequenza i chiacchiericci di uno scontro in atto fra Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo e il ceo della banca Enrico Tommaso Cucchiani, diventa interessante scoprire quali siano i veri punti di riferimento del barbuto banchiere di Ca' de Sass, già numero uno di Allianz in Italia.

Delle sue frequentazioni con Luigi Bisignani e Fabrizio Palenzona si sapeva. Meno noto è che Cucchiani si affida ai consigli di Giancarlo Elia Valori, già potentissimo boiardo della Prima Repubblica che con la sua merchant bank Centrale Finanziaria inanella perdite su perdite, ma che è rimasto un uomo con solidi agganci di potere reale.

A Cucchiani, in particolare, Valori avrebbe aperto un "tridente" di relazioni importante e per certi versi strategico: con il mondo ebraico, con parte dell'establishment americano e addirittura con il dittatore della Corea del Nord, Kim Jong-un.

Iscritto prima alla Loggia Romagnosi del Grande Oriente d'Italia, poi alla loggia P2 di Licio Gelli, Valori è considerato esponente di spicco della massoneria in Italia e all'estero, ma all'"Arte Reale" pare sia molto legato anche lo stesso Cucchiani.

Saranno sufficienti gli appoggi massonici al ceo di Intesa per vincere la battaglia contro Bazoli che fa asse con l'altro "arzillo vecchietto" Giuseppe Guzzetti (riconfermato presidente della Fondazione Cariplo) e che vagheggia il rientro in banca di Corrado Passera, cui ha affittato un appartamento della banca in via del Lauro?

 

 

 

Corrado Passera Profumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane GIOVANNI BAZOLI E GIUSEPPE GUZZETTIENRICO CUCCHIANI INAUGURAZIONE MITO ALLA SCALA FOTO FRANCO CORTELLINO GIORGIO NAPOLITANO PREMIA CON LA MEDAGLIA DORO GIANCARLO ELIA VALORI GIANCARLO ELIA VALORI EX AMBASCIATORE ISRAELIANO AVI PAZNER madron bisignaniALBERTO BRANDANI E FABRIZIO PALENZONA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”